In attesa dell’ufficializzazione del ripescaggio nella rinnovata Serie C, la Nuova Simonelli Basket Tolentino ha iniziato a gettare le basi per una solida riorganizzazione societaria che interessa tutti i vari livelli dell’attività. È stato significativamente allargato lo staff dirigenziale, con l’ingresso di forze fresche e dinamiche, con competenze e compiti trasversali, che aiuteranno nella gestione a tutti i livelli, dal settore giovanile fino alla prima squadra: i primi risultati si sono già visti nel finale di scorsa stagione, con la gestione del concentramento delle finali nazionali Under 15 maschili, con l’organizzazione logistica della tifoseria e delle trasferte nei play out di serie C Silver (ricordiamo gli oltre 400 spettatori alle finali), con l’impegno nella ricerca di sponsor per attività collaterali, come il nuovo vestiario sportivo donato a tutti i ragazzi del settore agonistico.
Da segnalare anche lo straordinario successo del Camp Estivo che ha visto la larga partecipazione di ragazzi e ragazze di tutte le età nel periodo post chiusura scuole. Seguiti da personale altamente qualificato, i giovani partecipanti hanno potuto svolgere attività ludiche, sportive, artistiche e ricreative per diverse settimane. Visto l’entusiasmo ricevuto, l’iniziativa si riproporrà a settembre, prima del rientro a scuola. Forti di questo rinnovato entusiasmo e prolungato l’accordo di sponsorizzazione storico con la Nuova Simonelli (leader mondiale nel settore delle macchine per caffè espresso), la dirigenza ha iniziato a programmare le attività per la stagione 23/24 a tutti i livelli, iniziando dalla ricerca, ancora in corso, di un nuovo allenatore per il settore giovanile, che dovrà colmare il vuoto lasciato da Francesco Ciommei.
A livello di prima squadra, vista l’incertezza sulla categoria da disputare, le conferme e i nuovi arrivi hanno subito qualche ritardo, ma ora con il ripescaggio di Val di Ceppo in Serie B Interregionale, finalmente per Tolentino si concretizza il ritorno in Serie C e quindi si sbloccheranno le molte trattative in corso.
Quindi, dopo la conferma dello staff tecnico con Samuele Campetella e Lorenzo Picotti alla guida della Serie C (nonché di diverse squadre giovanili, che costituiscono l’ossatura portante dell’ ABT Tolentino, con ben 217 iscritti), un’altra importante figura si è unita allo staff storico: si tratta di Adelmo Francesconi, per molti anni capitano a Tolentino, che ha deciso di unire passione, conoscenza dell’ambiente e competenza tecnica per ricoprire il ruolo, inedito in questa società, di Team Manager.
Da settimane la società ha iniziato a scandagliare il mercato, alla ricerca di profili compatibili per creare un mix tra giovani, con voglia di emergere e dimostrato talento, e giocatori esperti per la categoria. Naturalmente si è partiti dalla conferma del capitano Riccardo Mazzoleni, che continuerà a svolgere anche il ruolo di preparatore atletico. Giocatore ormai maturo e garanzia per la categoria, da tolentinate doc avrà anche la responsabilità di guidare i nuovi arrivati nella loro prossima realtà sportiva.
Altro tolentinate confermato è Flavio Cobanaj, ala di 2 metri del 1998, molto verticale e dal fisico atletico. Alla seconda stagione da senior in serie C, da lui ci si aspetta la definitiva consacrazione, dopo una stagione altalenante, culminata in negativo con l’infortunio alla mano che lo ha estromesso dalla fase calda del campionato.
Primo nuovo colpo di mercato è stato l’ingaggio di Mario Fucili, ala del 2001 dal fisico esplosivo, reduce da oltre 15 punti di media in serie D con San Severino Marche. Giocatore ormai maturo e pronto per il grande salto nel basket che conta, ha scelto Tolentino per il suo esordio in Serie C, consapevole che sarà l’ambiente ideale per una crescita sana e graduale.
Altro giovane di belle speranze, che approda a Tolentino dopo già diverse esperienze in categoria, è l’anconetano Luca Ruggiero, classe 2003, prodotto del vivaio della Stamura Ancona. Nonostante i 20 anni, ha già disputato e vinto la C Silver con Porto Recanati e successivamente è passato a Recanati, dove ha potuto mettere in mostra le sue doti di difensore arcigno ed aggressivo, al quale piace mettere in ritmo i compagni. A Tolentino avrà lo spazio adeguato per continuare la sua crescita con minuti importanti a disposizione.
Altro nuovo ingaggio, stavolta giocatore esperto e di provata affidabilità: si tratta dell’osimano Gianmarco Armento, ala di 196 cm del 1996, una lunga carriera tra Osimo e Recanati (dove ha anche esordito in A2). Giocatore solido e maturo, dalle grandi potenzialità fisiche e tecniche, porterà la necessaria malizia e conoscenza della categoria.
Altre trattative sono ai dettagli e ve ne daremo notizia appena ufficiali.
Fonte: ufficio stampa Basket Tolentino
21/09/2023 - 07:17
21/09/2023 - 07:03
20/09/2023 - 16:12
20/09/2023 - 05:54