La Pallacanestro Trieste espugna il campo della Pallacanestro Reggiana

L’inizio del match è tutto nel segno di Uthoff, autore dei primi 10 punti iniziali del match tra triple, jumper e appoggio a tabellone. Winston con i suoi 1vs1 sblocca la UNAHOTELS, Ross però insacca la bomba del +11 ospite, prima che Chillo sigli il tap-in del 6-15. Un layup di Johnson e altri sette punti di uno scatenato Uthoff fanno proseguire però la fuga dei giuliani, che si spinge sull’8-26. Al termine del quarto, Vitali manda a bersaglio una bomba ma Candussi gli risponde con la stessa moneta, spingendo Trieste anche sul +19, prima che Winston chiuda i 10’ iniziali con i liberi del 13-30.

Una tripla di Valentine e una schiacciata di Candussi aggiornano anche il massimo vantaggio giuliano sul 15-35, prima che la UNAHOTELS reagisca con un break di 7-0 firmato dalle abilità di Smith dalla distanza e da assistman per il centro Faye, sebbene poi Brown mandi a bersaglio l’importante tripla del 22-38. Dopo un botta e risposta tra Winston e Brooks dall’arco, Smith continua a caricarsi Reggio Emilia sulle spalle ma Valentine e Ross in penetrazione in transizione continuano a far male ai padroni di casa (32-47). Al termine del tempo, Johnson e Brown ridanno pienamente l’inerzia della partita a Trieste, lasciando poi a Faried il libero che chiude i 20’ iniziali sul 33-51.

Grazie al concreto Johnson al ferro e a due triple consecutive di Brown, la formazione giuliana comincia fortissimo la ripresa toccando più volte il +22, replicando ad una bomba di Cheatham e a un’incursione di Winston per il 41-63. Successivamente, la UNAHOTELS trova un buon contributo sotto i tabelloni con Faye e Barford ma Trieste continua a segnare dall’arco con Valentine, Candussi e Brown, volando sul +23 e non permettendo una rimonta locale (51-74). Con i tagli di Chillo e Faried e un gioco da tre punti di Grant, Reggio Emilia si riporta più a contatto a fine quarto ma Candussi sigilla i 30’ iniziali sul 58-76.

I padroni di casa proseguono nel loro buon momento con cinque punti consecutivi di Uglietti, Valentine però mantiene i giuliani in controllo e Brown manda a bersaglio la bomba del 63-81. Ci pensa poi Winston, dall’arco e alzando un alley-oop chiuso da Faye, a cercare ancora di far risalire Reggio Emiliani ma Ross e le sue combinazioni con il centro Johnson chiude definitivamente la contesa, ribaltando anche il -12 dell’andata chiudendo sull’81-96. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 40 27 20 7
Virtus Bologna 40 27 20 7
Aquila Basket Trento 38 27 19 8
Pallacanestro Brescia 38 27 19 8
Olimpia Milano 36 27 18 9
Pallacanestro Reggiana 34 27 17 10
Pallacanestro Trieste 2004 32 27 16 11
Reyer Venezia 30 27 15 12
Derthona Basket 28 27 14 13
Dinamo Sassari 24 27 12 15
Treviso Basket 20 27 10 17
Pallacanestro Varese 18 27 9 18
Napoli Basket 16 27 8 19
Basket Cremona 16 27 8 19
Scafati Basket 12 27 6 21
Pistoia Basket 10 27 5 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: