Vigor Matelica, Presidente Sonaglia ''Do un 7 alla nostra prima parte di stagione''

Si apre un 2025 con tante aspettative e su più fronti per la Halley Matelica. In primis su quello sportivo della prima squadra, ma non solo: a spiegarlo è la presidentessa biancorossa Monica Sonaglia.

«Se dovessi dare un voto alla nostra prima parte di stagione direi che nel complesso è sufficiente, con una grossa differenza tra come siamo partiti e dove siamo ora – dice Sonaglia – sono note a tutti le difficoltà che abbiamo incontrato a inizio campionato, diciamo che poi ci siamo applicati e abbiamo fatto bene. Direi che un 7 ce lo meritiamo».

Nel complesso, è stato un 2024 impegnativo su tanti fronti e la numero 1 vigorina non lo nasconde di certo. «Sfido a trovarne di semplici – ammette Sonaglia – se parliamo di settore giovanile, è stato un anno ricco di soddisfazioni, sia in termini di risultati che di numeri, visto che siamo cresciuti come iscritti anche a livello di minibasket. Ma siamo cresciuti anche come allenatori e sono orgogliosa del fatto che abbiamo formato tre allenatori, tre ragazzi che hanno giocato o giocano ancora con noi, che hanno deciso di prendere questa strada anche per la tenacia del nostro responsabile Andrea Pecchia. A livello di prima squadra, purtroppo la stagione passata era finita come era finita e abbiamo ripreso con le stesse difficoltà se non addirittura maggiori».

Tanti anni di semina a livello giovanile stanno portando i primi frutti. «Affidare il minibasket a Luca Sforza è stata una chiave di volta di questo cambio di marcia – aggiunge la presidentessa – accogliamo bambini dall’età di 5 anni, sia maschi che femmine, sapendo che poi queste ultime hanno la possibilità, crescendo, di poter continuare l’attività con la Thunder. Come settore giovanile copriamo tutte le fasce d’età fino ai 19 anni e spingendo sempre più verso la formazione di un unico gruppo Under 19/Divisione Regionale 1. Un obiettivo che ci eravamo dati non tanto per pensare alla classifica quanto per far crescere e dare spazio ai ragazzi che escono dal nostro settore giovanile.

Abbiamo alzato il livello con il gruppo Under 14, che quest’anno disputa il torneo Gold dopo che, come Under 13, lo scorso anno aveva vinto il campionato regionale, e abbiamo proseguito con il campionato di Eccellenza per l’Under 17. Abbiamo deciso di optare per il torneo Gold anche per l’Under 19, una sfida che pian piano stiamo vincendo grazie anche al lavoro che sta facendo Fabio Frattali, uno dei nuovi allenatori di cui parlavo prima. Tra minibasket e settore giovanile sfioriamo i 200 tesserati, per una realtà come Matelica è una cifra importante».

La speranza è che per il 2025 tutto questo fermento trovi una sua casa definitiva nel nuovo palasport che continua a prendere forma e che ha vissuto uno sfizioso antipasto nell’evento tenutosi prima delle festività di Natale. «Speriamo che sia l’anno giusto – conferma Sonaglia – non finiremo mai di ringraziare il nostro main sponsor Halley Informatica non solo per quello che fa per noi, ma anche per essersi fatta carico anche di realizzare quello è che forse anche riduttivo definire “palazzetto”, visto che parliamo di una struttura che, a pieno regime, avrà tre campi da gioco e tante altre strutture annesse e connesse. È un sogno che si realizza quello di avere una casa per tutto il basket matelicese, che è sì Vigor, ma è anche Thunder, Gladiatores e tutto il resto. Il basket a Matelica è molto seguito e non solo per quello che facciamo noi: sarà la casa di tutto questo movimento e lo sforzo che sta facendo Halley Informatica è incredibile».

Domenica in casa della Mediterranea Teramo riparte il campionato di Serie B Interregionale, che vedrà la Halley iniziare il 2025 da capolista del girone E. «Facendo gli scongiuri, dovremmo essere ormai riusciti a centrare il primissimo obiettivo, che era quello di entrare nelle prime sei – conclude Sonaglia – chiaro non vogliamo nasconderci, l’obiettivo è quello di fare molto bene anche se non è così scontato. Abbiamo vissuto un inizio d’anno con Musci che non è riuscito ancora a giocare una partita, Mazzotti che si è fatto male a inizio ottobre e Zanzottera che ha saltato le prime sette partite. Questo per dire che anche quello che sembra scontato, poi non lo è mai davvero.

Abbiamo rimediato ai problemi inserendo due giocatori come Arnaldo ed Eliantonio che ci hanno dato una grossa mano, il gruppo si è ricompattato ma ci aspettano scontri diretti decisivi nelle prossime settimane. Riprendiamo domenica a Teramo, ma con la formula di questo campionato è ovvio che la testa sia già rivolta alla partita successiva in casa con la Italservice Pesaro. Tutte le partite sono importanti, ma ce ne sono alcune che si sentono di più e quella lo è sicuramente. L’ultimo messaggio che lancio è per i tifosi: ci dimostrano sempre un affetto raro, che ci aiuta molto nell’andare avanti. A loro va il nostro ringraziamento e la speranza che continuino a starci vicino, per ora a Castelraimondo, nel futuro vedremo».

Fonte: ufficio stampa Vigor Basket Matelica 

 

© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: