La GeVi Napoli domina nell’anticipo della 6ª giornata contro la Carpegna Prosciutto Pesaro e sale a quota 4-2 in classifica. Gli ospiti iniziano subito regalando spettacolo con un’alley-oop tra Ennis e Owens e cinque punti filati di Jaworski, ma Bluiett, Bamforth e Ford replicano dalla media distanza (6-7). In seguito, Zubcic dal post-basso e dall’arco lancia il primo allungo GeVi proseguito da una bomba di Sokolowski per il +7, prima che la VL ritrovi il flusso offensivo con i liberi di Totè del 12-15. Dopo un botta e risposta tra Totè e Owens, Bluiett e Ford vengono ancora messi in ritmo dalla distanza firmando il controsorpasso sul 19-18. Il termine del quarto sorride alla Carpegna Prosciutto, che approfitta dei guizzi di Bamforth e Bluiett per volare sul +5 (25-19 dopo 10’).
Pesaro continua poi a restare avanti ma Sokolowski al ferro, un altro canestro da lontano di Zubcic e un backdoor di Ennis tengono Napoli in scia (27-26). Successivamente, Totè viene ben trovato sotto i tabelloni e poi serve McCallum ma Jaworski dall’angolo e due tagli di Owens permettono a Napoli di rimettere la testa avanti sul 31-32. A seguito di un timeout chiamato da coach Buscaglia, il break della GeVi prosegue con Jaworski e Sokolowski a sorprendere la difesa avversari al ferro ed Ennis e Owens in contropiede a firmare il +9. Dopo la bomba di Ennis del 31-43, Bluiett dalla lunetta chiude il parziale di 0-17 a favore dei partenopei e poi Tambone coinvolge Totè sotto i tabelloni, replicando alle iniziative di Pullen e non facendo perdere troppo terreno ai padroni di casa (37-47 dopo 20’).
In avvio di ripresa, Ennis e Owens continuano a punire Pesaro nel pitturato, Bamforth e Ford scuotono i suoi da oltre l’arco ma Jaworski replica con la stessa moneta (45-54). A seguito di un canestro dall’angolo di Bluiett, Ennis realizza in penetrazione e Jaworski, in seguito, rilancia l’allungo campano sul +11. La GeVi prosegue poi sul suo rollino di marcia e sia Zubcic dall’arco che Pullen con un gioco da tre punti fanno volare via gli ospiti sul 50-66. La Carpegna Prosciutto riesce a finalizzare in transizione con Mockevicius ma Zubcic è letale e Pullen trova Dut Mabor per il 55-71 di fine terzo quarto. In seguito, Totè e Visconti cercano di scuotere i biancorossi in accelerazione ma Jaworski è letteralmente inarrestabile e Sokolowski appoggia nel pitturato il +19 GeVi. La Carpegna Prosciutto non ha più la forza per reagire e le ultime affondate di Jaworski e Bluiett fissano il risultato finale sul 77-97. (Fonte: Lega Basket)
VL Pesaro - Napoli Basket 77-97
Pesaro: McCallum 12, Bluiett 17, Visconti 7, Mazzola 1, Totè 14, Bamfoth 7, Ford 12, Maretto ne, Tambone 2, Stazzonelli ne, Mockevicius 5. All. Buscaglia
Napoli: Pullen 13, Zubcic 15, Ennis 13, Jaworski 25, Owens 16, De Nicolao, Sinagra, Sokolowski 11, Lever 2, Bamba, Biar 2, Ebeling. All. Milicic
Parziali: 25-19, 12-28, 18-24,
Progressivi: 25-19, 37-47, 55-71,
Usciti per 5 falli: Bluiett (Pesaro)
Tiri da 2 punti: Pesaro 21/40; Napoli 23/38
Tiri da 3 punti: Pesaro 6/22; Napoli 14/31
Tiri Liberi: Pesaro 17/18; Napoli 9/15
Top Rimbalzi: Ford 6 (Pesaro); Zubcic 10 (Napoli)
Top Assist: McCallum 5 (Pesaro); Ennis 6 (Napoli)
Top Valutazione: Totè 16 (Pesaro); Owens 29 (Napoli)
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Pallacanestro Brescia | 59 - 87 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Napoli Basket | 77 - 97 | ||
Basket Cremona | Virtus Bologna | 93 - 83 | ||
Treviso Basket | Scafati Basket | 87 - 97 | ||
New Basket Brindisi | Olimpia Milano | 57 - 87 | ||
Pallacanestro Varese | Dinamo Sassari | 90 - 79 | ||
Aquila Basket Trento | Pallacanestro Reggiana | 98 - 88 | ||
Pistoia Basket | Reyer Venezia | 85 - 77 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 16 | 10 | 8 | 2 | 878 | 761 | 87.80 | 76.10 | 117 |
Virtus Bologna | 16 | 10 | 8 | 2 | 890 | 774 | 89.00 | 77.40 | 116 |
Napoli Basket | 14 | 10 | 7 | 3 | 853 | 797 | 85.30 | 79.70 | 56 |
Aquila Basket Trento | 14 | 10 | 7 | 3 | 857 | 814 | 85.70 | 81.40 | 43 |
Reyer Venezia | 14 | 10 | 7 | 3 | 812 | 792 | 81.20 | 79.20 | 20 |
Pallacanestro Reggiana | 12 | 10 | 6 | 4 | 856 | 821 | 85.60 | 82.10 | 35 |
Olimpia Milano | 10 | 10 | 5 | 5 | 808 | 771 | 80.80 | 77.10 | 37 |
Basket Cremona | 10 | 10 | 5 | 5 | 868 | 835 | 86.80 | 83.50 | 33 |
Pistoia Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 784 | 794 | 78.40 | 79.40 | -10 |
Derthona Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 772 | 814 | 77.20 | 81.40 | -42 |
Scafati Basket | 8 | 10 | 4 | 6 | 882 | 885 | 88.20 | 88.50 | -3 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 10 | 4 | 6 | 822 | 875 | 82.20 | 87.50 | -53 |
Dinamo Sassari | 8 | 10 | 4 | 6 | 774 | 837 | 77.40 | 83.70 | -63 |
Pallacanestro Varese | 6 | 10 | 3 | 7 | 838 | 924 | 83.80 | 92.40 | -86 |
Treviso Basket | 2 | 10 | 1 | 9 | 789 | 860 | 78.90 | 86.00 | -71 |
New Basket Brindisi | 2 | 10 | 1 | 9 | 684 | 813 | 68.40 | 81.30 | -129 |