La Virtus Segafredo Bologna si impone per 86-79 contro l’EA7 Emporio Armani Milano nel Round 8 di Eurolega.
Partono meglio gli ospiti, che pescano efficacemente Mirotic in contropiede e sotto i tabelloni oltre che Shields in angolo, ma una bomba di Belinelli in uscita dai blocchi e una penetrazione di Cordinier tengono l’equilibrio (5-7). Successivamente, Melli taglia efficacemente al ferro e si sblocca anche dall’arco, Cordinier ribatte dall’angolo, Shengelia insacca una tripla e la Virtus resta a -2. La partita resta ad alto ritmo e le solite giocate individuali di Cordinier e Belinelli tengono in scia i padroni di casa da un’Olimpia trainata dallo scatenato Shields, infallibile dall’arco e in penetrazione (15-20).
Sul finire del quarto, Belinelli realizza un altro gran canestro in fade-away, Abass si mette in partita con una bomba ma la presenza in area di Hines tiene l’EA7 Emporio Armani avanti dopo 10’ sul 21-26. DI seguito, Pajola crea per i taglianti Cacok, Dobric e Abass, Hines ribatte con l’ennesimo layup della sua partita e, dopo un post-basso di Mirotic, Dobric avvicina la Segafredo con il tap-in da rimbalzo in attacco del 29-30.
Maodo Lo insacca una bomba pesante per l’Olimpia, quattro punti consecutivi del concreto Dobric permettano alla Segafredo di riagganciare gli avversari ma Shields si rimette in azione non permettendo il sorpasso avversario (35-38). Cordinier continua ad essere difficilmente arginabile dai biancorossi in penetrazione e poi Abass completa il sorpasso felsineo realizzando due triple consecutive per il sorpasso sul 43-40. Al termine del tempo, Lundberg è bravo a guadagnare quattro tiri liberi e a mandare le squadre negli spogliatoi sul 45-40.
La ripresa comincia meglio per l’EA7 Emporio Armani, che coinvolge Voigtmann sul pick and roll e firma il controsorpasso con uno splendido post-basso di Mirotic. Hackett sblocca la Virtus in penetrazione, Lo ribatte con una bomba importante ma un gioco da tre punti di Shengelia sigla il 50-49. Successivamente, Melli realizza dall’arco, il tagliante Voigtmann realizza da sotto costringe coach Banchi al timeout, sebbene poi il carattere di Hackett (autore di liberi e bomba del 55-54) sposti di nuovo l’inerzia nella direzione della Virtus. Dopo una super schiacciata di Shengelia, Hackett e Mirotic si scambiano due bombe in un amen e un ottimo Melli arma la mano di Shields per la tripla del nuovo +2 EA7 Emporio Armani.
Sul finire del quarto, Abass realizza un’altra bomba, Shields cerca di replicare dalla lunetta ma un altro bel canestro di Shengelia nel pitturato lascia la Segafredo avanti 65-63 all’ultimo mini intervallo. Dopo un momento di tensione da entrambe le parti, Lundberg sblocca l’impasse con un importante layup e un recupero convertito in un super gioco da tre punti (70-63 a 7’ dalla fine). Dopo un post-basso di Mirotic, Lundberg continua nel suo show realizzando in reverse e dalla distanza, tenendo Shields e compagni lontani 7 lunghezze. A seguito di un timeout di coach Messina, Shields non riesce a replicare e Shengelia si prende il pitturato con il canestro in penetrazione con fallo subito che fa allungare ulteriormente la Segafredo (77-68 a poco più 3’ dal termine).
Con il pick and roll tra Lo e Voigtmann, Milano non vuole comunque alzare bandiera bianca e ancora il lungo tedesco dal post-basso sfrutta i propri centimetri per appoggiare il -4. Ci pensa quindi Hackett a regalare un comodo layup a Dunston, Mirotic replica con una tripla da fuoriclasse dall’angolo e poi Lundberg schiaccia comodamente l’81-76 con 90” da giocare. Il grande spettacolo si prolunga con una gran bomba realizzata da Shields, immediatamente replicata dall’infallibile Lundberg e Maodo Lo, successivamente, fallisce un cruciale layup. Bologna può così chiudere agevolmente sull'86-79 finale.
I bianconeri adesso voleranno ad Atene per giocare venerdì 17 novembre alle 20.15 contro il Panathinaikos mentre l’Olimpia tornerà al Mediolanum Forum per ospitare l’Anadolu Efes Istanbul alle 20.30.
Fonte: Lega Basket
01/12/2023 - 07:04
30/11/2023 - 22:33