x
La Virtus Segafredo Bologna resta ancora imbattuta dopo 9 giornate di campionato, sbancando il Palasport “Lino Oldrini” di Varese. Partenza sprint dei bianconeri e in particolare di Teodosic che trova i compagni Cordinier, Mannion e Jaiteh agevolando loro i canestri del 2-11. L’Openjobmetis non si snatura però e alza i giri del motore con le penetrazioni di Johnson e i voli oltre i 3.05 di Owens, autore del gioco da tre punti dell’11-16. L’ingresso in campo di Caruso e un solido Brown danno subito dei benefici a Varese, che trova canestri facili al ferro e accorcia più volte sul -4 contro Mickey e compagni (18-22). Al termine di un frizzante primo quarto, Mickey e Camara fanno valere i maggiori centimetri rispetto agli avversari e fanno volare la Segafredo sul 20-28. Il secondo periodo si apre con uno show di Woldetensae da tre punti e in penetrazione replicato, tuttavia da Belinelli, il quale non permette il riaggancio a Brown e compagni (28-34).
Una super schiacciata di Owens fa esultare il pubblico di Masnago, Camara e Belinelli rispondono piazzando il nuovo +9 bianconero ma Woldetensae con una tripla e Brown con una schiacciata in contropiede firma il 35-39. La Virtus comunque non perde la Trebisonda, cavalca Weems in transizione, oltre che il solito Teodosic tra assist e penetrazioni vincenti; la bomba di Cordinier firma il primo vantaggio in doppia cifra degli ospiti (39-50). Le folate di Brown e Johnson riducono poi le distanze sul-6, Mannion replica correndo in contropiede e poi l’asse Teodosic-Camara sigla il 44-54. Il tempo si chiude infine con un lob elegante di De Nicolao per Johnson ma Varese resta comunque a tre possessi pieni di distanza (47-56 dopo 20’).
La ripresa inizia con un break della Segafredo di 0-12 targato principalmente da Weems e Cordinier, bravi a farsi valere in transizione e a punire gli avversari da tre punti (47-68). Ross scuote l’Openjobmetis con una bomba e poi Johnson e Brown (autore anche di una spettacolare schiacciata “360”) piazzano dei recuperi che ridanno entusiasmo a tutta la squadra di casa. Il 10-0 di parziale varesino viene interrotto dalla tripla di Cordinier e dall’ennesimo contropiede vincente di Weems, che sigla i punti del 59-74. Varese comunque non vuole mollare e trova in Caruso un’importante pedina per smuovere la situazione, grazie al tap-in e al gioco da tre punti del 66-77. Al termine del quarto, Mickey si fa sentire sotto i tabelloni ma una tripla di Librizzi non fa demordere i padroni di casa (69-79 dopo 30’).
La risalita di Varese continua anche nell’ultimo periodo, quando, dopo le magie di Mickey dal post-basso e la bomba di Lundberg del +13, l’Openjobmetis piazza un 8-0 di break tutto ispirato dalle rapide penetrazioni di Ross e un efficiente Brown da tre punti (79-84). Dopo un timeout da coach Scariolo, l’esperienza di Belinelli e le sue combinazioni con Teodosic fanno volare i felsinei, spegnendo le accelerazioni di Brown e Woldetensae (84-91 a 5’ dalla fine). Una schiacciata di Jaiteh, un’altra gran tripla di Belinelli e un’accelerazione di Mannion firmano così il +14 bianconero. Gli ultimi assalti di Johnson e Ross vengono immediatamente respinti al mittente da Weems e dal solito decisivo Belinelli. Le triple di Brown e De Nicolao, replicate dai canestri in area di Jaiteh e Mickey, fissano il risultato finale sul 100-108.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | Napoli Basket | 95 - 72 | ||
Dinamo Sassari | Olimpia Milano | 63 - 92 | ||
Pallacanestro Reggiana | Pallacanestro Trieste 2004 | 79 - 84 | ||
New Basket Brindisi | Reyer Venezia | 75 - 63 | ||
Pallacanestro Varese | Virtus Bologna | 100 - 108 | ||
Aquila Basket Trento | Victoria Libertas Pesaro | 79 - 75 | ||
Scaligera Verona | Derthona Basket | 80 - 102 | ||
Scafati Basket | Treviso Basket | 89 - 72 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 26 | 17 | 13 | 4 | 1405 | 1237 | 82.65 | 72.76 | 168 |
Virtus Bologna | 26 | 17 | 13 | 4 | 1437 | 1320 | 84.53 | 77.65 | 117 |
Derthona Basket | 24 | 17 | 12 | 5 | 1380 | 1295 | 81.18 | 76.18 | 85 |
Pallacanestro Varese | 20 | 17 | 10 | 7 | 1566 | 1527 | 92.12 | 89.82 | 39 |
Victoria Libertas Pesaro | 20 | 17 | 10 | 7 | 1472 | 1442 | 86.59 | 84.82 | 30 |
Aquila Basket Trento | 18 | 17 | 9 | 8 | 1261 | 1288 | 74.18 | 75.76 | -27 |
Dinamo Sassari | 16 | 17 | 8 | 9 | 1435 | 1381 | 84.41 | 81.24 | 54 |
Reyer Venezia | 16 | 17 | 8 | 9 | 1400 | 1357 | 82.35 | 79.82 | 43 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 16 | 17 | 8 | 9 | 1355 | 1408 | 79.71 | 82.82 | -53 |
New Basket Brindisi | 16 | 17 | 8 | 9 | 1361 | 1423 | 80.06 | 83.71 | -62 |
Pallacanestro Brescia | 14 | 17 | 7 | 10 | 1422 | 1411 | 83.65 | 83.00 | 11 |
Scafati Basket | 14 | 17 | 7 | 10 | 1313 | 1326 | 77.24 | 78.00 | -13 |
Treviso Basket | 12 | 17 | 6 | 11 | 1331 | 1443 | 78.29 | 84.88 | -112 |
Scaligera Verona | 12 | 17 | 6 | 11 | 1337 | 1456 | 78.65 | 85.65 | -119 |
Napoli Basket | 12 | 17 | 6 | 11 | 1311 | 1433 | 77.12 | 84.29 | -122 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 17 | 5 | 12 | 1286 | 1325 | 75.65 | 77.94 | -39 |