x
Torna al successo la NutriBullet Treviso dopo quattro sconfitte consecutive, grazie ad una prestazione convincente contro la Happy Casa Brindisi. Poca circolazione della sfera nei primi minuti e tanti errori al tiro con i pochi punti arrivati solo nel pitturato frutto dei duelli in post tra Perkins (14 punti e 6 rimbalzi) e Cooke (14 punti e 11 rimbalzi). Successivamente i padroni di casa cercano di aumentare i giri del motore grazie ad una tripla di Iroegbu (13 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) e alle penetrazioni di Jurkatamm; tuttavia, la verve di Perkins accende anche Reed (21 punti, 4 rimbalzi e 3 recuperi) e Brindisi firma un parziale di 2-12 con cui ribalta il risultato a 3' dalla fine del primo quarto (10-16). La NutriBullet si affida al pick and roll tra Banks (18 punti) e Cooke per riavvicinarsi, la Happy Casa fatica a trovare la retina e i primi 10' si chiudono 16-19 con un canestro di Sorokas.
Fatica a decollare la partita anche all'inizio del secondo quarto con gli attacchi costretti alle conclusioni sotto il ferro per andare a segno. Qualche istante più tardi è Sorokas (13 punti, 10 rimbalzi e 5 assist) ad accendere la gara al Palaverde: prima serve Sokolowski per la tripla del sorpasso, poi viene fermato con un fallo anti-sportivo da Perkins e fa 2/2 dalla lunetta; tuttavia non finisce qui il parziale di Treviso, poiché Zanelli (7 punti) colpisce entro e fuori l'arco, ma è ancora il lituano a fare la differenza chiudendo sul 12-2 il break dei suoi firmando anche il massimo vantaggio (34-25). I pugliesi trovano un paio di punti in situazioni estemporanee di gioco, mentre la compagine veneta allunga nel punteggio con l'asse Iroegbu-Cooke portandosi all'intervallo sul 40-29.
Non cambia il canovaccio della gara a livello di intensità, ma la squadra di coach Frank Vitucci esce più convinta dalla pausa lunga trovando con Burnell (6 punti, 11 rimbalzi e 4 assist) e Reed un mini-break; nonostante ciò, Treviso sfrutta l'ottimo stato di forma di Cooke sui due lati del campo e insieme al duo Iroegbu-Sorokas trova il massimo vantaggio sul +13 (48-35). La Happy Casa non vuole mollare la presa sulla partita, così si affida a Perkins per recuperare lo svantaggio: nonostante Banks trovi nel mezzo un gioco da tre punti, i pugliesi riescono a trovare un altro piccolo parziale di 3-9 che li rimette in corsa; tuttavia lo stesso centro di Brindisi viene espulso per un'esultanza non gradita dagli arbitri e questo permette alla NutriBullet di riportarsi in doppia cifra di vantaggio, ma Mascolo sulla sirena trova il canestro del 56-48 con cui si chiude la mezz'ora di gioco.
I padroni di casa ripartono forte anche nell'ultimo periodo: il pick and roll Iroegbu-Cooke è letale per la difesa brindisina, così come Banks in campo aperto; successivamente però, gli ospiti trovano l'ennesimo parziale della partita prima con una bimane di Dixson, poi con due triple fondamentali di Bowman (15 punti) e si portano a solo due possessi di distanza (62-56). Nonostante il classe 2004 Faggian sia parzialmente determinante sui due lati del campo con alcune giocate difensive e un canestro, i ragazzi allenati da coach Frank Vitucci trovano fiducia e grazie alla prolificità di Reed e Bowman rimontano quasi del tutto lo svantaggio portandosi a -1 con 30” sul cronometro; tuttavia, quando lo spettro dell'overtime sembra farsi vivo, Banks trova due giocate da campione – una penetrazione e un anti-sportivo a suo favore – chiudendo la contesa sul 75-68.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | Virtus Bologna | 77 - 89 | ||
Dinamo Sassari | Napoli Basket | 86 - 69 | ||
Pallacanestro Reggiana | Reyer Venezia | 101 - 115 | ||
Treviso Basket | New Basket Brindisi | 75 - 68 | ||
Pallacanestro Varese | Pallacanestro Trieste 2004 | 104 - 99 dts | ||
Aquila Basket Trento | Olimpia Milano | 77 - 75 | ||
Scaligera Verona | Victoria Libertas Pesaro | 90 - 94 | ||
Scafati Basket | Derthona Basket | 72 - 91 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 26 | 17 | 13 | 4 | 1405 | 1237 | 82.65 | 72.76 | 168 |
Virtus Bologna | 26 | 17 | 13 | 4 | 1437 | 1320 | 84.53 | 77.65 | 117 |
Derthona Basket | 24 | 17 | 12 | 5 | 1380 | 1295 | 81.18 | 76.18 | 85 |
Pallacanestro Varese | 20 | 17 | 10 | 7 | 1566 | 1527 | 92.12 | 89.82 | 39 |
Victoria Libertas Pesaro | 20 | 17 | 10 | 7 | 1472 | 1442 | 86.59 | 84.82 | 30 |
Aquila Basket Trento | 18 | 17 | 9 | 8 | 1261 | 1288 | 74.18 | 75.76 | -27 |
Dinamo Sassari | 16 | 17 | 8 | 9 | 1435 | 1381 | 84.41 | 81.24 | 54 |
Reyer Venezia | 16 | 17 | 8 | 9 | 1400 | 1357 | 82.35 | 79.82 | 43 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 16 | 17 | 8 | 9 | 1355 | 1408 | 79.71 | 82.82 | -53 |
New Basket Brindisi | 16 | 17 | 8 | 9 | 1361 | 1423 | 80.06 | 83.71 | -62 |
Pallacanestro Brescia | 14 | 17 | 7 | 10 | 1422 | 1411 | 83.65 | 83.00 | 11 |
Scafati Basket | 14 | 17 | 7 | 10 | 1313 | 1326 | 77.24 | 78.00 | -13 |
Treviso Basket | 12 | 17 | 6 | 11 | 1331 | 1443 | 78.29 | 84.88 | -112 |
Scaligera Verona | 12 | 17 | 6 | 11 | 1337 | 1456 | 78.65 | 85.65 | -119 |
Napoli Basket | 12 | 17 | 6 | 11 | 1311 | 1433 | 77.12 | 84.29 | -122 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 17 | 5 | 12 | 1286 | 1325 | 75.65 | 77.94 | -39 |