x




Una giocata di Ancellotti regala i 2 punti alla Chieti Basket 1974 contro Udine

Dopo un match vietato ai deboli di cuore, la Mokambo ha la meglio contro l'Apu Old Wild West Udine. Ai bianconeri non bastano i 25 punti di Gentile ed alcune giocate da top player di Monaldi (17 punti). Il top scorer dei biancorossi è Jackson (19 punti) ma la prestazione di tutti gli effettivi è da applausi. L’avvio di gara vede gli ospiti fare la voce grossa a rimbalzo e, con due tap in di Pellegrino e i liberi di Gentile, dopo poco più di 2 minuti di gioco, il tabellone recita 0-6. Pellegrino e Gentile continuano ad essere un rebus per la difesa teatina, la Mokambo risponde con una bomba di Jackson ed un lay up di Bartoli: a 06:44 dal primo mini intervallo, il parziale è di 5-8. Gentile continua a colpire implacabilmente la difesa teatina e, grazie anche ad una bomba di Monaldi, i friulani toccano il +10, con conseguente timeout di coach Rajola al giro di boa (5-15). Udine continua ad affidarsi al gioco spalle a canestro di Gentile e al pick’n roll targato Monaldi- Pellegrino, la Mokambo però aumenta i giri difensivi e, con il tonnellaggio di capitan Ancellotti ed una maggior fluidità su entrambi i lati del campo, dimezza lo svantaggio al termine della prima frazione (15-20).

La Mokambo, trascinata dal proprio pubblico, in poco più di 1 minuto, grazie alla bomba di Roderick e al lay up di Mastellari, riagguanta la parità a quota 20. Esposito colpisce da oltre l’arco per i bianconeri, la Mokambo risponde con Jackson e Roderick e, a 04:24 da fine quarto, Chieti si porta per la prima volta in vantaggio (24-23). La difesa biancorossa è a dir poco letale, Udine smarrisce la via del canestro e Chieti, con Reale in lunetta e due poderose bombe di Jackson in transizione, obbliga coach Finetti al timeout a 03:00 dall’intervallo lungo (32-23). Udine si sblocca in fase offensiva con Gaspardo e Monaldi e così, a 01:41 dalla pausa lunga, coach Rajola chiede il minuto di sospensione (32-27). Gentile ritrova la via del canestro e rimette i friulani ad un possesso pieno di svantaggio, Ancellotti realizza in posizione di post e coach Finetti chiama timeout, a 00:14 da fine quarto (34-29). La tripla di Gaspardo si infrange sul ferro e così si giunge all’intervallo lungo sul 34-29.

Gaspardo sblocca subito il quarto in favore dei suoi ma Serpilli è lesto a rispondere da oltre l’arco: dopo 1 minuto di gioco il parziale è di 37-31. Gli attacchi aumentano d’intensità, Gentile e Gaspardo siglano con continuità ma Chieti, trascinata da Ancellotti, Bartoli e Serpilli, si porta sul +7, con il conseguente timeout di coach Finetti (44-37 a 04:26 dall’ultimo mini break). Udine si riporta ad un possesso pieno di svantaggio con Esposito e i due liberi di Antonutti ma i teatini aumentano i giri in difesa e, grazie ad una magia di Bartoli e ad un attacco in transizione di Serpilli, si riportano sul + 7 (48-41 a 02:37 dall'ultimo mini break). Il finale di terzo quarto è tutto di chiara marca ospite e, grazie alla bomba di Monaldi e al buzzer beater dalla lunga distanza di Antonutti, i friulani si riportano sul -1 al trentesimo minuto di gioco (50-49). L’avvio di quarto biancorosso è da applausi: Mastellari prima e Jackson poi colpiscono la difesa Udinese da oltre l’arco e, dopo poco più di 1 minuto di gioco, il parziale è di 56-49. Chieti realizza con un 1/2 dalla lunetta di Ancellotti ma la bomba di Monaldi ed il canestro dalla media di Gentile riportano gli ospiti ad un possesso pieno di svantaggio dopo 3 minuti di quarto (57-54).

Jackson realizza a cronometro fermo, Gentile punisce dalla media e coach Rajola chiede il minuto di sospensione al giro di boa dell’ultima frazione (59-56). La reazione della Mokambo è però veemente e, con un alley-oop sull’asse Bartoli-Ancellotti e con un cioccolatino di Roderick che Serpilli è bravissimo a scartare, Chieti si riporta sul +7, costringendo coach Finetti al timeout a 04:21 dal termine della contesa (63-56). Gentile ed un 3/3 dalla lunetta di Nobile riportano Udine sul -2 ma una penetrazione di Bartoli fa ripiombare Chieti sul +4 a 2 minuti dal termine della sfida (65-61). Due bombe siderali di Monaldi riportano gli ospiti in vantaggio a soli 35 secondi dal termine della contesa (65-67). Il finale è vietato ai deboli di cuore: una tripla di Jakcson riporta la Mokambo in vantaggio, Gentile è bravissimo a rispondere a meno di un secondo dalla fine, obbligando coach Rajola al timeout a meno di 1 secondo dal termine (68-69). Quando tutto sembrava ormai perso, una magia di Ancellotti che costringe Udine alla stoppata non regolare, porta i biancorossi ad una vittoria da sogno: al quarantesimo è festa grande, la Mokambo si impone per 70-69.

Caffè Mokambo Chieti Basket 1974 - Apu Old Wild West Udine 70-69 (15-20; 34-29; 50-49)

Caffè Mokambo Chieti Basket 1974: Bartoli 9, Jackson 19, Ancellotti 15, Roderick 7, Serpilli 13, Gelormini NE, Pichierri NE, Gjorgjevikj NE, Reale 2, Thioune 0, Mastellari 5.

Apu Old Wild West Udine: Esposito 5, Gentile 25, Nobile 3, Monaldi 17, Gaspardo 6, Fantoma 0, Antonutti 5, Pellegrino 8, Palumbo 0, Zomero NE.

Federico Ionata - Addetto Stampa Caffè Mokambo Chieti Basket 1974 

Classifica: Serie A2 - Girone Rosso

Squadra Pt G V P
Pallacanestro 2.015 Forlì 40 24 20 4
Pistoia Basket 36 24 18 6
Benedetto XIV Cento 36 24 18 6
Pallacanestro Udine 28 24 14 10
Fortitudo Bologna 24 24 12 12
UEB Cividale del Friuli 24 24 12 12
Rinascita Basket Rimini 22 24 11 13
San Giobbe Chiusi 20 24 10 14
Nuova Pallacanestro Nardò 20 24 10 14
Pallacanestro Mantova 18 24 9 15
Cestistica San Severo 16 24 8 16
Chieti Basket 1974 14 24 7 17
Basket Ravenna 14 24 7 17
Basket Ferrara 0 0 0 0
© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche:

Segui:
su Facebook!