
x
La NutriBullet Treviso si impone in volata contro la Givova Scafati. Avvio di partita equilibrato, con gli ospiti che si affidano alla presenza sotto ai tabelloni di Thompson e Okoye, spenti dai tagli di Ellis e Jantunen per il 9-9. Sbloccandosi anche Iroegbu e Banks dalla distanza, Treviso cerca l’allungo sul +5 dopo i liberi di Faggian ma Logan dalla lunga distanza non fa demordere i campani (17-15). Un appoggio di De Laurentiis riesce ad impattare gli avversari nel punteggio ma i centri da lontano di Invernizzi e Sorokas e un tiro in corsa a fil di sirena di Zanelli fanno scappare di nuovo Treviso (24-17 dopo 10’). Scafati però resta molto viva e coinvolgendo De Laurentiis sotto i tabelloni e Mian da lontano pareggiano i conti a quota 24, poi ancora Invernizzi e Sorokas dalla lunga distanza rispondono a Logan e incendiano il Palaverde per il 32-28. Rossato e Logan riportano però tutto in equilibrio, Banks ed Ellis rispondono da sotto e poi Iroegbu annulla i liberi di Okoye con l’appoggio che sigilla il primo tempo sul 38-36.
Dopo il taglio vincente di Thompson che inaugura la ripresa, Jantunen si fa sentire con i suoi roll e una bomba di Banks lancia i biancoblu sul 45-38. Una tripla di Stone accende i gialloblu, Ellis replica in taglio in tre occasioni e Logan dalla lunetta non fa crollare Scafati oltre le otto lunghezze di svantaggio. Sfruttando Jantunen, una bomba di Iroegbu e una super schiacciata di Faggian in contropiede, la NutriBullet prende ulteriormente il largo scappando sul 58-45. Successivamente, De Laurentiis in appoggio e Mian dall’angolo provano a tenere gli ospiti in carreggiata ma anche Iroegbu in penetrazione tiene le distanze (62-50 dopo 30’).
Grazie a una bomba di Zanelli, Treviso continua a tenere saldo il timone della partita e poi Banks argina Hannah e i suoi pick and roll con Thompson (68-56). Ci pensano poi Ellis e Invernizzi dalla lunga distanza a spingere via Okoye, Hannah e compagni, prima che ancora Iroegbu realizzi i liberi del 74-62 a 5’ dalla fine. La Givova non riesce poi ad andare molto sotto la doppia cifra di svantaggio, dato che Sorokas e Iroegbu ai tiri liberi arginano le incursioni in contropiede di Imbrò e Logan (78-71 a meno di 4’ dal termine). Successivamente, una bomba di Rossato firma il -6 ma ancora Ellis con una schiacciata che sembra chiudere la contesa sul +7 a 90” dalla fine. Tuttavia gli ultimi guizzi di Rossato, Logan con due triple consecutive, Hannah con una bomba dalla rimessa avversaria e Imbrò con un tap-in sigla uno 0-8 di break che porta gli ospiti incredibilmente avanti sull’87-88 a 10” dal termine. Iroegbu però scappa dall’altra parte del campo e si guadagna i liberi decisivi, visto che Imbrò poi non riesce a piazzare la tripla della vittoria da oltre 10 metri. Finisce 89-88.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | Virtus Bologna | 69 - 75 | ||
Dinamo Sassari | Pallacanestro Varese | 102 - 73 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Pallacanestro Brescia | 88 - 79 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Pallacanestro Reggiana | 75 - 80 | ||
Treviso Basket | Scafati Basket | 89 - 88 | ||
Aquila Basket Trento | Derthona Basket | 73 - 75 | ||
Napoli Basket | New Basket Brindisi | 80 - 96 | ||
Scaligera Verona | Reyer Venezia | 92 - 95 dts |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 46 | 30 | 23 | 7 | 2481 | 2191 | 82.70 | 73.03 | 290 |
Virtus Bologna | 46 | 30 | 23 | 7 | 2536 | 2334 | 84.53 | 77.80 | 202 |
Derthona Basket | 36 | 30 | 18 | 12 | 2407 | 2337 | 80.23 | 77.90 | 70 |
Dinamo Sassari | 34 | 30 | 17 | 13 | 2530 | 2413 | 84.33 | 80.43 | 117 |
Reyer Venezia | 34 | 30 | 17 | 13 | 2510 | 2402 | 83.67 | 80.07 | 108 |
New Basket Brindisi | 30 | 30 | 15 | 15 | 2494 | 2446 | 83.13 | 81.53 | 48 |
Aquila Basket Trento | 30 | 30 | 15 | 15 | 2288 | 2335 | 76.27 | 77.83 | -47 |
Victoria Libertas Pesaro | 28 | 30 | 14 | 16 | 2531 | 2613 | 84.37 | 87.10 | -82 |
Pallacanestro Brescia | 28 | 30 | 14 | 16 | 2474 | 2426 | 82.47 | 80.87 | 48 |
Scafati Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2378 | 2414 | 79.27 | 80.47 | -36 |
Napoli Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2379 | 2515 | 79.30 | 83.83 | -136 |
Treviso Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2433 | 2609 | 81.10 | 86.97 | -176 |
Pallacanestro Varese | 23 | 30 | 17 | 13 | 2726 | 2716 | 90.87 | 90.53 | 10 |
Pallacanestro Reggiana | 22 | 30 | 11 | 19 | 2287 | 2312 | 76.23 | 77.07 | -25 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 22 | 30 | 11 | 19 | 2345 | 2519 | 78.17 | 83.97 | -174 |
Scaligera Verona | 18 | 30 | 9 | 21 | 2353 | 2570 | 78.43 | 85.67 | -217 |