
x
Non basta una super rimonta nel secondo tempo all’OraSì Ravenna, che esce sconfitta anche dalla terza partita del Girone Salvezza, con la Kienergia Rieti che passa al Pala De Andrè per 68-75. Dopo una prima metà di gara da dimenticare, che porta al -22 dell’intervallo, i giallorossi recuperano una gara che sembrava compromessa e trovano anche il sorpasso negli ultimi minuti con una tripla di Musso, ma nel finale i canestri di Geist (top scorer della gara con 22 punti) decidono la sfida in favore degli ospiti.
Doppia cifra tra i padroni di casa per capitan Musso (18), Anthony (17) e Petrovic (11), ma i 30 punti subiti nel solo primo quarto si dimostrano una montagna troppo grande da scalare per i ravennati, ancora privi di Vrankic.
“L’approccio è stato bruttissimo a livello mentale – commenta a caldo Coach Lotesoriere –. Purtroppo è da due mesi che chiediamo a questi ragazzi di reagire: prima l’abbiamo fatto dopo i punti tolti delle gare contro Ferrara, poi dopo la bruciante sconfitta contro Cremona e dopo l’infortunio a Vrankic l’abbiamo fatto per trenta minuti a Casale, cedendo nel quarto quarto. Oggi, dopo una settimana dove avevamo lavorato, anche grazie all’apporto dei nostri ragazzi del settore giovanile, con un’intensità che non si vedeva da tempo, non mi aspettavo certo questo approccio che fatico a commentare dal punto di vista tecnico.
Abbiamo trovato contro una squadra che, galvanizzata dal cambio di allenatore, si è presentata in campo con la fiducia necessaria, e questa differenza a livello mentale ci ha visto andare all’intervallo con un punteggio disastroso. Siamo rientrati trovando una reazione mentale, ci siamo sbloccati in attacco passandoci di più la palla e questo ci ha dato forza in difesa, mentre da inizio anno dico che dovrebbe essere il contrario, come è stato nelle gare importanti che abbiamo vinto in passato.
Quando ti ritrovi a più uno con l’inerzia dalla tua parte, però, abbiamo avuto la grande colpa di non azzannare la partita e mettere in ritmo Geist con tre brutte difese. Ora ci troviamo in una situazione disperata, ma non molleremo come abbiamo fatto oggi nel secondo tempo, provando a giocarci tutte le nostre carte fino all’ultimo. Abbiamo bisogno di una vittoria per sbloccarci a livello mentale e da quella potremmo trovare quelle energie e quelle cose che sono mancate e che non sono riuscito in queste settimane a trasferire alla squadra”.
Fonte: ufficio stampa Basket Ravenna