Un ottimo Shields guida l'Olimpia Milano alla vittoria sul campo della Nutribullet Treviso

Shavon Shields la comincia a la chiude: le sue cinque triple, i suoi 17 punti nel primo quarto orientano la gara, poi Treviso viene respinta ad ogni tentativo di rimonta incluso l’ultimo, quando a due minuti dalla fine è riuscita a ricucire fino a nove punti di distacco. La sesta tripla di Shields ha spento le luci su una partita sempre condotta dall’Olimpia, vinta 89-79, ma contro una squadra coriacea che non ha mai mollato e ha avuto una prestazione eccezionale da Ky Bowman.

IL PRIMO TEMPO – Il primo canestro è una tripla di Alston, ma poi ne arrivano cinque di fila di Shavon Shields, chiaramente in ritmo, e quando il punteggio diventa 17-8 per Milano, Coach Vitucci deve spendere il primo time-out per aggiustare la difesa. Shields segna 17 dei primi 19 punti dell’Olimpia che deve però intervenire sulla rotazione al secondo fallo fischiato a Gillespie. Treviso risponde con l’ingresso di JP Macura che piazza una tripla in transizione e poi ruba palla e va a segnare in solitudine il canestro del meno quattro.

Alla fine del primo periodo è 24-20 Olimpia. Treviso arriva a meno due su una palla rubata da Bowman. Ma Milano replica con una tripla di LeDay e una di Brooks ripristinando otto punti di vantaggio. Harrison guida la rimonta trevigiana che arriva ad un punto di distacco. Qui è Mirotic a firmare otto punti consecutivi per il 40-34. Una prodezza di Shields, un’entrata di Mannion, poi una tripla di Mannion e infine una stoppata di Shields sulla sirena permettono all’Olimpia di costruire il massimo vantaggio proprio alla fine del primo tempo, 49-36.

IL SECONDO TEMPO – L’Olimpia prova subito a chiuderla schizzando a più 17 con un canestro di Shields e uno di Mirotic su assist di Shields. Treviso però ha fiducia e risponde con le prodezze di Ky Bowman. Il deficit viene rimangiato fino a 11 punti su una tripla di Alston. Poi un semigancio di Gillespie e una penetrazione di Mannion scavano di nuovo 16 punti per l’Olimpia. Ma basta una serie di possessi con conclusioni complicate per consentire allo scatenato Bowman di riavvicinare Treviso a meno otto. Qui una penetrazione di Brooks e due liberi di Bolmaro arrestano il break.

Ma Bowman con un altro gioco da tre punti tenta di tenere Treviso a contatto. Alla fine del terzo è 72-60 Olimpia. Milano con una sequenza griffata Brooks (stoppata su Mascolo e penetrazione al ferro) scappa a più 16. Treviso però non molla: Macura completa il gioco da tre punti che ricuce il divario a dieci punti. Un assist di Mannion per Bolmaro e un gioco da quattro punti di Flaccadori portano l’Olimpia a più 18. Treviso allunga la difesa, mostra grande carattere nel provarci sempre. A due minuti dalla fine si riporta a meno nove con due canestri consecutivi di Mascolo. E qui torna al lavoro Shields con la sesta tripla. E’ quella che mette fine alle ostilità: 89-79.

Fonte: ufficio stampa Olimpia Milano
Photo Credits: Olimpia Milano 

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 24 16 12 4
Virtus Bologna 24 16 12 4
Aquila Basket Trento 24 16 12 4
Pallacanestro Brescia 24 16 12 4
Olimpia Milano 20 16 10 6
Pallacanestro Trieste 2004 20 16 10 6
Derthona Basket 20 16 10 6
Pallacanestro Reggiana 18 16 9 7
Reyer Venezia 16 16 8 8
Treviso Basket 14 16 7 9
Dinamo Sassari 12 16 6 10
Pallacanestro Varese 12 16 6 10
Pistoia Basket 8 16 4 12
Scafati Basket 8 16 4 12
Basket Cremona 6 16 3 13
Napoli Basket 6 16 3 13
© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: