
x
L’Happy Casa Brindisi batte l’UNAHOTELS Reggio Emilia. I biancorossi partono con un piglio migliore, con Cinciarini che pesca Hopkins da tre punti e nei pressi del ferro e con un ottimo Olisevicius sulle palle vaganti per un allungo iniziale sul 2-11. Successivamente, Perkins si fa trovare pronto a ricevere in area gli scarichi dei compagni e Harrison si sblocca appena entrato sul parquet siglando i tiri liberi del 9-13. Al termine del periodo, Bowman in penetrazione e Bayehe da rimbalzo in attacco accorciano ulteriormente le distanze sul 13-15 del 10° minuto. In avvio di secondo quarto, Reed si scatena in 1vs1, annulla gli effetti dei tiri liberi di Olisevicius e pareggia i conti a quota 19. Dopo un timeout chiamato da coach Sakota, Bowman e Reed portano l’Happy Casa anche sul +4 ma Cinciarini e le sue combinazioni con Burjanadze tengono il match in equilibrio (25-25). Proprio Cinciarini e i suoi assist con Hopkins e il tiratore Reuvers siglano i canestri anche del +6 ma Perkins dalla lunetta e con un gioco da tre punti, assieme a Mascolo, impatta ancora il punteggio sul 37-37 al 20° minuto.
In avvio di ripresa, Cinciarini e Anim si caricano la UNAHOTELS sulle spalle e un’affondata solitaria in contropiede di Reuvers sigla il +8 ospite. Dopo un’iniziativa dal palleggio di Mascolo, Olisevicius da tre punti e il solito Hopkins sotto i tabelloni portano Reggio Emilia su un vantaggio in doppia cifra (41-51). Grazie a una rubata di Burnell e a una bomba di Reed Brindisi accorcia sul -5 ma Reuvers e Olisevicius dal post-basso e da lontano tengono le distanze (46-55). Un’alley-oop tra Bowman e Bayehe fa poi scattare in piedi il pubblico del PalaPentassuglia ma Olisevicius dalla lunetta e una super tripla di Strautins chiudono il quarto sul 50-60.
In avvio dell’ultimo periodo, Reed con due giochi da tre punti e una bomba dall’angolo a testa di Lamb e Bowman siglano un parziale di 11-0 che firma sul 61-60 a meno di 7’ dalla fine. I jumper di Reuvers e Strautins sbloccano gli emiliani ma lo scatenato Bowman firma il gioco da tre punti del +1. I liberi di Bowman e Perkins lanciano l’Happy Casa, Anim tiene in vita Reggio con una bomba, ma ancora il numero 33 biancoblu è presentissimo a rimbalzo in attacco e sigla il 74-71 a meno di due minuti dal termine. Anim impatta poi con un gioco da tre punti, Reed fa ancora +2 dalla media distanza e poi un errore di Cinciarini permettono ancora a Reed dalla lunetta di chiudere i conti. Finisce 81-74.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Scaligera Verona | 87 - 82 | ||
Olimpia Milano | Aquila Basket Trento | 78 - 65 | ||
Dinamo Sassari | Victoria Libertas Pesaro | 110 - 74 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Napoli Basket | 85 - 68 | ||
Treviso Basket | Derthona Basket | 79 - 87 | ||
New Basket Brindisi | Pallacanestro Reggiana | 81 - 74 | ||
Pallacanestro Varese | Pallacanestro Brescia | 80 - 72 | ||
Scafati Basket | Reyer Venezia | 89 - 85 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | 38 | 23 | 19 | 4 | 1932 | 1764 | 84.00 | 76.70 | 168 |
Olimpia Milano | 34 | 23 | 17 | 6 | 1887 | 1688 | 82.04 | 73.39 | 199 |
Derthona Basket | 32 | 23 | 16 | 7 | 1873 | 1772 | 81.43 | 77.04 | 101 |
Dinamo Sassari | 28 | 23 | 14 | 9 | 1989 | 1844 | 86.48 | 80.17 | 145 |
New Basket Brindisi | 26 | 23 | 13 | 10 | 1921 | 1898 | 83.52 | 82.52 | 23 |
Pallacanestro Varese | 26 | 23 | 13 | 10 | 2114 | 2105 | 91.91 | 91.52 | 9 |
Victoria Libertas Pesaro | 24 | 23 | 12 | 11 | 1967 | 1986 | 85.52 | 86.35 | -19 |
Reyer Venezia | 22 | 23 | 11 | 12 | 1890 | 1844 | 82.17 | 80.17 | 46 |
Aquila Basket Trento | 22 | 23 | 11 | 12 | 1728 | 1780 | 75.13 | 77.39 | -52 |
Treviso Basket | 20 | 23 | 10 | 13 | 1857 | 1974 | 80.74 | 85.83 | -117 |
Pallacanestro Brescia | 18 | 23 | 9 | 14 | 1913 | 1892 | 83.17 | 82.26 | 21 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 18 | 23 | 9 | 14 | 1799 | 1907 | 78.22 | 82.91 | -108 |
Scafati Basket | 16 | 23 | 8 | 15 | 1797 | 1829 | 78.13 | 79.52 | -32 |
Napoli Basket | 16 | 23 | 8 | 15 | 1786 | 1943 | 77.65 | 84.48 | -157 |
Pallacanestro Reggiana | 14 | 23 | 7 | 16 | 1728 | 1777 | 75.13 | 77.26 | -49 |
Scaligera Verona | 14 | 23 | 7 | 16 | 1819 | 1997 | 79.09 | 86.83 | -178 |