L’Umana Reyer Venezia sbanca il parquet della Carpegna Prosciutto Pesaro nel match che chiude la seconda giornata della Serie A UnipolSai 2023/24. Pronti via e i marchigiani partono fortissimi con i centri da lontano di Bamforth (17 punti, 4 rimbalzi e 4 recuperi) e Bluiett (8 punti e 7 rimbalzi), prima che Simms (13 punti e 5 rimbalzi) dall’angolo sblocchi gli orogranata con la bomba del 8-3. Dopo un paio di canestri di Totè (11 punti e 8 rimbalzi), Venezia trova ritmo grazie al cecchino Tucker (14 punti) e a un Tessitori (9 punti e 9 rimbalzi) presente sia a rimbalzo in attacco che da assistman per Spissu (14-13).
Di seguito, Parks appoggia il layup del sorpasso, Tessitori fa a spallate sotto i tabelloni contro Totè e Mazzola e una schiacciata di Tucker dà animo all’Umana Reyer (19-21). Il quarto si chiude con un recupero di Parks e la conseguente schiacciata in solitaria di Tucker del 19-23. gli ospiti iniziano il secondo periodo come meglio non potevano, mettendo assieme un break di 0-12 impreziosito dalle penetrazioni di Brown (11 punti e 6 rimbalzi) e Casarin e dal gioco da quattro punti di Tucker. Visconti (10 punti) interrompe l’emorragia biancorossa con i liberi del 21-31, Brooks replica con la bomba del massimo vantaggio sul +15, prima che McCallum (15 punti e 6 assist) replichi con la stessa moneta e faccia salire i decibel della Vitrifrigo Arena. Al termine del tempo, Bluiett lancia McCallum in contropiede ma Brooks dalla media distanza e un recupero finalizzato con una super schiacciata da O’Connell lasciano la Reyer comodamente avanti sul 28-41.
La ripresa si apre con una VL scatenata, in particolare con il cecchino Bamforth, il solito Totè sotto i tabelloni, autore di un gioco da tre punti, e un gran McCallum che piazza il jumper del -5. L’8-0 di break locale viene interrotto dalla bomba di Simms che a sua volta dà il via ad un controparziale di 0-7 reyerino impreziosito da Parks e chiuso dalla tripla del 39-48 di Bamforth.
Successivamente, Tessitori e Bamforth si scambiano canestri da sotto, O’Connell si regala un’altra affondata solitaria in contropiede e Simms realizza dall’angolo il tiro del 42-55. Al termine del quarto, Brooks segna a rimbalzo in attacco, McCallum ci prova con una penetrazione ma Brown tiene sempre avanti la Reyer di 15 lunghezze dopo 30’ (45-60). Nell’ultimo quarto, Brown in penetrazione e Casarin da tre punti fanno scollinare gli ospiti oltre quota 20 lunghezze, rendendo vane le ultime folate di Visconti e compagni. Finisce 64-76.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Pallacanestro Varese | 115 - 84 | ||
Derthona Basket | New Basket Brindisi | 69 - 68 | ||
Pallacanestro Reggiana | Scafati Basket | 85 - 77 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Reyer Venezia | 64 - 76 | ||
Basket Cremona | Dinamo Sassari | 86 - 74 | ||
Treviso Basket | Pallacanestro Brescia | 71 - 100 | ||
Napoli Basket | Olimpia Milano | 77 - 68 | ||
Pistoia Basket | Aquila Basket Trento | 73 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 14 | 9 | 7 | 2 | 789 | 678 | 87.67 | 75.33 | 111 |
Virtus Bologna | 14 | 9 | 7 | 2 | 791 | 704 | 87.89 | 78.22 | 87 |
Napoli Basket | 14 | 9 | 7 | 2 | 777 | 716 | 86.33 | 79.56 | 61 |
Reyer Venezia | 14 | 9 | 7 | 2 | 733 | 686 | 81.44 | 76.22 | 47 |
Aquila Basket Trento | 12 | 9 | 6 | 3 | 751 | 735 | 83.44 | 81.67 | 16 |
Olimpia Milano | 10 | 9 | 5 | 4 | 725 | 682 | 80.56 | 75.78 | 43 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 9 | 5 | 4 | 755 | 753 | 83.89 | 83.67 | 2 |
Derthona Basket | 10 | 9 | 5 | 4 | 702 | 715 | 78.00 | 79.44 | -13 |
Basket Cremona | 8 | 9 | 4 | 5 | 793 | 767 | 88.11 | 85.22 | 26 |
Scafati Basket | 8 | 9 | 4 | 5 | 799 | 796 | 88.78 | 88.44 | 3 |
Pistoia Basket | 8 | 9 | 4 | 5 | 703 | 718 | 78.11 | 79.78 | -15 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 9 | 4 | 5 | 754 | 774 | 83.78 | 86.00 | -20 |
Dinamo Sassari | 6 | 9 | 3 | 6 | 685 | 754 | 76.11 | 83.78 | -69 |
Pallacanestro Varese | 6 | 9 | 3 | 6 | 770 | 849 | 85.56 | 94.33 | -79 |
New Basket Brindisi | 2 | 9 | 1 | 8 | 624 | 727 | 69.33 | 80.78 | -103 |
Treviso Basket | 0 | 9 | 0 | 9 | 703 | 800 | 78.11 | 88.89 | -97 |