
La pallacanestro è uno sport bellissimo, che a Pesaro si respira in maniera intensa e passionale. E a proposito di passione, c'è un vivaio tinteggiato di gialloblu che sta crescendo passo dopo passo, mattoncino dopo mattoncino. Quello dell'Italservice Loreto, timonato dal responsabile tecnico Andrej Rinolfi. Ascoltiamo le sue parole, che anticipano il rush finale della stagione:
"Il bilancio è positivo, sono e siamo estremamente soddisfatti. Parliamo di un bacino di circa 60 atleti, giovanissimi, che stiamo cercando di inserire a rotazione in prima squadra. Alcuni ragazzi vengono convocati e tanti altri danno una mano negli allenamenti settimanali. Reggono il passo nonostante un'età media di 15-16 anni. Bene così. Ma ciò che ci riempie di orgoglio è che tutti i nostri tesserati riescono a conciliare gli impegni sportivi a quelli scolastici. Verificate le pagelle, posso confermare che tutti vanno bene a scuola nonostante i cinque giorni a settimana che dedicano al basket".
Buoni feedback emergono (anche) dal parquet: "La nostra competitività sta migliorando stagione dopo stagione, passo dopo passo. Ma attenzione: il lavoro di un settore giovanile non deve essere valutato in base ai risultati del campo, qui non funziona così a differenza di altre realtà. Noi misuriamo la crescita dei tesserati in base alla voglia, alla passione e al livello medio che esprimono in campo. La pallacanestro è uno strumento per crescere i ragazzi, gli uomini del futuro. Non nego che ci sono stati momenti di difficoltà, dettati dal fatto che vogliamo alzare l'asticella sempre di più, e l'ambiente li ha superati unendo le forze. La sinergia tra istruttori, ragazzi e genitori, sempre propositivi e collaborativi, ha fatto la differenza.
Tra gli obiettivi c'è quello di vedere sempre più personalità nei ragazzi - prosegue Rinolfi -. Vanno loro in campo e non devono avere il timore di mostrare quello che sono in rapporto alle loro possibilità tecniche e atletiche. Contiamo tanti ragazzi, a volte ci servirebbe più disponibilità da parte delle strutture, ma ci diamo da fare per lavorare al meglio. Per quanto riguarda gli impegni della prima squadra, stanno arrivando gli incontri decisivi, quelli più belli e mi auguro di vedere tanti tesserati al palazzetto per tifare Italservice come un anno fa di questi tempi".
Fonte: ufficio stampa Loreto Pesaro