Il Perugia Basket va oltre le assenze, tocca quota 100 ed espugna il campo dell'Antoniana Pescara

Non era una trasferta semplice, nonostante la differenza in classifica, ma la squadra è riuscita a imporsi con autorevolezza sul campo di Pescara. La settimana di allenamenti era stata positiva, ma le numerose assenze avevano complicato la preparazione: prima Bantsevich, poi Norkus fuori per infortunio, a cui si aggiungevano la squalifica di capitan Righetti e i lunghi stop di Fiorucci e Corsini. Con un organico ridotto, la formazione si è presentata in nove uomini, contando sul rientro in extremis di Leoni dopo un mese di stop e sugli esordi assoluti di Cenerini e Moca.

Nonostante le difficoltà, la risposta della squadra è stata eccellente. Fin dai primi minuti, l’obiettivo è stato chiaro: tenere un ritmo alto e far circolare bene il pallone. La strategia ha funzionato, come dimostrano i sei giocatori in doppia cifra a fine gara. Pescara ha resistito nel primo quarto e nel secondo ha cercato di restare in partita, mantenendo lo svantaggio sotto i 20 punti. Solo nel finale è riuscita a ridurre il divario con alcune triple ben costruite, ma senza mai mettere in discussione il risultato.

Tra i protagonisti del match, spiccano le guardie. Capitan Minieri ha movimentato il gioco con ottime letture e quattro triple contro la zona avversaria. Pennicchi e Marconi hanno imposto una forte pressione difensiva: il primo ha saputo concretizzare le difese migliori, mentre il secondo si è distinto per recuperi difensivi e conclusioni in contropiede. Anche il reparto lunghi ha offerto un contributo importante. Gialli, dopo un avvio timido, ha trovato fiducia nel secondo tempo, segnando anche dalla media distanza. Palazzoni ha dato solidità in difesa, anche con qualche difesa a tutto campo ed è stato ben servito dopo i pick and roll orchestrati da Minieri. Berardi, pur impreciso nei primi minuti, si è poi rivelato un fattore in attacco contro la zona pescarese soprattutto nel secondo tempo.

Grande impatto anche per i tre Under. Leoni, al rientro dopo un mese, ha esordito in quintetto trovando ritmo nel secondo tempo e chiudendo con 11 punti in 10 minuti. Cenerini, all’esordio in prima squadra, ha segnato con la specialità della casa, la tripla, e ha gestito bene il possesso cercando sempre il compagno meglio posizionato. Ma lo SVILA MVP di giornata è stato Giulio Moca: dopo una breve apparizione lo scorso anno a Tolentino e la mancata convocazione della settimana precedente il doppio impegno della DR1 ad Ellera, ha lasciato il segno a Pescara con una prestazione di alto livello. Nei suoi 27 minuti in campo ha collezionato 4 assist, 3 punti, 10 rimbalzi e un significativo +18 di plus/minus, giocando in tre ruoli diversi (3, 4 e 5).

Un successo che conferma la forza del gruppo, capace di reagire anche nelle situazioni più difficili. Ora all’orizzonte ci sono due derby fondamentali contro Todi e Assisi, con il rientro certo almeno di capitan Righetti. (Fonte: Perugia Basket)

Pall. Antoniana Pescara - Perugia Basket 75-100 

Pall. Antoniana Pescara: Taricani ne, Gallo 2, Ferrante 2, Mauro 3, Sterlcchini 4, Di Santo 9, Cavallucci ne, Cutolo 21, Cocco, Di Donato ne, Marino 20, Peres 14.

Perugia Basket: Pennicchi 26, Marconi 10, Palazzoni 13, Gialli 4, Leoni 11, Berardi 12, Minieri 18, Cenerini 3, Moca 3. 

Parziali: 14-23, 17-25, 19-22, 25-30. 
Progressivi: 14-23, 31-48, 50-70, 75-100. 
Uscito per 5 falli: Mauro (Pescara)

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: