La UNAHOTELS Reggio Emilia piega la Givova Scafati e resta a punteggio pieno in classifica. Pronti via e le folate di Weber e Robinson in accelerazione rendono subito viva la contesa, con anche le ali Vitali, Hervey e Rivers a farsi trovare pronti dai rispettivi playmaker per insaccare i punti del 9-7. Dopo un comodo canestro per Faye e una tripla di Vitali, Scafati piazza uno 0-7 di break marchiato principalmente dalla versatilità di Nunge e dalla bomba di Robinson del 14-17. Grazie ai tiri liberi realizzati da Hervey ed Uglietti, Reggio Emilia risponde e poi sorpassa con i primi squilli di Galloway ed Atkins, prima che un taglio di Gentile e un tap-in di Pinkins sigillino un primo periodo molto equilibrato (24-21).
Successivamente, un palleggio arresto e tiro di Rossato e Pinkins - ben trovato da Gentile – replicano a Galloway ed Atkins mantenendo la parità sul 28-28. Il canovaccio del match non cambia neanche quando Lottie sale in cattedra per la Givova, dato che Weber schiaccia in solitaria il -2 UNAHOTELS. Dopo un botta e risposta tra Smith e Robinson, Atkins e Vitali provano lanciare l’affondata biancorossa ma Lottie al ferro e Rivers dall’angolo replicano con la stessa moneta impattando a quota 41. Sul finire del tempo, Smith regala prima a Grant un appoggio facile in contropiede e poi ad Atkins il layup per sigillare i 20’ iniziali di partita sul 45-41.
In avvio di ripresa, Faye si prende il proscenio con layup e post-basso del +9 UNAHOTELS, seguito dalla risposta di Nunge ma Weber e Galloway dal palleggio danno continuo adito all’allungo biancorosso (53-43). Il solo Rivers riesce a sbloccare una Givova che non trova soluzioni per arginare il duo Weber – Galloway in cabina di regia, che aggiorna il massimo vantaggio sul +15. Reggio Emilia trova poi Hervey da tre punti e Faye in transizione per ampliare ulteriormente le distanze, prima che cinque punti consecutivi di Robinson riporti Scafati un minimo più vicina sul 65-52.
Di seguito, Pinkins e Vitali si scambiano bombe e poi Lottie si riaccende regalando prima un appoggio a Rivers e poi mettendosi in proprio per il gioco da tre punti del -8. Ci pensa allora Grant a realizzare una bomba importante in step-back, Gentile replica in 1vs1 e poi ancora Rivers, ancora dall’arco rimette la Givova in scia sul 72-66 a 5’ dal termine. Weber si carica la UNAHOTELS sulle spalle e realizza due canestri al ferro consecutivi, capitan Rossato piazza di carattere il jumper del -8 ma Vitali con una coppia di liberi e una bomba respingono indietro Nunge e compagni (81-71 a 2 minuti e mezzo dalla fine). Con un appoggio di Grant - servito da Weber – la contesa si chiude definitivamente a favore dei biancorossi. Finisce 85-77.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Pallacanestro Varese | 115 - 84 | ||
Derthona Basket | New Basket Brindisi | 69 - 68 | ||
Pallacanestro Reggiana | Scafati Basket | 85 - 77 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Reyer Venezia | 64 - 76 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 86 - 74 | ||
Treviso Basket | Pallacanestro Brescia | 71 - 100 | ||
Napoli Basket | Olimpia Milano | 77 - 68 | ||
Pistoia Basket | Aquila Basket Trento | 73 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 16 | 10 | 8 | 2 | 878 | 761 | 87.80 | 76.10 | 117 |
Virtus Bologna | 16 | 10 | 8 | 2 | 890 | 774 | 89.00 | 77.40 | 116 |
Napoli Basket | 14 | 10 | 7 | 3 | 853 | 797 | 85.30 | 79.70 | 56 |
Aquila Basket Trento | 14 | 10 | 7 | 3 | 857 | 814 | 85.70 | 81.40 | 43 |
Reyer Venezia | 14 | 10 | 7 | 3 | 812 | 792 | 81.20 | 79.20 | 20 |
Pallacanestro Reggiana | 12 | 10 | 6 | 4 | 856 | 821 | 85.60 | 82.10 | 35 |
Olimpia Milano | 10 | 10 | 5 | 5 | 808 | 771 | 80.80 | 77.10 | 37 |
Basket Cremona | 10 | 10 | 5 | 5 | 868 | 835 | 86.80 | 83.50 | 33 |
Pistoia Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 784 | 794 | 78.40 | 79.40 | -10 |
Derthona Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 772 | 814 | 77.20 | 81.40 | -42 |
Scafati Basket | 8 | 10 | 4 | 6 | 882 | 885 | 88.20 | 88.50 | -3 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 10 | 4 | 6 | 822 | 875 | 82.20 | 87.50 | -53 |
Dinamo Sassari | 8 | 10 | 4 | 6 | 774 | 837 | 77.40 | 83.70 | -63 |
Pallacanestro Varese | 6 | 10 | 3 | 7 | 838 | 924 | 83.80 | 92.40 | -86 |
Treviso Basket | 2 | 10 | 1 | 9 | 789 | 860 | 78.90 | 86.00 | -71 |
New Basket Brindisi | 2 | 10 | 1 | 9 | 684 | 813 | 68.40 | 81.30 | -129 |