
x
L’EA7 Emporio Armani Milano sbanca il parquet dell’Openjobmetis Varese e resta in testa alla classifica. La pressione difensiva degli uomini di coach Messina è subito elevatissima e, aldilà di due liberi realizzati di Ross, i primi minuti del match sono tutti di marca Olimpia, principalmente grazie ai tiri dalla distanza di Napier e alla presenza di Datome e Luwawu-Cabarrot (2-10). Con l’ingresso sul parquet di Caruso e le sue combinazioni con Ross, l’Openjobmetis sale di livello offensivamente, restando in scia a Napier e compagni sull’11-15. Sul finire del quarto, Ross continua a banchettare in transizione pescando sia Reyes da tre punti che Owens sopra i 3.05, replicando così a Davies e Baron e mantenendo l’equilibrio. Il periodo si chiude con una super bomba di Woldetensae sulla sirena che regala il primo vantaggio nel match ai padroni di casa (22-21).
Dopo la tripla di Brown del +4, Milano rimette la testa avanti nel punteggio coinvolgendo gli atletici Luwawu-Cabarrot e Davies in transizione (25-29). Dopo un taglio vincente di Hall, Ross interrompe il break di 0-11 con la bomba del 28-32, prima he Ricci da tre e un appoggio vincente di Luwawu-Cabarrot riscrivano il massimo vantaggio EA7 Emporio Armani sul +10; Varese però non molla, aggrappandosi alle incursioni di Johnson e Owens per reagire al duo Davies-Hines sotto i tabelloni avversari e tenendosi incollata sul 41-45. Al termine del tempo, De Nicolao da tre punti in transizione e dalla lunetta riesce a ricucire le distanze, mandando le squadre negli spogliatoi sul 45-45.
La ripresa inizia all’insegna dell’equilibrio con Owens e Johnson a timbrare immediatamente le folate varesine, prima che Datome e Melli da tre punti concretizzino le iniziative dal palleggio di Luwawu-Cabarrot per il 51-55. Un paio di prodezze di Luwawu-Cabarrot e Datome da lontano firmano anche il +9 Olimpia ma Ross e Johnson (anche con una super schiacciata) non fanno perdere la Trebisonda ai padroni di casa (58-65). Al termine del periodo, Hall sfrutta un vincente rimbalzo in attacco di Hines ma Johnson, con un gran gioco da quattro punti, incendia Masnago con la tripla del 63-68 al 30° minuto.
Con l’inizio dell’ultimo quarto, Milano ingrana le marce alte, innescando immediatamente i tiratori Baron e Ricci e, dopo un appoggio vincente di Owens, anche Napier si iscrive alla festa realizzando la bomba del 68-79. L’Openjobmetis tiene comunque alto il ritmo e l’entusiasmo, Ross e Brown continuano a far divertire il Palasport “Lino Oldrini” con alley-oop e spettacolo ma Milano resta lucidissima, trainata da Hall, Luwawu-Cabarrot e Davies (75-83 a meno di 4’ dalla fine). Varese non riesce poi più a concretizzare in attacco, vedendosi costretta ad alzare bandiera bianca dopo il gioco definitivo di Melli da tre punti. Finisce 75-87.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | Dinamo Sassari | 80 - 93 | ||
Derthona Basket | Pallacanestro Trieste 2004 | 80 - 69 | ||
Reyer Venezia | Victoria Libertas Pesaro | 93 - 77 | ||
Pallacanestro Reggiana | Virtus Bologna | 63 - 74 | ||
Treviso Basket | Napoli Basket | 85 - 82 | ||
New Basket Brindisi | Scaligera Verona | 102 - 68 | ||
Pallacanestro Varese | Olimpia Milano | 75 - 87 | ||
Scafati Basket | Aquila Basket Trento | 74 - 79 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 46 | 30 | 23 | 7 | 2481 | 2191 | 82.70 | 73.03 | 290 |
Virtus Bologna | 46 | 30 | 23 | 7 | 2536 | 2334 | 84.53 | 77.80 | 202 |
Derthona Basket | 36 | 30 | 18 | 12 | 2407 | 2337 | 80.23 | 77.90 | 70 |
Dinamo Sassari | 34 | 30 | 17 | 13 | 2530 | 2413 | 84.33 | 80.43 | 117 |
Reyer Venezia | 34 | 30 | 17 | 13 | 2510 | 2402 | 83.67 | 80.07 | 108 |
New Basket Brindisi | 30 | 30 | 15 | 15 | 2494 | 2446 | 83.13 | 81.53 | 48 |
Aquila Basket Trento | 30 | 30 | 15 | 15 | 2288 | 2335 | 76.27 | 77.83 | -47 |
Victoria Libertas Pesaro | 28 | 30 | 14 | 16 | 2531 | 2613 | 84.37 | 87.10 | -82 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 30 | 14 | 16 | 2474 | 2426 | 82.47 | 80.87 | 48 |
Scafati Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2378 | 2414 | 79.27 | 80.47 | -36 |
Napoli Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2379 | 2515 | 79.30 | 83.83 | -136 |
Treviso Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2433 | 2609 | 81.10 | 86.97 | -176 |
Pallacanestro Varese | 23 | 30 | 17 | 13 | 2726 | 2716 | 90.87 | 90.53 | 10 |
Pallacanestro Reggiana | 22 | 30 | 11 | 19 | 2287 | 2312 | 76.23 | 77.07 | -25 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 30 | 11 | 19 | 2345 | 2519 | 78.17 | 83.97 | -174 |
Scaligera Verona | 18 | 30 | 9 | 21 | 2353 | 2570 | 78.43 | 85.67 | -217 |
02/06/2023 - 10:36
01/06/2023 - 19:53
01/06/2023 - 19:48