x
Al termine di una gara tattica, molto fallosa (43 falli fischiati) e connotata da parecchi errori su ambo i fronti, l'Amatori fa suo lo scontro diretto con il Roseto per 56-45 e resta in vetta alla graduatoria. Non una partita scintillante, ma era importante portarla a casa e gli uomini di coach Federico D'Addio ci sono riusciti mettendo cuore e anima in campo e avendo la meglio su una squadra che ha dato del vero filo da torcere ai pescaresi.
La gara. Per la prima volta a roster completo, anche se non con tutti gli effettivi al massimo della forma, coach Federico D'Addio opta per uno starting five composto da Origlia, Tinto, Mazzarese, Serafini e Pichi. Una palla rubata e una tripla sono il buon approccio di Origlia al match, ma sono tutti i biancorossi a dimostrarsi assai attenti nelle battute iniziali, connotate in generale da 4 palle recuperate, un 2/3 dall'arco e da un 8-0 di parziale in 2'10" di gioco. Roseto, che presenta un paio di importanti defezioni, chiama dunque il primo timeout di serata, dal quale Zalalis e compagni escono dimezzando subito il distacco. L'Amatori sbaglia 3 tiri consecutivi dalla lunga distanza e non concretizza un paio di buoni recuperi palla e Roseto sorniona si porta sul -1, con Zalalis a griffare un 4/6 dalla lunetta.
Il sorpasso è nell'aria ma grazie all'energia portata dall'ingresso di Barnaba (6 punti con 4/4 dalla linea della carità) non si concretizza. Il primo parziale si chiude così sul punteggio di 14-9. Il secondo quarto si apre con Caggiano e Peres, entrati sul finale del primo, ancora in campo e con Roseto che conferma la difesa a zona che aveva permesso di ricucire il gap nei primi 10 minuti di battaglia. La situazione falli in casa Amatori si fa subito pesante (Barnaba 3 personali, ad esempio) e oltretutto si fatica a muovere la retina: Roseto così a metà tempino mette la freccia (16-17). Si segna comunque poco e da due super recuperi di Mazzarese nasce il contro sorpasso biancorosso, con Cocciaretto poi sulla sirena a fissare il 25-24 dopo un canestro di Maiga.
Il terzo periodo si apre con un canestro di Zalalis che porta il lungo rosetano a superare la doppia cifra e con un gioco da 3 punti di Mazzarese. Una super stoppata di Serafini su Maiga lanciato a campo aperto e un attacco vincente al ferro di Pichi sono due vere perle all'interno di un avvio di seconda parte di contesa connotata da errori su ambo i fronti. Si gioca così punto a punto, con Roseto sempre a inseguire a poco più di un possesso pieno fino a quando l'Amatori non mette 9 lunghezze di distanza, che si accorciano a 5 a fine periodo (39-35) grazie a 4 punti di Palmucci nell'ultimo minuto. L'ultimo quarto ha bene o male gli stessi contenuti tecnici ed agonistici dei primi tre.
La retina si muove per la prima volta dopo 1'45" grazie ad un tap-in di Serafini e la seconda volta dopo 4' grazie ad una bomba di Mazzarese: si segna quindi col contagocce ma è l'Amatori a farlo. Lo specialista di origini pugliesi concede subito dopo il bis dall'arco e il distacco va in doppia cifra, nonostante i primi 2 punti di serata di Adonide, ma Origlia commette il quinto fallo e Roseto torna a crederci. Con Barnaba e Mazzarese con 4 personali e Serafini a quota 3 gli ultimi tre minuti sono assai difficili. L'ex Di Giandomenico guida la riscossa (7 punti in rapida successione) ospite, anche perché l'attacco biancorosso si inceppa sino a quando un gioco da 3 di Caggiano, un rimbalzo di Mazzarese e una transizione vincente di Serafini diventano il suggello di una vittoria sofferta ma meritata. Finisce 56-45, l'Amatori fa suo lo scontro diretto.
Amatori Pescara - Roseto Basket 20.20 56-45
Amatori Pescara: Toma ne, Tinto 2, Serafini 11, Mazzarese 13, Cocciaretto 2, Latorre ne, Caggiano 4, Origlia 5, Pichi 8, Peres, Barnaba 11.
Roseto Basket 20.20: Del Nibletto 3, Maiga 4, Palmucci 6, Di Giandomenico 13, Francani, Trattaccone ne, Caprara, Haidara 1, Adonide 2, Bricis ne, Cantarini 3, Zalalis 13.
Parziali: 14-9, 11-15, 14-10, 17-11.
Progressivi: 14-9, 25-24, 39-34, 56-45.
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Air Basket Termoli | Vasto Basket | 65 - 70 | ||
Magic Basket Chieti | Teate Basket Chieti | 83 - 58 | ||
New Fortitudo Isernia | Nuovo Basket Aquilano | 57 - 77 | ||
Amatori Pescara 1976 | Roseto Basket 20.20 | 56 - 45 | ||
Unibasket Lanciano | Olimpia Mosciano | 69 - 76 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuovo Basket Aquilano | 26 | 16 | 13 | 3 | 1225 | 1118 | 76.56 | 69.88 | 107 |
Roseto Basket 20.20 | 24 | 16 | 12 | 4 | 1167 | 971 | 72.94 | 60.69 | 196 |
Amatori Pescara 1976 | 24 | 16 | 12 | 4 | 1099 | 934 | 68.69 | 58.38 | 165 |
New Fortitudo Isernia | 22 | 16 | 11 | 5 | 1165 | 1060 | 72.81 | 66.25 | 105 |
Vasto Basket | 16 | 16 | 8 | 8 | 1133 | 1144 | 70.81 | 71.50 | -11 |
Air Basket Termoli | 14 | 16 | 7 | 9 | 1102 | 1137 | 68.88 | 71.06 | -35 |
Magic Basket Chieti | 14 | 16 | 7 | 9 | 1136 | 1183 | 71.00 | 73.94 | -47 |
Unibasket Lanciano | 10 | 16 | 5 | 11 | 1077 | 1140 | 67.31 | 71.25 | -63 |
Olimpia Mosciano | 8 | 16 | 4 | 12 | 1143 | 1267 | 71.44 | 79.19 | -124 |
Teate Basket Chieti | 2 | 16 | 1 | 15 | 987 | 1280 | 61.69 | 80.00 | -293 |