x
Il Banco di Sardegna Sassari batte la GeVi Napoli nell’anticipo dell’11ª giornata. Dopo il primo tentativo di allungo ospite tentato dalle accelerazioni di Uglietti e Williams, i padroni di casa impattano a quota 8 grazie a un ottimo Dowe e ad una penetrazione di Bendzius (8-8). Le squadre continuano a scambiarsi sorpassi e controsorpassi, con l’asse Howard-Williams a trascinare la GeVi e le bombe di Robinson e Jones a tenere lì il Banco di Sardegna (14-15). Sul finire del primo quarto, Sassari prova a salire di livello replicando alla tripla di Zanotti con i tiri liberi e il canestro da tre punti a fil di sirena di Jones (22-18 dopo 10’).
I sardi proseguono nel momento favorevole trascinati dai jumper dello scatenato Jones e dai tagli un super Diop, toccando anche il vantaggio in doppia cifra sul 30-20. Un timeout chiamato da coach Buscaglia dà la scossa ai campani che ritrovano ritmo offensivo grazie a Dellosto e soprattutto al tiratore Howard che accorcia le distanze sul 32-27. Al termine del tempo, il Banco di Sardegna si riscatta e prende il largo con un 11-0 di break ispirato da Jones e proseguito dalle combinazioni tra Dowe e Bendzius; il libero di Zanotti del 43-28 interrompe l’emorragia GeVi a fil di sirena.
Nella ripresa, Uglietti e un buon Davis replicano colpo su colpo alla presenza sotto i tabelloni di uno scatenato Stephens e ai centri da lontano di Kruslin (49-34). Successivamente, un combattivo Uglietti tenta di tenere in scia i campani sul -10 ma l’infuocato Kruslin non permette alcun riavvicinamento sul 56-44. Al termine del quarto, Jones torna ad essere inarrestabile in 1vs1 e dalla media, rispondendo alle belle giocate di Zerini e del tiratore Howard (64-51 dopo 30’). L’ultimo quarto si apre con l’ennesimo canestro e fallo di Jones e una pesante bomba di Bendzius del +17, vanificando così i centri di Stewart e Williams. Davis è l’ultimo a mollare in casa Napoli, ma ormai il gap è troppo ampio e il Banco di Sardegna ha così la meglio con il punteggio finale di 86-69.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | Virtus Bologna | 77 - 89 | ||
Dinamo Sassari | Napoli Basket | 86 - 69 | ||
Pallacanestro Reggiana | Reyer Venezia | 101 - 115 | ||
Treviso Basket | New Basket Brindisi | 75 - 68 | ||
Pallacanestro Varese | Pallacanestro Trieste 2004 | 104 - 99 dts | ||
Aquila Basket Trento | Olimpia Milano | 77 - 75 | ||
Scaligera Verona | Victoria Libertas Pesaro | 90 - 94 | ||
Scafati Basket | Derthona Basket | 72 - 91 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 24 | 16 | 12 | 4 | 1327 | 1172 | 82.94 | 73.25 | 155 |
Virtus Bologna | 24 | 16 | 12 | 4 | 1350 | 1238 | 84.38 | 77.38 | 112 |
Derthona Basket | 22 | 16 | 11 | 5 | 1293 | 1216 | 80.81 | 76.00 | 77 |
Victoria Libertas Pesaro | 20 | 16 | 10 | 6 | 1398 | 1332 | 87.38 | 83.25 | 66 |
Pallacanestro Varese | 18 | 16 | 9 | 7 | 1486 | 1455 | 92.88 | 90.94 | 31 |
Aquila Basket Trento | 18 | 16 | 9 | 7 | 1196 | 1210 | 74.75 | 75.63 | -14 |
Reyer Venezia | 16 | 16 | 8 | 8 | 1315 | 1268 | 82.19 | 79.25 | 47 |
Pallacanestro Brescia | 14 | 16 | 7 | 9 | 1350 | 1331 | 84.38 | 83.19 | 19 |
Dinamo Sassari | 14 | 16 | 7 | 9 | 1325 | 1307 | 82.81 | 81.69 | 18 |
New Basket Brindisi | 14 | 16 | 7 | 9 | 1280 | 1349 | 80.00 | 84.31 | -69 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 14 | 16 | 7 | 9 | 1270 | 1340 | 79.38 | 83.75 | -70 |
Scafati Basket | 12 | 16 | 6 | 10 | 1224 | 1241 | 76.50 | 77.56 | -17 |
Treviso Basket | 12 | 16 | 6 | 10 | 1252 | 1356 | 78.25 | 84.75 | -104 |
Napoli Basket | 12 | 16 | 6 | 10 | 1243 | 1348 | 77.69 | 84.25 | -105 |
Scaligera Verona | 12 | 16 | 6 | 10 | 1255 | 1369 | 78.44 | 85.56 | -114 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 16 | 5 | 11 | 1212 | 1244 | 75.75 | 77.75 | -32 |
28/01/2023 - 08:41
27/01/2023 - 14:03