Secca sconfitta per il Pisaurum Pesaro nel derby contro il Bramante

È durata poco meno di un tempo la resistenza di Baseart Pisaurum Pesaro contro la prima della classe Bramante, nel primo derby stracittadino della stagione. Troppa la differenza in campo , anche se l'inizio del match poteva far pensare ad una maggiore resistenza dei ragazzi di coach Surico. Troppi gli errori al tiro e soprattutto alcune occasioni in entrata sbagliate dai padroni di casa; Pipitone viene subito gravato di due falli ed è un peccato perché l'inizio era stato più che promettente sia in difesa che in attacco. Il Bramante con Delfino, Stefani e Crescenzi non perdonano e chiudono il tempo avanti di 5.

Nel secondo quarto gli ospiti allungano, grazie anche ad alcune decisioni arbitrali incomprensibili, cresce il nervosismo da ambo le parti ed un tecnico alla panchina del Pisaurum segna il primo spartiacque a favore del Bramante. C'è una reazione da parte di Delfino nei confronti di Vichi, come sempre determinato in difesa, ma l'uscita dal campo del gaucho non è sufficiente a limitare i danni perché Panzieri, Giampaoli ed il giovane Sgarzini allungano chiudendo il secondo quarto sopra di 11. Stessa musica nel 3 quarto, nel Bramante segnano tutti, coach Surico tenta la zona ma nulla può contro i tiratori avversari che continuano a trafiggere la retina con Panzieri, Giampaoli e Ricci.

Il Pisaurum appare sempre più frustrato e non è certo questo l'atteggiamento che piace al suo coach abituato a vedere i suoi giocatori lottare su ogni pallone. L'ultimo quarto si chiude con l'unico parziale in parità, il Bramante controlla con sufficiente tranquillità l'ampio margine di vantaggio facendo entrare le seconde linee Sabbioni, Nicolini e ancora il bravo Sgarzini; nel Pisaurum positiva la partita di Filippo Rossi e per il tempo che è stato in campo, anche di Pipitone. Sufficiente la prestazione di Buzzone e Benevelli, anche se il nervosismo lo ha condizionato prendendo 2 tecnici. 62 a 94 il punteggio finale, forse troppo severo per il Pisaurum ma non sono certo queste le partite che possono determinare la stagione della società. Sicuramente mercoledì a Senigallia i ragazzi sapranno reagire con una prestazione più convincente. (Fonte: Pisaurum Pesaro)

Pisaurum Pesaro - Bramante Pesaro 62-94

Pisaurum: Maiolatesi 4, Buzzone 10, Amati, Benevelli 9, Fabbri 2, Giunta 8, Vichi 4, Pipitone 7, Chiorri 4, Rossi 14. All. Surico

Bramante: Cavedine, Delfino 12, Crescenzi 6, Ricci 10, Sgarzini 10, Ferri 11, Nicolini E., Centis 12, Sabbioni 5, Stefani 7, Panzieri 11, Giampaoli 10. All. Nicolini M.

Parziali: 13-18, 15-21, 14-35, 20-20.
Progressivi: 13-18, 28-39, 42-74, 62-94.
Usciti per 5 falli: Benevelli (Pisaurum)
Top Rimbalzi: Giunta 9 (Pisaurum); Delfino e Stefani 8 (Bramante)
Top Assist: Buzzone e Chiorri 2 (Pisaurum); Delfino 4 (Bramante)
Top Valutazione: Giunta 15 (Pisaurum); Delfino 15 (Bramante)

Photo Credits: ML World di Matteo Longoni

 

© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche:

Segui:
su Facebook!