BCL, la Dinamo Sassari sconfitta sul campo del King Szczecin

https://www.basketmarche.it/immagini_articoli/17-10-2023/dinamo-sassari-sconfitta-campo-king-szczecin-600.jpg

Social

Il Banco di Sardegna Sassari comincia il proprio cammino nella Basketball Champions League 2023/2024 con una sconfitta sul parquet dei polacchi del King Szczecin per 93-85. La Dinamo è riuscita a rimontare nel finale a partita già chiusa dopo essere stata anche sotto di 25 lunghezze e ha avuto come migliori realizzatori Diop (15 punti e 7 rimbalzi), Kruslin (15 punti), Whittaker (11 punti e 7 assist) e McKinnie (11 punti e 5 rimbalzi).

Pronti via e Charalampopoulos e Whittaker si fanno valere dalla media e dalla lunga distanza, ma Cuthbertson, Meier e Udeze si prendono il pitturato e non fanno scappare la Dinamo (9-7). L’asse Whittaker – Gombauld risponde colpo su colpo anche al primo squillo avversario di Woodson e Charalampopoulos firma il sorpasso dalla lunetta sul 12-14. Di seguito, Gentile prova a lanciare l’allungo ospite ma Meier in uscita dai blocchi e la presenza di Nowakowski replica con un break di 7-0, prima che Tyree battezzi il suo ingresso in partita con il layup del 19-19.

Al termine del quarto, Udeze è ancora un rebus a rimbalzo in attacco, Dunn si iscrive al match con la bomba del +5 polacco, Diop firma il gioco da tre punti che fa respirare i sardi ma Mazurczak chiude il quarto sul 28-22 per il King. Piove ancora sul bagnato per il Banco di Sardegna, visto che Borowski dall’angolo e soprattutto uno scatenato Dunn fanno scivolare gli ospiti sul -11. Nonostante un timeout chiamato da coach Bucchi, Sassari continua a faticare e sia Woodson che Cuthberson ne approfittano in transizione siglando il 42-24, prima che Kruslin si sblocchi con una tripla.

La musica comunque non cambia e Mazurczak e Meier sono letali nel punire le disattenzioni biancoblu, lasciando poi a Woodson l’onere di siglare il tiro in corsa del +20 polacco. Nel momento di massima difficoltà, i sardi si scuotono grazie a un super McKinnie, autore di una serie di contropiedi e di una bomba in transizione, e alla bomba di Kruslin che sigilla uno 0-11 di break, interrotto solo dalla penetrazione di Dunn della 52-41. Sul finire del tempo, Mazurczak beffa la difesa della Dinamo, Gombauld viene ben imbeccato da Whittaker e poi Woodson batte la sirena con un pesante gioco da quattro punti del 58-43.

La ripresa si apre con il solito Udeze a fare del male sotto i tabelloni e Meier e Cuthberson a punire Sassari dall’arco e ad aggiornare il massimo vantaggio sul +21 rispetto a Gombauld e compagni. Il King Szczecin continua a dominare su entrambi i lati del campo, Mazurczak e Dunn complicano ulteriormente la serata del Banco di Sardegna e il solo Cappelletti trova con un minimo di continuità in attacco per il 79-56. Al termine del quarto, Borowski e Diop si scambiano colpi a cronometro fermo prima dell’affondata di Borowski e dell’ennesima incursione di Woodson (85-60 dopo 30’). Gli ultimi 10’ di partita servono solo a svuotare le panchine, a rimpolpare i tabellini di Diop e soprattutto Kruslin e a rendere meno amaro il passivo finale sul 93-85.

I biancoblu adesso giocheranno in campionato domenica 22 ottobre alle ore 20 sul parquet della Virtus Segafredo Bologna (live su DAZN) mentre in BCL saranno di scena mercoledì 25 ottobre in casa contro i greci dell’AEK Atene.

Photo Credits: Fiba

 

© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche:

Segui:
su Facebook!