L'Olimpia Milano allunga nel 4° quarto e fa sua la sfida contro la Pallacanestro Trieste

Inizia la sfida all’Unipol Forum, con coach Messina che schiera subito Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie mentre coach Christian parte con Ross, Brown, Valentine, Brooks e Johnson.

Avvio di partita equilibrato, dato che alle accelerazioni di Shields e Bolmaro e a una bomba di LeDay replicando il cecchino Brown e il pick and roll Ross-Johnson per il 12-11. Nonostante un facile appoggio di Tonut in contropiede cerchi di lanciare i padroni di casa, un jumper di Ross e i tagli dei tecnici J.Brooks e Johnson fanno continuare i sorpassi e controsorpassi, prima che un’altra bomba di LeDay e i primi guizzi di A.Brooks e Mannion diano un minimo di vantaggio all’Olimpia (23-17). Al termine del quarto, tuttavia, Brown firma due importanti bombe e Trieste si mantiene in scia di Tonut e compagni sul 25-23 dopo 10’.

Una tripla di Ruzzier apre al meglio il secondo parziale per gli ospiti, A.Brooks allora replica con un paio di appoggi vincenti in transizione e poi Reyes, Deangeli e Valentine completano degli ottimi contropiedi locali per il +5 giuliano (29-34). Una bomba di Valentine e Ross e un tris di liberi di Brown, successivamente, fanno volare via Trieste sul 33-43 ma la presenza di Gillespie e soprattutto un super Shields sia al ferro che due volte dal perimetro riportano l’EA7 Emporio Armani vicina, lasciando poi a Mannion l’onere di appoggiare il layup della parità a quota 43. Valentine interrompe poi il break di 10-0 dei padroni di casa con una bomba, Shields gli replica però ancora con la stessa moneta e chiude i divertenti 20’ iniziali sul 46-46.

Ross si carica i giuliani sulle spalle ad inizio ripresa, firmando gli appoggi e una tripla che ribattono alle combinazioni tra Gillespie e Bolmaro tenendo il match in equilibrio (54-54). Successivamente, Valentine firma due gran triple, Gillespie e il cecchino LeDay gli replicano immediatamente e poi Shields al fero guadagna e realizza i liberi del 61-62. A seguito di un botta e risposta perimetrale tra Candussi e Tonut, quest’ultimo argina anche una bomba di Brown e poi due canestri consecutivi di A.Brooks chiudono i 30’ iniziali con il vantaggio dell’Olimpia sul 72-68.

Il break favorevole ai padroni di casa prosegue ad inizio ultimo quarto, dato che Tonut e soprattutto tre giocate consecutive di un ottimo Caruso sigillano un break di 12-0 che vale anche il +11 locale, prima che un tap-in di J.Brooks sblocchi Trieste a 5’ e mezzo dalla fine (79-70). Successivamente, Ross e Valentine non riescono a convertire una serie di opportunità e di rimbalzi in attacco e Bolmaro chiude la contesa con il jumper e i liberi che chiudono la contesa. Finisce 87-74. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: