x
L’Happy Casa Brindisi si impone nel posticipo della 10ª giornata sulla Pallacanestro Trieste. Sono i padroni di casa ad uscire meglio dai blocchi di partenza, quando le prime accelerazioni di Mascolo (14 punti e 5 assist) e Burnell (13 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) vengono immediatamente fermate dai primi guizzi di talento di Davis (13 punti e 6 assist) e Bartley (10-5). Gli ospiti restano comunque in scia, ben ispirati dai tiri dalla media distanza di Mascolo e un ottimo Burnell a replicare alla bomba di Pacher (13-12). Al termine del quarto, Ruzzier (9 punti), Lever e Vildera hanno un ottimo impatto sulla partita e guidano l’allungo giuliano fino al +6, prima che i tiri liberi di Bowman (13 punti e 4 rimbalzi) sigillino il quarto di apertura sul 20-16.
Proprio il playmaker americano biancoblu inaugura il secondo periodo con un gran canestro da tre punti, lasciando poi il proscenio a Burnell autore anche della super schiacciata del 20-23. Lo 0-9 di break pugliese viene interrotto dalla penetrazione vincente di Gaines (18 punti e 6 rimbalzi) e poi Davis da tre punti impatta a quota 25. Nonostante i canestri da vicino di Perkins (24 punti e 5 rimbalzi), Dixson e Riismaa provino a lanciare di nuovo gli ospiti, Trieste risponde colpo su colpo con uno scatenato Gaines e i liberi di Bartley (12 punti e 5 rimbalzi) del 32-32. Sul finire del tempo, tuttavia, Perkins comincia a diventare sempre meno arginabile dalla difesa locale e i suoi appoggi fanno chiudere i primi 20’ di partita con le note alte ai biancoblu (34-39).
In avvio di ripresa, Davis e Ruzzier riportano Trieste incollata agli avversari e prima che il solito Perkins lanci la fuga brindisina con i liberi e l’alley-oop a segno del 39-46. Poi Bartley da lontano sblocca la situazione per la formazione biancorossa con una tripla, l’asse Mascolo-Perkins sigla il +8 Happy Casa e poi Trieste accende il pubblico dell’Allianz Dome con i contropiedi vincenti di Bartley e Gaines del 45-50. Al termine del quarto, Bowman si riprende la scena realizzando un paio di canestri da lontano, ben arginati da due penetrazioni di Ruzzier, prima che Riismaa chiuda il periodo con la tripla del 51-58.
Brindisi continua successivamente nel suo momento favorevole, cavalcando sempre gli 1vs1 di Bowman e uno scatenato Burnell tra assist per Bayehe e rubata del +13. Gaines interrompe l’emorragia triestina e poi l’asse Ruzzier-Spencer riporta i padroni di casa sotto la doppia cifra di svantaggio (58-67 a 5’ dalla fine). Nel momento più importante, Mascolo allora si carica l’Happy Casa sulle spalle realizzando dei tiri liberi, un jumper dalla media e poi Reed (9 punti e 10 rimbalzi) si invola per segnare il layup del +14. Gli uomini di coach Legovich non hanno più la forza e il tempo per recuperare e vengono puniti ulteriormente da Perkins e compagni, cedendo con il punteggio finale di 66-83.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Scafati Basket | 77 - 84 | ||
Olimpia Milano | Pallacanestro Reggiana | 81 - 63 | ||
Derthona Basket | Dinamo Sassari | 79 - 82 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Brescia | 82 - 79 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Pallacanestro Varese | 101 - 93 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | New Basket Brindisi | 66 - 83 | ||
Treviso Basket | Scaligera Verona | 77 - 79 | ||
Napoli Basket | Aquila Basket Trento | 69 - 58 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 28 | 18 | 14 | 4 | 1470 | 1296 | 81.67 | 72.00 | 174 |
Virtus Bologna | 28 | 18 | 14 | 4 | 1521 | 1398 | 84.50 | 77.67 | 123 |
Derthona Basket | 26 | 18 | 13 | 5 | 1483 | 1386 | 82.39 | 77.00 | 97 |
Victoria Libertas Pesaro | 22 | 18 | 11 | 7 | 1557 | 1516 | 86.50 | 84.22 | 41 |
Pallacanestro Varese | 20 | 18 | 10 | 8 | 1657 | 1630 | 92.06 | 90.56 | 27 |
Dinamo Sassari | 18 | 18 | 9 | 9 | 1530 | 1458 | 85.00 | 81.00 | 72 |
Aquila Basket Trento | 18 | 18 | 9 | 9 | 1338 | 1383 | 74.33 | 76.83 | -45 |
New Basket Brindisi | 18 | 18 | 9 | 9 | 1437 | 1498 | 79.83 | 83.22 | -61 |
Reyer Venezia | 16 | 18 | 8 | 10 | 1475 | 1433 | 81.94 | 79.61 | 42 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 16 | 18 | 8 | 10 | 1414 | 1473 | 78.56 | 81.83 | -59 |
Pallacanestro Brescia | 14 | 18 | 7 | 11 | 1500 | 1495 | 83.33 | 83.06 | 5 |
Scafati Basket | 14 | 18 | 7 | 11 | 1382 | 1397 | 76.78 | 77.61 | -15 |
Treviso Basket | 14 | 18 | 7 | 11 | 1428 | 1524 | 79.33 | 84.67 | -96 |
Napoli Basket | 14 | 18 | 7 | 11 | 1382 | 1502 | 76.78 | 83.44 | -120 |
Scaligera Verona | 12 | 18 | 6 | 12 | 1418 | 1553 | 78.78 | 86.28 | -135 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 18 | 5 | 13 | 1360 | 1410 | 75.56 | 78.33 | -50 |
07/02/2023 - 19:07
07/02/2023 - 13:15
06/02/2023 - 17:07