Comincia il posticipo del 12° turno tra EA7 Emporio Armani e Shark, con coach Messina che schiera subito Mannion, Brooks, Shields, Ricci e Mirotic mentre coach Repesa parte con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton.
Dopo un bel botta e risposta iniziale al ferro tra Robinson e Mannion, Trapani apre il fuoco dal perimetro due volte con Galloway e una volta con Robinson, griffando subito l’allungo sul 4-12. Le iniziative di talento di Shields e Mirotic sbloccano l’Olimpia ma le triple di Robinson e Alibegovic, oltre che un contropiede facile concluso da Petrucelli, firmano il +11 ospite (11-22). L’EA7 Emporio Armani però reagisce e sigla un controparziale di 11-0 aperto dai liberi a bersaglio di Mirotic e impreziosito dalle giocate di Dimitrijevic, anche in combinata con il centro Diop, prima che Notae batta la sirena del quarto con il tiro in corsa del 22-24.
Con un recupero griffato da Diop e i potenti movimenti in avvicinamento di Tonut e Diop, Milano sorpassa anche gli avversari ma Notae con sei punti veloci in transizione, non fa perdere terreno alla Shark (32-30). Le accelerazioni di Dimitrijevic e Tonut e un botta e risposta dall’arco di Shields a Galloway mantiene l’Olimpia avanti nel match, prima che un bel fade-away di Alibegovic firmi il difficile canestro del 39-35. Le incursioni di Mannion e Tonut, oltre che il talento di un gran Mirotic, permettono all’Olimpia di arginare le ulteriori triple di Galloway e Alibegovic; al termine del tempo, una bomba di Shields viene replicata dagli importanti liberi di Eboua che chiudono i 20’ iniziali del match sul 50-47.
L’EA7 Emporio Armani comincia al meglio la ripresa, chiudendo perfettamente il pitturato e realizzando dall’altra parte con le triple eccezionali di Shields e Mirotic, prima che Alibegovic con un fade-away interrompa un break locale di 10-0 (60-49). Successivamente, Mirotic e LeDay fanno proseguire il festival delle triple biancorosse, Alibegovic cerca di caricarsi Trapani sulle spalle con le sue qualità dal post-basso ma Shields e un gioco da tre punti di Diop ribadiscono il massimo vantaggio meneghino (74-56).
Al termine del quarto, è l’asse Bolmaro – Diop a regalare ulteriormente spettacolo al pubblico e a tenere a bada le folate di orgoglio di Notae (81-63 dopo 30’). Proprio il numero 1 granata e Galloway mostrano ulteriormente l’orgoglio trapanese dall’arco, prima che Dimitrijevic guadagni e realizzi dei liberi e che il ritorno di Mirotic in campo valga immediatamente la bomba dell’89-70. Nei minuti conclusivi di match, Mirotic continui a dare spettacolo, Alibegovic e Notae di grande carattere dimezzano anche lo svantaggio siciliano ma Milano può permettersi chiudere in controllo sul punteggio conclusivo di 105-90.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Trieste 2004 | Basket Cremona | 91 - 83 | ||
Dinamo Sassari | Treviso Basket | 96 - 94 | ||
Aquila Basket Trento | Virtus Bologna | 87 - 79 | ||
Napoli Basket | Scafati Basket | 96 - 94 dts | ||
Pistoia Basket | Derthona Basket | 89 - 93 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Brescia | 89 - 90 | ||
Pallacanestro Reggiana | Pallacanestro Varese | 97 - 80 | ||
Olimpia Milano | Trapani Shark | 105 - 90 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 24 | 16 | 12 | 4 | 1483 | 1346 | 92.69 | 84.13 | 137 |
Virtus Bologna | 24 | 16 | 12 | 4 | 1363 | 1262 | 85.19 | 78.88 | 101 |
Aquila Basket Trento | 24 | 16 | 12 | 4 | 1432 | 1335 | 89.50 | 83.44 | 97 |
Pallacanestro Brescia | 24 | 16 | 12 | 4 | 1440 | 1379 | 90.00 | 86.19 | 61 |
Olimpia Milano | 20 | 16 | 10 | 6 | 1418 | 1372 | 88.63 | 85.75 | 46 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 20 | 16 | 10 | 6 | 1390 | 1349 | 86.88 | 84.31 | 41 |
Derthona Basket | 20 | 16 | 10 | 6 | 1412 | 1371 | 88.25 | 85.69 | 41 |
Pallacanestro Reggiana | 18 | 16 | 9 | 7 | 1291 | 1277 | 80.69 | 79.81 | 14 |
Reyer Venezia | 16 | 16 | 8 | 8 | 1256 | 1232 | 78.50 | 77.00 | 24 |
Treviso Basket | 14 | 16 | 7 | 9 | 1374 | 1395 | 85.88 | 87.19 | -21 |
Dinamo Sassari | 12 | 16 | 6 | 10 | 1302 | 1355 | 81.38 | 84.69 | -53 |
Pallacanestro Varese | 12 | 16 | 6 | 10 | 1435 | 1549 | 89.69 | 96.81 | -114 |
Pistoia Basket | 8 | 16 | 4 | 12 | 1335 | 1415 | 83.44 | 88.44 | -80 |
Scafati Basket | 8 | 16 | 4 | 12 | 1384 | 1500 | 86.50 | 93.75 | -116 |
Basket Cremona | 6 | 16 | 3 | 13 | 1216 | 1298 | 76.00 | 81.13 | -82 |
Napoli Basket | 6 | 16 | 3 | 13 | 1307 | 1403 | 81.69 | 87.69 | -96 |