Quarta vittoria consecutiva per la Umana Reyer Venezia che espugna il parquet della Nutribullet Treviso rimontando lo svantaggio nel quarto periodo. Avvio di partita su ritmi altissimi con Tessitori e Booker che ingaggiano un duello a distanza ed infiammano i presenti sugli spalti. Successivamente inizia lo show di Paulicap (11 punti e 7 rimbalzi): la sua stoppata su Simms (11 punti e 5 rimbalzi) fa prendere fuoco a tutto il quintetto che guidato da Young confeziona il parziale di 8-0 costringendo coach Spahija a chiamare time-out (15-8). Ritornati sul parquet, Spissu (10 punti) riporta la Umana Reyer in gara ma Harrison (15 punti) e Booker trovano due triple in 30” per il massimo vantaggio Nutribullet; negli ultimi due minuti gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e trascinati dal duo O'Connell-Brown (13 punti) trovano il break di 0-6 utile per accorciare e chiudere 24-21 il primo quarto.
Spinti dal pubblico, i padroni di casa registrano un nuovo parziale (8-2) iscrivendo alla partita Mezzanotte (9 punti) e Zanelli (9 punti); nonostante Venezia cerchi di rientrare in corsa con una tripla di Wiltjer (10 punti e 5 rimbalzi) in uscita dai blocchi e un appoggio di Tessitori, sono ancora i due italiani di Treviso a rispondere a tono e regalare il nuovo massimo vantaggio alla squadra (41-29). Dopo oltre 3' di digiuno, gli orogranata escono dall'empasse ancora grazie a Spissu, il quale è bravo a sfruttare le distrazioni della difesa avversaria per rendere meno severo lo svantaggio; tuttavia il semi-gancio di Paulicap manda le rivali a riposo sul punteggio di 46-37.
Nella ripresa la Nutribullet Treviso fa le prove di fuga con una tripla di Harrison, ma Tucker (17 punti e 5 rimbalzi) non è d'accordo ad alzare bandiera bianca e si mette in proprio accorciando a due i possessi di distacco tra le due compagini (53-47); successivamente Camara (7 punti e 8 rimbalzi) e Bowman danno filo da torcere alla difesa veneziana trovando i canestri del +11 aiutando a controllare l'importante vantaggio acquisito nel primo tempo. La Umana Reyer fatica ad ingranare la marcia superiore, dunque si affida ancora a Tucker che negli ultimi 90” secondi connette con un mini-break in solitaria portando il risultato sul 64-58 dopo mezz'ora di gioco.
Treviso sente odore di rimonta avversaria, così Mezzanotte è costretto a colpire dai 6.75 metri per respingere al mittente ogni tentativo orogranata; tuttavia, l'esperienza degli ospiti esce fuori e affidandosi a Simms lucrano canestri utili per riportarsi a -5 e mettere pressione ai padroni di casa (67-62). La squadra di coach Vitucci fatica ad aprire il campo e a mandare a bersaglio i suoi tiri, così ne approfittano gli ospiti che continuano ad incrementare il loro parziale (2-8) fino alla tripla di De Nicolao che vale il tanto agognato sorpasso a cinque minuti dalla fine. I trevigiani segnano un solo punto in oltre 6', la Umana Reyer dà a Brown la possibilità di azzannare la partita e porta a due i possessi di vantaggio; sebbene il risultato sembri in ghiaccio per gli ospiti, Harrison e Bowman connettono rispettivamente con un tiro da oltre l'arco e una schiacciata in campo aperto per il -1 con poco meno di 90” sul cronometro (75-76). Nelle battute finali Treviso non riesce più ad andare a segno e manda sistematicamente in lunetta Venezia: qui De Nicolao, Wiltjer e Brown non falliscono, poi Allen (9 punti) con un layup porta sul 77-82 il punteggio finale.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | Dinamo Sassari | 80 - 66 | ||
Derthona Basket | Olimpia Milano | 75 - 79 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Scafati Basket | 103 - 107 dts | ||
Basket Cremona | Pallacanestro Reggiana | 91 - 95 | ||
Treviso Basket | Reyer Venezia | 77 - 82 | ||
Pallacanestro Varese | Aquila Basket Trento | 84 - 85 | ||
Napoli Basket | New Basket Brindisi | 90 - 71 | ||
Pistoia Basket | Pallacanestro Brescia | 72 - 84 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 14 | 9 | 7 | 2 | 789 | 678 | 87.67 | 75.33 | 111 |
Virtus Bologna | 14 | 9 | 7 | 2 | 791 | 704 | 87.89 | 78.22 | 87 |
Napoli Basket | 14 | 9 | 7 | 2 | 777 | 716 | 86.33 | 79.56 | 61 |
Reyer Venezia | 14 | 9 | 7 | 2 | 733 | 686 | 81.44 | 76.22 | 47 |
Aquila Basket Trento | 12 | 9 | 6 | 3 | 751 | 735 | 83.44 | 81.67 | 16 |
Olimpia Milano | 10 | 9 | 5 | 4 | 725 | 682 | 80.56 | 75.78 | 43 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 9 | 5 | 4 | 755 | 753 | 83.89 | 83.67 | 2 |
Derthona Basket | 10 | 9 | 5 | 4 | 702 | 715 | 78.00 | 79.44 | -13 |
Basket Cremona | 8 | 9 | 4 | 5 | 793 | 767 | 88.11 | 85.22 | 26 |
Scafati Basket | 8 | 9 | 4 | 5 | 799 | 796 | 88.78 | 88.44 | 3 |
Pistoia Basket | 8 | 9 | 4 | 5 | 703 | 718 | 78.11 | 79.78 | -15 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 9 | 4 | 5 | 754 | 774 | 83.78 | 86.00 | -20 |
Dinamo Sassari | 6 | 9 | 3 | 6 | 685 | 754 | 76.11 | 83.78 | -69 |
Pallacanestro Varese | 6 | 9 | 3 | 6 | 770 | 849 | 85.56 | 94.33 | -79 |
New Basket Brindisi | 2 | 9 | 1 | 8 | 624 | 727 | 69.33 | 80.78 | -103 |
Treviso Basket | 0 | 9 | 0 | 9 | 703 | 800 | 78.11 | 88.89 | -97 |