Concludiamo la presentazione del roster della nostra prima squadra con un poker d’assi, i nostri ragazzi, nati e cresciuti nella società e che ora, dopo percorsi diversi, vogliono spazio in prima squadra. Nicolò Mazzoli, Emanuele Giovi, Federico Pambuffetti ed Alessio Sciarra saranno a disposizione di coach Tommaso Bruno già da lunedì che con loro potrà contare su 12 elementi importanti, oltre ovviamente agli under delle giovanili.
I primi due (entrambi classe 2002) sono reduci dalla bella vittoria del campionato di promozione lo scorso anno, già da alcuni anni nell’orbita della Lucky Wind, ma che da questa stagione proveranno a ritagliarsi minuti nel campionato di serie C. Nic è un playmaker ordinato, molto serio e da sempre vicino alla causa dei falchetti, utile anche nel settore giovanile durante la stagione e nei camp estivi, dove ha dato il meglio di se, facendosi apprezzare da grandi e piccoli. Lo stesso discorso vale per Emanuele Giovi, nato nella Saphira di Pino e Milena, per poi giocare gli ultimi anni nelle giovanili UBS dove assieme a Nic ha lavorato molto bene anche con i più piccoli. Tosto, affidabile, motivato ha un tiro dalla media niente male e non disdegna la lotta fisica, dove fa sentire tutto il suo fisico.
Per Federico invece il discorso è diverso: dopo tutta la trafila delle giovanili in UBS, per motivi di studio si è allontanato dalla città, trovando minuti e spazio a Siena in promozione. Rientrato a casa lo scorso anno, ha dato un grande contributo alla vittoria della squadra UBS di Promozione, con grinta da vendere ed un tiro spesso decisivo, anche in finale. L’ultimo, non per importanza, è il nostro “bomber” Sciarra, classe 2004, che può ancora fare un anno di under 19, ma è pronto ad allenarsi e dare il suo contributo anche con i senior. Buon fisico, mani educate, “bomber” deve buttarsi maggiormente nella mischia e tirare fuori il meglio di se, perchè è giovane ed ha ancora ampi margini di miglioramento, cosa che con coach Bruno siamo certi vedremo presto.
Quattro ragazzi giovani, tutti di Foligno, motivati e pronti a dare il massimo: certo, dovranno lavorare molto per acquisire esperienza e tutte le capacità tecniche e tattiche che i senior necessitano, ma rappresentano così come sono, la parte migliore del nostro movimento. Ragazzi che al termine del percorso giovanile, vogliono esserci, continuare a giocare e a migliorare in maglia UBS.
Fonte: Ubs Foligno Basket