x




La Pallacanestro Reggiana sbanca il campo della Pallacanestro Varese

La UNAHOTELS Reggio Emilia si impone sull'Openjobmetis Varese. Avvio di partita equilibrato con Johnson e le alzate per Owens ad innescare i padroni di casa ma Cinciarini in penetrazione e dalla lunetta mantiene l’equilibrio sul 5-6. Innescando Anim e facendosi valere dal post-basso e dalla distanza, è Olisevicius poi a rispondere alle folte di Ross dal palleggio, anche per il suo lungo Owens (12-16). Il break degli ospiti si prolunga poi sullo 0-13, grazie alla bidimensionalità dei lunghi Lee ed Hopkins, portando così il vantaggio della UNAHOTELS sul +11. Dopo un infortunio occorso ad Anim, Ferrero segna i liberi che interrompono l’emorragia varesina ma Lee ancora sopra i 3.05 e un canestro di Strautins a fil di sirena valgono il 14-29 dopo 10’ di partita. Con una bomba di Hopkins e un altro alley-oop tra Cinciarini e Lee, Reggio Emilia tocca il massimo vantaggio sul +17, prima che le iniziative in transizione di Ross e Johnson e soprattutto sette punti consecutivi di Woldetensae rimettano in partita i varesini sul 30-37. Hopkins spegne un minimo l’entusiasmo del Palasport “Lino Oldrini” ma ancora la potenza di Ross e Johnson in penetrazione accorcia fino al -3; la UNAHOTELS, tuttavia, è brava a non farsi agguantare, grazie al layup di Vitali, a una schiacciata in contropiede di Reuvers e all’asse Cinciarini – Diouf, respingendo così Caruso e compagni sul 40-49 di fine primo tempo.

Nella ripresa non cambia la sinfonia, dato che una tripla di Woldetensae prova a far sperare l’Openjobmetis ma i presenti Lee ed Hopkins – messi in ritmo dal concreto Cinciarini - lasciano Reggio Emilia saldamente avanti nel punteggio (46-55). Nonostante le folate di Johnson e un buon impatto in uscita dalla panchina di Caruso, Varese non riesce ad avvicinarsi agli avversari, che al contrario sono precisi dalla lunetta con Cinciarini e Lee e sbloccano anche Vitali dalla lunga distanza (50-64). Il quarto si chiude con una perla di Cinciarini per Strautins ma un piazzato di Johnson e un bel gioco da tre punti di Ross tengono ancora viva l’Openjobmetis sul 55-66 dopo 30’ di partita.

Reuvers inaugura le danze dell’ultimo quarto con un jumper, prima che Caruso da lontano e il solito Johnson provino a riavvicinare definitivamente i padroni di casa, ma Hopkins da sotto e ancora Vitali da lontano, non ci stanno (61-73). Cavalcando ancora Ross e sfruttando la precisione di Woldetensae, la formazione allenata da coach Brase non fa scappare Reuvers e compagni, lasciando a Brown la risposta in penetrazione alla potenza dell’ex Strautins (69-77 a 4’ dalla fine). Un appoggio a testa di Cinciarini e Senglin ristabilisce la doppia cifra di distanza a tabellone ma una bomba di Ross e un siluro da nove metri di Brown per il -4 riaprono tutto con 35” ancora da giocare. Dopo un fallo in attacco commesso da Cinciarini, Owens schiaccia il 79-81, Olisevicius dà respiro a Reggio Emilia dalla lunetta ma una comoda penetrazione di Brown vale ancora il -2 ma ancora Olisevicius ristabilisce due possessi di distanza. Brown e Johnson falliscono gli ultimi tentativi per Varese e la partita si chiude sull'81-85. 

Fonte: Lega Basket

Classifica: Serie A - Girone Unico

Squadra Pt G V P
Olimpia Milano 46 30 23 7
Virtus Bologna 46 30 23 7
Derthona Basket 36 30 18 12
Dinamo Sassari 34 30 17 13
Reyer Venezia 34 30 17 13
New Basket Brindisi 30 30 15 15
Aquila Basket Trento 30 30 15 15
Victoria Libertas Pesaro 28 30 14 16
Pallacanestro Brescia 28 30 14 16
Scafati Basket 24 30 12 18
Napoli Basket 24 30 12 18
Treviso Basket 24 30 12 18
Pallacanestro Varese 23 30 17 13
Pallacanestro Reggiana 22 30 11 19
Pallacanestro Trieste 2004 22 30 11 19
Scaligera Verona 18 30 9 21
© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche:

Segui:
su Facebook!