Oltre alla riduzione della capienza per gli impianti sportivi (LEGGI QUI i dettagli), dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Super Green Pass alle seguenti attività:
• alberghi e strutture ricettive;
• feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
• sagre e fiere
• centri congressi
• servizi di ristorazione all’aperto
• impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici
• piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto
• centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto
Inoltre il Green Pass Rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
Per ciò che riguarda il mondo dello sport, la novità più importante è sicuramente l’allargamento dell’obbligo del Super Green Pass per gli sport di squadra all’aperto, e non solo per quelli al chiuso. Non è più una questione di spogliatoio o di palestre o di impianti al chiuso, il requisito vale per tutte le discipline di squadra. Si tratta di una novità sostanziale visto che, al momento, non sono previste deroghe per i professionisti.
14/08/2022 - 16:47
14/08/2022 - 09:27
13/08/2022 - 14:46