La Vanoli Cremona saluta la Serie A superando dopo due overtime la Dolomiti Energia Trentino. Gran inizio dei bianconeri, bravi a sfruttare un super Caroline (13 punti e 9 rimbalzi) in contropiede e le letture di Flaccadori (3-11). Dopo un time-out chiamato da coach Galbiati, i padroni di casa si scuotono grazie a Tinkle (35 punti, 6/7 da tre e 8 rimbalzi) e al pick and roll Poeta (17 punti e 5 assist) - Dime (10-13). Dopo i canestri in risposta di Flaccadori (18 punti e 8 assist) e Reynolds (13 punti e 9 rimbalzi) al ferro, Juskevicius (23 punti e 7 assist) e soprattutto Dime (14 punti e 16 rimbalzi) a rimbalzo in attacco permette a Cremona di mettere la testa avanti per la prima volta nel match sul 19-18. Mezzanotte dalla lunetta riporta però avanti Trento al termine del quarto di apertura con i tagli del 19-23.
L’equilibrio ha la meglio anche in avvio di secondo periodo con Conti e Ladurner a segnare per Trento e i voli di McNeace e Sanogo a replicare per Cremona (32-31). Anche avvicinandosi all’intervallo lungo, le squadre si scambiano sorpassi e controsorpassi con Sanogo e Williams protagonisti, prima che Caroline e Reynolds sigillino il secondo periodo con le triple del 38-44 Trento. In avvio di ripresa, la Dolomiti Energia prova a scappare sul +9 con la bomba di Williams (16 punti e 6 rimbalzi) ma Poeta da vicino e Juskevicius da tre punti gli rispondono subito (49-49). Superata la boa di metà terzo periodo, Flaccadori si fa sentire in penetrazione e assieme a Forray (14 punti) propizia per il +5 Trento. Un gran Tinkle infallibile da qualunque distanza, comunque sia, tiene lì la Vanoli, grazie anche alle incursioni di McNeace e Sanogo (63-65 dopo 30’).
Nel quarto periodo ci prova invece Johnson a lanciare l’allungo bianconero ma, ancora una volta, la Vanoli con Tinkle e Juskevicius; quest’ultimo prima pareggia a quota 71 e poi segna la tripla del sorpasso a 6’ dal termine. Trento reagisce siglando un 7-0 di parziale principalmente a marca Williams nei pressi del ferro avversario ma Juskevicius porta la sfida sul 77-78 entrando negli ultimi due minuti di partita. Flaccadori dalla lunetta riesce a mettere 2 lunghezze di distanza tra le squadre ma Poeta inventa poi la magia segnando una tripla da nove metri e subendo anche il fallo. La Vanoli, tornata così avanti sull’82-80, viene però gelata dal jumper di Flaccadori che pareggia i conti a un paio di secondi dal termine. Nelle ultime azioni dei regolamentari, Dime prima commette fallo in attacco e poi stoppa Williams.
Nell’overtime, Juskevicius e il giovane Gallo (8 punti) segnano i canestri da lontano che provano a far scappare Cremona ma Bradford (14 punti) e i suoi 1vs1 tengono l’equilibrio (90-89). Entrando negli ultimi due minuti del tempo supplementare, Williams fa anche mettere la testa avanti alla Dolomiti Energia ma Juskevicius gli risponde prima segnando una bomba e poi propiziando la tripla di Tinkle del 96-91. La formazione di coach Molin però non muore mai: Flaccadori in penetrazione e Reynolds da tre punti pareggiano di nuovo i conti a 10” dalla fine. Poeta fallisce il tiro della vittoria e così si va al secondo tempo supplementare.
Tinkle e Flaccadori si scambiano subito dei botta e risposta, prima che la penetrazione di Juskevicius e il jumper di Tinkle portino Cremona sul 104-100. Flaccadori e Caroline falliscono poi i colpi del riaggancio e Tinkle segna ancora da tre punti per regalare il +7 alla Vanoli e chiudere la contesa. L’ennesima tripla di Reynolds non riesce più a ricucire le distanze e i lombardi così salutano la Serie A con il sorriso. Finisce 112-105.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Varese | Dinamo Sassari | 96 - 110 | ||
Napoli Basket | Victoria Libertas Pesaro | 84 - 85 dts | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Brescia | 79 - 57 | ||
New Basket Brindisi | Derthona Basket | 82 - 99 | ||
Reyer Venezia | Olimpia Milano | 69 - 74 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Treviso Basket | 84 - 83 | ||
Basket Cremona | Aquila Basket Trento | 112 - 105 dts | ||
Pallacanestro Reggiana | Fortitudo Bologna | 88 - 77 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | 52 | 30 | 26 | 4 | 2666 | 2362 | 88.87 | 78.73 | 304 |
Olimpia Milano | 48 | 30 | 24 | 6 | 2450 | 2151 | 81.67 | 71.70 | 299 |
Pallacanestro Brescia | 42 | 30 | 21 | 9 | 2524 | 2310 | 84.13 | 77.00 | 214 |
Derthona Basket | 34 | 30 | 17 | 13 | 2418 | 2412 | 80.60 | 80.40 | 6 |
Reyer Venezia | 34 | 30 | 17 | 13 | 2331 | 2297 | 77.70 | 76.57 | 34 |
Dinamo Sassari | 34 | 30 | 17 | 13 | 2541 | 2449 | 84.70 | 81.63 | 92 |
Pallacanestro Reggiana | 30 | 30 | 15 | 15 | 2409 | 2401 | 80.30 | 80.03 | 8 |
Victoria Libertas Pesaro | 28 | 30 | 14 | 16 | 2408 | 2518 | 80.27 | 83.93 | -110 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 28 | 30 | 14 | 16 | 2388 | 2460 | 79.60 | 82.00 | -72 |
Treviso Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2366 | 2509 | 78.87 | 83.63 | -143 |
Pallacanestro Varese | 24 | 30 | 12 | 18 | 2470 | 2655 | 82.33 | 88.50 | -185 |
New Basket Brindisi | 24 | 30 | 12 | 18 | 2432 | 2488 | 81.07 | 82.93 | -56 |
Napoli Basket | 22 | 30 | 11 | 19 | 2393 | 2455 | 79.77 | 81.83 | -62 |
Aquila Basket Trento | 22 | 30 | 11 | 19 | 2343 | 2447 | 78.10 | 81.57 | -104 |
Fortitudo Bologna | 18 | 30 | 9 | 21 | 2429 | 2512 | 80.97 | 83.73 | -83 |
Basket Cremona | 16 | 30 | 8 | 22 | 2385 | 2535 | 79.50 | 84.50 | -150 |