
x
L’Happy Casa Brindisi EEE contro la GeVi Napoli. Dopo un 6-0 iniziale tutto targato da Young e dal suo assist per Williams, l’Happy Casa si sblocca con la prima incursione di Mascolo e le bombe di Reed e Burnell, prima che Williams impatti a quota 8. Successivamente, le uscite dai blocchi di Wimbush e Stewart rispondono alle iniziative di Lamb e Perkins, tenendo ancora l’equilibrio (14-14). Di seguito, un continuo botta e risposta tra Wimbush e il duo Perkins-Reed permette all’Happy Casa di stare avanti sul 19-20, prima che Bayehe dalla media e Wimbush in un 1vs1 si replichino sotto i tabelloni e una penetrazione di Howard firmi il 25-24 dopo 10’. L’ingresso sul parquet di Harrison dà poi la scossa ai brindisini ma Zerini e Uglietti combinano efficientemente, trovando anche Williams sotto i tabelloni. Stewart dalla lunetta sigla anche il +5 ma Bowman e una tripla di Mezzanotte riescono a spegnere le folate di Williams e compagni (42-38). Al termine del tempo, Wimbush e Michineau fanno volare via Napoli e Stewart con un rimbalzo in attacco risponde alle iniziative di Harrison tenendo i partenopei avanti sul 51-43 dopo 20’.
In avvio di ripresa, Burnell in uscita dai blocchi e Perkins dal post-basso rispondono ai soliti Williams e Wimbush tenendo l’equilibrio sul 55-50. Con Bowman da ogni distanza e il presente Perkins sotto i tabelloni, gli ospiti si tengono in scia ai campani che continuano a cavalcare efficacemente Wimbush dalla lunetta e Stewart dalla lunga distanza, siglando il 65-60. Sul finire del periodo, Wimbush si muove benissimo sotto i tabelloni ma Perkins dalla lunetta e Reed con un recupero tiene Brindisi incollata sul 69-65.
Nell’ultimo quarto, proprio Reed da rimbalzo in attacco in due occasioni risponde a Stewart e firma il sorpasso sul 72-73. I cecchini Burnell e Reed fanno anche toccare il +6 ai pugliesi, Wimbush reagisce dalla lunetta ma Perkins da vicino e lontano e una rubata con affondata di Bowman vale il 73-85 a 5’ dalla fine. Ci pensano poi Mezzanotte dalla lunga distanza e ancora Perkins a chiudere i conti sull'80-96 finale.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | Virtus Bologna | 69 - 75 | ||
Dinamo Sassari | Pallacanestro Varese | 102 - 73 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Pallacanestro Brescia | 88 - 79 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Pallacanestro Reggiana | 75 - 80 | ||
Treviso Basket | Scafati Basket | 89 - 88 | ||
Aquila Basket Trento | Derthona Basket | 73 - 75 | ||
Napoli Basket | New Basket Brindisi | 80 - 96 | ||
Scaligera Verona | Reyer Venezia | 92 - 95 dts |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | 38 | 23 | 19 | 4 | 1932 | 1764 | 84.00 | 76.70 | 168 |
Olimpia Milano | 34 | 23 | 17 | 6 | 1887 | 1688 | 82.04 | 73.39 | 199 |
Derthona Basket | 32 | 23 | 16 | 7 | 1873 | 1772 | 81.43 | 77.04 | 101 |
Dinamo Sassari | 28 | 23 | 14 | 9 | 1989 | 1844 | 86.48 | 80.17 | 145 |
New Basket Brindisi | 26 | 23 | 13 | 10 | 1921 | 1898 | 83.52 | 82.52 | 23 |
Pallacanestro Varese | 26 | 23 | 13 | 10 | 2114 | 2105 | 91.91 | 91.52 | 9 |
Victoria Libertas Pesaro | 24 | 23 | 12 | 11 | 1967 | 1986 | 85.52 | 86.35 | -19 |
Reyer Venezia | 22 | 23 | 11 | 12 | 1890 | 1844 | 82.17 | 80.17 | 46 |
Aquila Basket Trento | 22 | 23 | 11 | 12 | 1728 | 1780 | 75.13 | 77.39 | -52 |
Treviso Basket | 20 | 23 | 10 | 13 | 1857 | 1974 | 80.74 | 85.83 | -117 |
Pallacanestro Brescia | 18 | 23 | 9 | 14 | 1913 | 1892 | 83.17 | 82.26 | 21 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 18 | 23 | 9 | 14 | 1799 | 1907 | 78.22 | 82.91 | -108 |
Scafati Basket | 16 | 23 | 8 | 15 | 1797 | 1829 | 78.13 | 79.52 | -32 |
Napoli Basket | 16 | 23 | 8 | 15 | 1786 | 1943 | 77.65 | 84.48 | -157 |
Pallacanestro Reggiana | 14 | 23 | 7 | 16 | 1728 | 1777 | 75.13 | 77.26 | -49 |
Scaligera Verona | 14 | 23 | 7 | 16 | 1819 | 1997 | 79.09 | 86.83 | -178 |