
x
Palasport DiConcilio (Agropoli). Di nuovo Stella Azzurra contro College Basketball Borgomanero. A distanza di un anno le stesse squadre si riaffrontano nella Finale per il primo posto del Trofeo “Giancarlo Primo” Finali Nazionali U19. Lo scorso anno a Ragusa vinse Stella Azzurra 99-74 (conquistando il terzo titolo in quattro finali disputate). Domani, ad Agropoli, Borgomanero riuscirà ad avere la propria rivincita e portare il titolo in Piemonte? Vedremo. La partita si giocherà alle 17:30, dopo la finale per il Terzo posto a cui prendono parte Carpegna Prosciutto Pesaro-Vanoli Cremona che inizia alle 15:00. Entrambi le Finali sono in diretta Twitch Italbasket. Il dettaglio delle Semifinali di oggi è:
Carpegna Prosciutto Pesaro-Stella Azzurra Roma 68-81
College Basketball Borgomanero-Vanoli Cremona 74-63
Le Semifinali
Carpegna Prosciutto Pesaro-Stella Azzurra Roma 68-81
Stella Azzurra è la prima finalista del Trofeo “Giancarlo Primo”, Finali Nazionali U19 eccellenza. Sarebbe riduttivo, statistiche alla mano, dire che la partita è durata solo due quarti con la Stella Azzurra che perde di 5 punti alla fine del primo (20-25) e poi si impone segnando 28 punti nel secondo quarto, concedendone solo 6 alla Carpegna Prosciutto Pesaro (48-31), prima di, a parte sprazzi dei pesaresi, gestire la partita fino alla fine.
Stella Azzurra ha affermato la propria superiorità, ha prodotto una difesa più intensa, ha allargato le rotazioni, ma è anche vero che Pesaro ha lottato alla pari, per intensità, su tutte le palle, ha cercato di giocare ogni azione al massimo, cambiato più difese, e ha pagato, forse pure eccessivamente, la maggiore esperienza della Stella Azzurra a questi livelli, che ha mostrato, tranne nel primo quarto, un gioco sempre lucido e performante.
Carpegna Prosciutto VL Pesaro – Stella Azzurra 68–81 (progressivo 25-20, 31-48, 51-69; per Quarto 25-20, 6-28, 20-21, 17-12)
Carpegna Prosciutto VL Pesaro: Tombari, Di Francesco 1 (0/1, 0/1), Aloi, Sgarzini (0/2, 0/2), Colotti, Sablich P. 6 (0/2, 0/5), Stazzonelli 11 (5/10, 0/3), Maretto 20 (5/6, 3/9), Sablich G. 7 (1/2, 1/3), Grimaldi 4 (2/4), Prenga 6 (3/5), Dia 13 (4/5). All. Giovanni Luminati.
Stella Azzurra Roma: Lumena 8 (4/4), Fresno 19 (1/4, 4/5), Innocenti 19 (3/6, 3/9), Pugliatti 8 (3/8, 0/2), Piccirilli 5 (1/2, 0/1), Visintin 7 (2/9, 1/1), Salvioni 11 (3/7, 0/1), Santinon, D’Arcangeli T. 4 (2/3, 0/1), Rapini (0/1, 0/1), Ntsourou, Forconi. All. Germano D’Arcangeli.
Arbitri: Marco Vita, Daniel Foti, Alessandro Costa.
College Basketball Borgomanero-Vanoli Cremona 74-63
Borgomanero è impeto e passione e qualche volta irrazionalità. Ad ondate successive travolge Vanoli Cremona che è veramente pericolosa quando riesce ad imporre il proprio gioco ordinato e ragionato. Borgomanero arriva in vantaggio di 14 alla fine del primo tempo, dopo aver guidato, subito e poi di nuovo imposto il proprio gioco (7-2 al 5′, 12-18 all’8′ e poi 29-21 al 14′).
Borgomanero corre, difende, rischia spesso e si autoalimenta con il proprio spirito battagliero scompigliando le carte della Vanoli, incrementando l’intensità del proprio gioco e cercando anche il numero spettacolare (52-34 al 26′).
Altra caratteristica di Vanoli, però è la caparbietà. Un punto alla volta risale a -9 (60-51) approfittando della stanchezza di Borgomanero, dei suoi tiri forzati, mentre i suoi giocatori principali si coprono di falli (62-51 al 36′). Cremona lavora tanto in difesa e poi in attacco, mentre il gioco di Borgomanero mira a freddare gli avversari con improvvise accelerate e un nuovo break (74-60 al 39′) che condanna Vanoli Cremona alla finale per il Terzo posto domani, domenica, alle 15:00.
College Basketball Borgomanero – Guerino Vanoli BK Cremona 74–63 (progressivo 17-18, 40-26, 57-44; per Quarto 17-18, 23-08, 17-18, 17-19)
College BK Borgomanero: Berti ne, Broggi 9 (3/5, 1/1), Cecchi 19 (6/10, 0/2), Longo 3 (0/1, 1/4), D’Amelio 3 (1/6, 0/3), Loro 18 (3/3, 3/7), Fedorenko ne, Attademo (0/2, 0/1), Andretta 2 (1/1), Fragonara 9 (1/1, 2/4), Ferrari 11 (5/12, 0/3), Erbetta ne. All. Villa.
Vanoli Cremona: Russo, Zanotti 3 (1/1 da tre), Mainieri 3 (0/2, 1/1), Taino 6 (2/4 da tre), Ivanovskis 3 (0/2, 1/6), Manganotti, Vecchiola 9 (1/4, 1/7), Zacchigna 22 (10/17, 0/3), Valenti, Zanetti 12 (4/8, 1/4), Redini, Galli 5 (1/4, 1/5). All. Campigotto.
Arbitri: Enrico Boscolo Nale, Valerio Salustri, Fabio Bonotto.
Fonte: ufficio stampa Fip