La GeVi Napoli si impone contro l’EA7 Emporio Armani Milano nel lunch match della 2ª giornata. La partita si apre con i padroni di casa che si regalano due schiacciate facili in contropiede con Owens (16 punti e 10 rimbalzi) e Zubcic (17 punti e 5 rimbalzi), prima che Mirotic (26 punti e 4 rimbalzi) e Melli combinino con Tonut e sblocchino i biancorossi, tenendoli in scia a Zubcic e compagni (7-4). La GeVi è però scatenata e si affida a un gioco da quattro punti di Sokolowski e a un altro taglio vincente di Zubcic per firmare il +9. Milano si sblocca solo con un tiro libero e una bomba importante di Pangos (9 punti), dopo che Owens sotto i tabelloni e un efficiente Sokolowski (16 punti e 7 rimbalzi) in penetrazione avevano firmato il 19-5 per Napoli.
Al termine del quarto, Lever e Mirotic si scambiano colpi dalla lunetta e un’affondata facile di Zubcic viene replicata dal primo squillo del rientrante Hall, chiudendo il periodo sul 23-13. In seguito, il taglio di Jaworski (9 punti) e una tripla dall’angolo di Sokolowski fermano un minimo i tentativi di rimonta biancorossa, spinti principalmente da Mirotic e Shields (28-19). Successivamente, il solo Lever da tre punti non riesce a fermare una Milano decisamente più in ritmo che pesca sia Poythress sotto i tabelloni che Hall e Flaccadori (8 punti e 4 assist) da oltre l’arco, riportando in un amen l’EA7 Emporio Armani sotto di un singolo possesso (31-28). Con le incursioni di Ennis e Jaworski, la GeVi riesce ad evitare il sorpasso avversario ma la rimonta meneghina si completa a fine tempo grazie a una combinazione tra Flaccadori e Melli e il preciso Hall, autore della bomba del 35-35.
La ripresa si apre nel segno dei partenopei e in particolare di uno scatenato Zubcic e ad un presente Owens in contropiede; coach Messina chiama un timeout ma l’EA7 Emporio Armani non reagisce e, anzi, scivola sotto i colpi del contropiedista Sokolowski e del tiratore Zubcic, autore della bomba del +11. Mirotic interrompe l’emorragia biancorossa ma Pullen (10 punti e 7 assist) si invola al ferro e Zubcic ancora è infallibile dalla distanza, siglando il 51-38. Tonut si carica quindi Milano sulle spalle in penetrazione, Jaworski e Mirotic si scambiano colpi da tre punti e Sokolowski e Poythress si ribattono appoggi al ferro (56-45).
Al termine del quarto, jaworski realizza un jumper in uscita dai blocchi ma Mirotic mantiene le distanze con i tiri liberi del 58-47. Gli ultimi 10’ di partita si aprono con una bella combinazione tra Pangos e Poythress, Lever replica da rimbalzo in attacco ma ancora Pangos si mette in proprio e piazza il canestro in step-back del -6 a meno di 8’ dalla fine. Ci pensa quindi Pullen a scuotere i biancoblu, che volano di nuovo via sul 66-54. Coach Messina chiama l’ultimo timeout a sua disposizione ma Sokolowski da lontano e Pullen chiudono la contesa, rendendo vane le ultime folate di Mirotic. Finisce 77-68.
Fonte: ufficio stampa Olimpia Milano
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Pallacanestro Varese | 115 - 84 | ||
Derthona Basket | New Basket Brindisi | 69 - 68 | ||
Pallacanestro Reggiana | Scafati Basket | 85 - 77 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Reyer Venezia | 64 - 76 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 86 - 74 | ||
Treviso Basket | Pallacanestro Brescia | 71 - 100 | ||
Napoli Basket | Olimpia Milano | 77 - 68 | ||
Pistoia Basket | Aquila Basket Trento | 73 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 16 | 10 | 8 | 2 | 878 | 761 | 87.80 | 76.10 | 117 |
Virtus Bologna | 16 | 10 | 8 | 2 | 890 | 774 | 89.00 | 77.40 | 116 |
Napoli Basket | 14 | 10 | 7 | 3 | 853 | 797 | 85.30 | 79.70 | 56 |
Aquila Basket Trento | 14 | 10 | 7 | 3 | 857 | 814 | 85.70 | 81.40 | 43 |
Reyer Venezia | 14 | 10 | 7 | 3 | 812 | 792 | 81.20 | 79.20 | 20 |
Pallacanestro Reggiana | 12 | 10 | 6 | 4 | 856 | 821 | 85.60 | 82.10 | 35 |
Olimpia Milano | 10 | 10 | 5 | 5 | 808 | 771 | 80.80 | 77.10 | 37 |
Basket Cremona | 10 | 10 | 5 | 5 | 868 | 835 | 86.80 | 83.50 | 33 |
Pistoia Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 784 | 794 | 78.40 | 79.40 | -10 |
Derthona Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 772 | 814 | 77.20 | 81.40 | -42 |
Scafati Basket | 8 | 10 | 4 | 6 | 882 | 885 | 88.20 | 88.50 | -3 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 10 | 4 | 6 | 822 | 875 | 82.20 | 87.50 | -53 |
Dinamo Sassari | 8 | 10 | 4 | 6 | 774 | 837 | 77.40 | 83.70 | -63 |
Pallacanestro Varese | 6 | 10 | 3 | 7 | 838 | 924 | 83.80 | 92.40 | -86 |
Treviso Basket | 2 | 10 | 1 | 9 | 789 | 860 | 78.90 | 86.00 | -71 |
New Basket Brindisi | 2 | 10 | 1 | 9 | 684 | 813 | 68.40 | 81.30 | -129 |