Non riesce all'Umana Reyer l'aggancio in classifica alla Bertram Tortona: a Casale Monferrato finisce 89-82 un match dai due volti. Nel primo tempo, gli orogranata (senza Fernandez e con Moretti a referto per onor di firma) partono sparati (8-24 al 7'30”) e toccano il +15 (29-44) anche nel secondo quarto (al 16'30”). I padroni di casa cambiano il volto alla partita al rientro dagli spogliatoi, mettendo il naso avanti per la prima volta sul 63-61 al 27'30” e poi mantenendo l'inerzia fino all'89-82 finale.
Game keys
Miglior primo quarto stagionale dell'attacco dell'Umana Reyer, con anche una grande difesa (2 soli canestri dal campo concessi, il primo dopo 6').
Peggiori dell'intera serie A nel tiro da 3 con il 24%, gli orogranata partono 6/10 dall'arco, anche se alla fine chiudono con il 37,5%.
Il terzo quarto di Tortona (30-15, con soli 4 canestri dal campo messi a segno dall'Umana Reyer) cambia le sorti del match.
I padroni di casa chiudono con un 15/15 ai liberi e vincono nettamente (46-29) nella lotta a rimbalzo.
Night notable
Wiltjer, grande protagonista nel primo tempo con 17 punti, cala un po' nella ripresa ma chiude con 35 di valutazione, grazie anche a 7 rimbalzi e al 7/7 dalla lunetta.
Ennis dimostra ancora una volta la sua importanza negli equilibri orogranata, con un contributo che, ai punti segnati, aggiunge anche 7 assist, 7 falli subiti e 6 rimbalzi (30 di valutazione)
McGruder, con 36', è il più impiegato, mettendo a segno canestri importanti nonostante le percentuali non eccelse.
Nonostante la serata in ombra, soprattutto a rimbalzo (appena 2 raccolti, entrambi in difesa), Kabengele ha il miglior plus minus tra gli orogranata: +17.
Prossimo impegno: mercoledì 18 dicembre, ore 20.30, a Bourg-en-Bresse contro il Cosea JL, 12^ giornata EuroCup.
Bertram Derthona: Zerini ne, Vital 23, Kuhse 9, Gorham 4, Candi, Denegri 8, Strautins, Baldasso 9, Kamagate 10, Biligha 8, Severini 9, Weems 9. All. De Raffaele.
Umana Reyer: Tessitori 7, McGruder 12, Lever ne, Casarin, Moretti ne, Ennis 19, Janelidze ne, Kabengele 8, Parks 4, Wheatle 4, Simms 5, Wiltjer 23. All. Spahija.
Parziali: 12-27; 39-48; 69-63
Fonte: ufficio stampa Reyer Venezia
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Reyer Venezia | 89 - 82 | ||
Scafati Basket | Pistoia Basket | 107 - 102 dts | ||
Dinamo Sassari | Pallacanestro Reggiana | 72 - 79 | ||
Pallacanestro Brescia | Napoli Basket | 97 - 84 | ||
Treviso Basket | Basket Cremona | 87 - 84 | ||
Pallacanestro Varese | Olimpia Milano | 94 - 92 | ||
Trapani Shark | Aquila Basket Trento | 107 - 99 | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Trieste 2004 | 70 - 78 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 24 | 15 | 12 | 3 | 1342 | 1273 | 89.47 | 84.87 | 69 |
Trapani Shark | 22 | 15 | 11 | 4 | 1400 | 1280 | 93.33 | 85.33 | 120 |
Virtus Bologna | 22 | 15 | 11 | 4 | 1282 | 1199 | 85.47 | 79.93 | 83 |
Aquila Basket Trento | 22 | 15 | 11 | 4 | 1331 | 1249 | 88.73 | 83.27 | 82 |
Olimpia Milano | 20 | 15 | 10 | 5 | 1346 | 1287 | 89.73 | 85.80 | 59 |
Derthona Basket | 18 | 15 | 9 | 6 | 1306 | 1273 | 87.07 | 84.87 | 33 |
Pallacanestro Reggiana | 18 | 15 | 9 | 6 | 1210 | 1181 | 80.67 | 78.73 | 29 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 18 | 15 | 9 | 6 | 1294 | 1268 | 86.27 | 84.53 | 26 |
Reyer Venezia | 14 | 15 | 7 | 8 | 1171 | 1160 | 78.07 | 77.33 | 11 |
Treviso Basket | 14 | 15 | 7 | 8 | 1288 | 1294 | 85.87 | 86.27 | -6 |
Dinamo Sassari | 12 | 15 | 6 | 9 | 1232 | 1268 | 82.13 | 84.53 | -36 |
Pallacanestro Varese | 12 | 15 | 6 | 9 | 1339 | 1438 | 89.27 | 95.87 | -99 |
Scafati Basket | 8 | 15 | 4 | 11 | 1318 | 1417 | 87.87 | 94.47 | -99 |
Basket Cremona | 6 | 15 | 3 | 12 | 1153 | 1217 | 76.87 | 81.13 | -64 |
Pistoia Basket | 6 | 15 | 3 | 12 | 1224 | 1319 | 81.60 | 87.93 | -95 |
Napoli Basket | 4 | 15 | 2 | 13 | 1220 | 1333 | 81.33 | 88.87 | -113 |