La Dinamo Sassari espugna il campo della Vanoli Cremona

Palla a due del primo anticipo di giornata, con coach Cavina che schiera subito Davis, Jones, Conti, Dreznjak e Owens mentre coach Markovic parte con Bibbins, Fobbs, Veronesi, Bendzius e Halilovic.

Parte fortissimo la Vanoli, con Dreznjak che si fa sentire sui due lati del campo firmando cinque punti consecutivi, lo stesso fa Conti dall’angolo e due canestri al ferro consecutivi di Jones, oltre che a una spettacolare schiacciata di Owens, sigillano un gran break iniziale di 16-2. L’energia dell’asse Cappelletti – Renfro e una tripla di Fobbs scuotono il Banco di Sardegna ma Davis al ferro e uno scatenato Dreznjak siglano anche il +15, prima che due bombe di Cappelletti e un recupero dell’ultimo arrivato Gazi riavvicinino il Banco di Sardegna sul 24-15 dopo 20’.

La risalita della Dinamo prosegue nel secondo periodo, con i rapidi canestri in contropiede di Bendzius e Gazi e una bomba di Bibbins per il -4, sebbene poi un jumper di Davis e il botta e risposta dall’arco tra Bibbins e Dreznjak scrive il 31-26 a tabellone. Successivamente, comincia una scarica di tre triple con Bendzius da una parte e di Davis, Jones e Dreznjak dall’altra che mantengono il vantaggio della Vanoli, prima che anche Cappelletti si iscriva al festival dall’arco replicando alle incursioni di Lacey e Zampini per il 44-40 dopo 20’ di partita.

La ripresa comincia con attacchi meno efficaci ma è la Dinamo comunque che riesce a sfruttare meglio la tecnica di Halilovic nel pitturato e Bibbins piazza il jumper del riaggancio sul 48-48 contro Davis e compagni. Con un bel recupero di Halilovic e un super canestro dalla distanza di Tambone, il Banco di Sardegna completa anche il sorpasso ma i liberi di Davis e Dreznjak, oltre a un recupero capitalizzato da Nikolic, mantengono il match in parità (54-54 dopo 30’).

Dopo uno spettacolare alley-oop tra Cappelletti e Renfro, una tripla a testa di Veronesi e Tambone annullano gli effetti di un 1vs1 vincente di Willis e prova a lanciare l’allungo sardo (57-62 a 5’ dalla fine). Proprio Renfro, successivamente, schiaccia il tap-in del +7, Dreznjak dal post-nasso interrompe il break ospite di 0-8 ma Gazi al ferro e una super tripla di Bibbins manda definitivamente k.o. Cremona. Gli ultimi guizzi di Dreznjak e Owens, infatti, vengono spenti da Tambone e Bibbins. Finisce 65-80. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 24 16 12 4
Aquila Basket Trento 24 16 12 4
Pallacanestro Brescia 24 16 12 4
Virtus Bologna 22 15 11 4
Olimpia Milano 20 16 10 6
Pallacanestro Trieste 2004 20 16 10 6
Derthona Basket 20 16 10 6
Pallacanestro Reggiana 18 16 9 7
Reyer Venezia 16 16 8 8
Treviso Basket 14 16 7 9
Dinamo Sassari 12 16 6 10
Pallacanestro Varese 12 16 6 10
Pistoia Basket 8 16 4 12
Scafati Basket 8 16 4 12
Basket Cremona 6 15 3 12
Napoli Basket 6 16 3 13
© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: