Dopo la vittoria nel Memorial Noli di Teramo, battendo Tasp in finale, è tornata in campo la prima squadra Amatori Pescara 1976 per una nuova gara amichevole, contro la Vasto Basket, una formazione assai attrezzata e che punta dichiaratamente a vincere il campionato di appartenenza. Punteggio azzerato ad ogni quarto perché il risultato è assai relativo nel preseason, ma comunque la somma ha detto che a sorridere sono state entrambe le squadre che hanno chiuso la rispettiva addizione di punti a quota 78. Il test era un replay della serie playoff che solo qualche mese fa ha consegnato all'Amatori la promozione ed è stato duro ed impegnativo, con parecchi contatti e molta fisicità.
Per il penultimo scrimmage prima del via al campionato, coach Fioravanti sceglie capitan Serafini nel quintetto base accompagnato da Bergamo nello spot di 5 e dal trio Mazzarese, Origlia e Pierucci. I ritmi sono buoni e l'Amatori fa vedere buone cose da entrambi i lati del campo. Il punteggio in queste circostanze non conta, ciò che interessa è vedere crescere affiatamento del gruppo e, in generale, le alchimie. Bergamo ha il suo bel da fare contro Oluic, ma non sfigura affatto. Anzi, fa valere fisicità e sagacia tattica a tutto vantaggio dei compagni. Puntuali le rotazioni decise dalla panchina, al fine di far mettere minutaggio a più componenti del roster. Qualche sbavatura e qualche errore sotto canestro penalizza lo score degli idoli di Pescara, che chiudono i primi, divertenti 10 minuti in vantaggio minimo (25-24) con azione e 2 personali di Origlia sulla sirena.
Il primo a muovere la retina nel secondo quarto è Cocco dalla linea della carità, per lui 2/2. Vasto dall'arco è precisa e concreta e prova a fare la lepre, rincorsa a pochissima distanza dai padroni di casa, che chiudono sotto di 7 (18-25) dopo aver pasticciato nell'ultimo minuto. Ad inizio ultimo giro di orologio prima dell'intervallo, infatti, i biancorossi erano ancora sul -1.
Il terzo periodo ha buona intensità e buona aggressività, ma anche tanti errori spezzati da qualche giocata doc come quella di Gjorgjevikj al 5'; palla rubata e transizione portata a compimento in splendida solitudine. Il tempino, assai avaro di punti, si chiude 15-13 pro Amatori che inizialmente conduceva 9-3.
L'ultimo quarto si apre con un furto di Serafini tramutato in 2 punti da Bergamo in contropiede. Affiora anche un po' di inevitabile stanchezza nelle sue squadre, che stanno rifinendo la preparazione in vista dell'ormai imminente partenza dei rispettivi campionati. Il match resta comunque godibile ed offre spunti interessanti da analizzare alle due panchine, che sapranno come utilizzare al meglio le indicazioni arrivate da questa serata. Nel finale spazio anche al giovanissimo Di Blasio, prodotto del vivaio, che si fa apprezzare e va anche a bersaglio dalla lunetta e in penetrazione dalla linea di fondo. Il parziale dell'ultima frazione recita 20-16 per l'Amatori. Sabato, sempre al Palasport di Cepagatti, ma alle 17:30, l'ultima amichevole per la truppa. Avversario Palestrina.
Fonte: ufficio stampa Amatori Basket Pescara
01/12/2023 - 07:04
30/11/2023 - 22:33