x
La Virtus Segafredo Bologna vince sul parquet della UNAHOTELS Reggio Emilia. Avvio di partita equilibrato con Mickey e Teodosic a scaldare gli ospiti da oltre l’arco e gli efficienti Reuvers ed Anim a rispondere dalla media distanza (6-6). Successivamente, si accende un super duello tra Anim e Mannion, inarrestabili da oltre l’arco e poi Olisevicius in transizione sigla l’appoggio che tiene l’equilibrio sul 14-15. Cavalcando Mickey nel pitturato e da tre punti, la Virtus poi tenta l’allungo sul +7, fermando l’inerzia biancorossa sospinta dalle uscite dai blocchi di Anim e Olisevicius; Lundberg con un jumper chiude poi il quarto sul 17-26. Successivamente, Bako sigla dalla lunetta il massimo vantaggio sul +11, Anim crea dal palleggio per sé e per Reuvers replicando ai bianconeri ma Hackett con un canestro e fallo mantiene le distanze (21-31).
Dopo una tripla dall’angolo di Strautins, Hackett si scatena ancora creando per il tagliante Weems e poi Jaiteh affonda in contropiede il 24-37. La fase finale del primo tempo è tutta però di marca reggiana, dato che il solito Anim in contropiede e i viaggi lucrosi in lunetta di Diouf e Burjanadze dimezzano lo svantaggio all’intervallo lungo (33-39).
Nella ripresa, dopo i primi canestri di Diouf e Anim, è la Segafredo a prendere il controllo della partita, realizzando un gioco da tre punti con Jaiteh, una bomba con Teodosic e l’appoggio in transizione con Weems per il 38-49. Interrotto il parziale con un appoggio di Olisevicius, la Reggiana va ancora però ulteriormente sotto sul -13 punita dai cecchini Teodosic e Mannion, prima di avere una reazione ispirata dallo scatenato Anim. Quest’ultimo realizza in tutti i modi in penetrazione e soprattutto da tre punti, chiudendo il quarto con un break di 13-2 (che porta anche la firma dei presenti Diouf e Burjanadze), valevole il 55-57 al 30° minuto.
Il sorpasso biancorosso è cosa fatta ad inizio ultimo periodo, grazie ad una tripla di tabella di Strautins e ad una super penetrazione di Cinciarini per il +3 UNAHOTELS. Abass con un gioco da tre punti si sblocca definitivamente impattando a quota 60, prima che una lunga emorragia di canestri da una parte e dall’altra venga interrotta dai liberi di Weems e Teodosic che assieme a una bomba di Hackett, rilanciano la fuga bolognese (60-67 a 3 minuti e mezzo dal termine). I biancorossi non riescono più a cavare un ragno dal buco offensivamente parlando e l’asse Teodosic-Jaiteh piazza l’allungo definitivo con i canestri che chiudono la contesa. Finisce 63-74.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | Dinamo Sassari | 80 - 93 | ||
Derthona Basket | Pallacanestro Trieste 2004 | 80 - 69 | ||
Reyer Venezia | Victoria Libertas Pesaro | 93 - 77 | ||
Pallacanestro Reggiana | Virtus Bologna | 63 - 74 | ||
Treviso Basket | Napoli Basket | 85 - 82 | ||
New Basket Brindisi | Scaligera Verona | 102 - 68 | ||
Pallacanestro Varese | Olimpia Milano | 75 - 87 | ||
Scafati Basket | Aquila Basket Trento | 74 - 79 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | 36 | 22 | 18 | 4 | 1844 | 1688 | 83.82 | 76.73 | 156 |
Olimpia Milano | 34 | 22 | 17 | 5 | 1813 | 1605 | 82.41 | 72.95 | 208 |
Derthona Basket | 32 | 22 | 16 | 6 | 1801 | 1688 | 75.21 | 70.33 | 113 |
Dinamo Sassari | 26 | 22 | 13 | 9 | 1905 | 1772 | 86.59 | 80.55 | 133 |
Pallacanestro Varese | 24 | 22 | 12 | 10 | 2016 | 2011 | 91.64 | 91.41 | 5 |
New Basket Brindisi | 24 | 22 | 12 | 10 | 1814 | 1814 | 78.87 | 78.96 | 0 |
Victoria Libertas Pesaro | 24 | 22 | 12 | 10 | 1891 | 1898 | 85.95 | 86.27 | -7 |
Aquila Basket Trento | 22 | 22 | 11 | 11 | 1649 | 1693 | 71.78 | 73.61 | -44 |
Reyer Venezia | 20 | 22 | 10 | 12 | 1812 | 1775 | 82.36 | 80.68 | 37 |
Treviso Basket | 20 | 22 | 10 | 12 | 1773 | 1867 | 80.59 | 84.86 | -94 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 18 | 22 | 9 | 13 | 1714 | 1814 | 74.52 | 78.96 | -100 |
Pallacanestro Brescia | 16 | 22 | 8 | 14 | 1830 | 1818 | 79.57 | 79.13 | 12 |
Pallacanestro Reggiana | 14 | 22 | 7 | 15 | 1659 | 1699 | 75.41 | 77.23 | -40 |
Scafati Basket | 14 | 22 | 7 | 15 | 1704 | 1744 | 77.45 | 79.27 | -40 |
Napoli Basket | 14 | 22 | 7 | 15 | 1699 | 1864 | 77.23 | 84.73 | -165 |
Scaligera Verona | 14 | 22 | 7 | 15 | 1725 | 1899 | 78.41 | 86.32 | -174 |