x




La Pallacanestro Trieste conquista un vittoria convincente contro Napoli Basket

La Pallacanestro Trieste conquista il quarto successo consecutivo in campionato battendo la GeVi Napoli per 85-68, davanti al pubblico dell’Allianz Dome. La primissima fase del match è caratterizzata da un grande equilibrio: Trieste è la prima a raggiungere la doppia cifra sul tabellone, grazie all’appoggio vincente di Spencer (doppia-doppia da 16 punti e 12 rimbalzi) che vale il +3 dopo 4’11” di gioco, Michineau (16 punti) risponde dall’altra parte con la seconda tripla del suo pomeriggio, portando il punteggio sull’11-11 poco oltre la metà del periodo d’apertura. Napoli trova proprio dalla distanza altri due canestri, nei possessi immediatamente successivi, utili per volare sul +4: quello di Zerini (10 punti), in particolare, convince coach Marco Legovich a fermare il gioco con un time-out chiamato a 3’ esatti dal primo mini-intervallo (13-17).

Anche i padroni di casa provano ad aprire la scatola da dietro l’arco ed è la bomba di Gaines (8 punti), messa a segno nell’ultimo possesso offensivo dei biancorossi, a fissare il punteggio sul 18-19 dopo 10’ di gioco. La GeVi inizia con il piede giusto il periodo successivo e si arrampica fino al +4 in più occasioni, l’ultima a 5’28” dall’intervallo lungo quando Zanotti (9 punti, 6 rimbalzi) fa centro con il jumper (26-30). Trieste risponde però in maniera efficace e con un parziale di 7-2, sigillato dal canestro di Spencer, torna avanti di una lunghezza quando al termine del quarto mancano 3’06” (33-32). E’ il momento migliore del primo tempo biancorosso: lo avverte anche Frank Bartley (22 punti, 6 rimbalzi, 7 assist), che arriva in doppia cifra alla voce punti con la tripla del +6 che anticipa di poco l’ultimo giro di lancette della metà di gara, un vantaggio ulteriormente ritoccato, a pochi secondi dalla sirena di fine tempo, dal canestro da due di Stefano Bossi (42-34).

L’intervallo lungo non sembra spezzare il ritmo dei padroni di casa: lo dimostrano, nei primi 2’36”, il canestro da due di Spencer e la bomba di Bartley, che portano il vantaggio oltre la doppia cifra e costringono coach Cesare Pancotto a chiamare un time-out. Ma il meglio deve ancora arrivare per Trieste, che dopo il minuto di sospensione segna altri 5 punti consecutivi, tutti sul tabellino di Corey Davis (16 punti), e prova così la fuga (52-34). I partenopei, dal canto loro, non vogliono uscire dal match: la loro replica è affidata a Stewart (10 punti), Michineau e Howard (5 punti, 7 assist), che firma il -10 a 2’06” dall’ultimo mini-intervallo (59-49). È di Ruzzier (11 punti), però, l’ultima parola del terzo periodo: il suo canestro a fil di sirena vale il 65-54 con cui le due squadre si affacciano al quarto decisivo.

Trieste prova immediatamente a dare l’accelerata decisiva, spinta dalla tripla di Gaines che apre il quarto periodo, ma Napoli continua a restare aggrappata alla possibilità di rimontare grazie all’efficacia offensiva di Michineau e a uno Williams (7 punti, 9 rimbalzi) capace di mettere la propria firma sul -6 a 4’40” dal termine (71-65). Nel momento più difficile è Davis a far respirare i suoi, con la terza tripla della sua partita, mentre in difesa alzano il livello Spencer e Deangeli (5 punti, 6 rimbalzi), con due stoppate consecutive, la seconda delle quali apre il contropiede che Bartley trasforma in schiacciata vincente, con 2’41” sul cronometro (76-68). La GeVi non riesce più ad andare a canestro, mentre dall’altra parte Spencer, Ruzzier e Bossi (5 punti) sigillano la vittoria negli ultimi possessi: finisce 85-68. 

Fonte: Lega Basket

Classifica: Serie A - Girone Unico

Squadra Pt G V P
Virtus Bologna 38 23 19 4
Olimpia Milano 34 23 17 6
Derthona Basket 32 23 16 7
Dinamo Sassari 28 23 14 9
New Basket Brindisi 26 23 13 10
Pallacanestro Varese 26 23 13 10
Victoria Libertas Pesaro 24 23 12 11
Reyer Venezia 22 23 11 12
Aquila Basket Trento 22 23 11 12
Treviso Basket 20 23 10 13
Pallacanestro Brescia 18 23 9 14
Pallacanestro Trieste 2004 18 23 9 14
Scafati Basket 16 23 8 15
Napoli Basket 16 23 8 15
Pallacanestro Reggiana 14 23 7 16
Scaligera Verona 14 23 7 16
© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche:

Segui:
su Facebook!