
Il PalaBellini diventa teatro di inclusione, grazie all’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi), al BaskIN Marche e al progetto “PROJECT BASKET IN” di ROBUR FAMILY.
Osimo si prepara ad accogliere un evento straordinario, che va oltre la competizione sportiva e diventa un simbolo di inclusione e condivisione. Il PalaBellini ospiterà le finali regionali di BaskIN (Basket Inclusivo), un’occasione per celebrare lo sport come strumento di aggregazione e crescita per tutti.
L’evento è organizzato da ROBUR FAMILY, società di basket giovanile maschile di Osimo, ed è un ulteriore passo avanti nel progetto “PROJECT BASKET IN”. Grazie alla collaborazione con il Microbiscottificio d’Inclusione Sociale FROLLA, si punta alla creazione di una squadra di BaskIN anche a Osimo, offrendo nuove opportunità per avvicinare sempre più persone allo sport, abbattendo ogni barriera. Un esempio positivo che vuole ispirare altre società del territorio, perché lo sport non deve solo formare bravi atleti, ma anche trasmettere valori autentici alle nuove generazioni.
Un progetto ambizioso per tutta la comunità
L’iniziativa non si ferma solo alla creazione di una squadra di BaskIN: è parte di un piano più ampio che punta a promuovere l’inclusione non solo nello sport, ma anche nel tessuto sociale cittadino. L’obiettivo è costruire una rete solida di collaborazione tra istituzioni, imprese e associazioni per affrontare insieme le sfide dell’accessibilità e della partecipazione attiva.
L’evento sarà anche un’opportunità di sensibilizzazione rivolta alle scuole, premiando quei piccoli gesti di solidarietà e impegno sociale che spesso passano inosservati. Tra i protagonisti delle premiazioni, ci sarà il Panathlon Club, rappresentato da Valentina Iobbi.
Il Programma della giornata:
· Ore 15:00 Finale 3°- 4° posto: BOOOM BASKIN PESARO vs LA CASA DI OZ VALLEFOGLIA
· Ore 17:00 Finale 1°- 2° posto: KA BOOOM PESARO vs IL FARO BASKET SAN BENEDETTO
· Ore 18:30 Premiazioni squadre, giovani cestisti e scuole osimane
· Ore 19:00 Brindisi finale
Durante tutto il pomeriggio, imprese e associazioni del territorio saranno presenti per dare il loro contributo e far conoscere meglio il mondo dell’inclusione sportiva.
Un ringraziamento speciale va a Matteo Mei (Delegato Regione Marche), che si è prodigato con grande impegno per rendere possibile questo evento.
Uno sport che accoglie tutti – e un invito per tutti!
Un appuntamento imperdibile per vivere da vicino lo sport come strumento di crescita e condivisione. L’ingresso è gratuito e durante l’evento sarà possibile chiedere informazioni per entrare a far parte della nuova squadra di BaskIN di Osimo o per offrire il proprio aiuto in qualsiasi forma.
PROJECT BASKET IN – WE ARE MORE THAN JUST BASKETBALL PLAYERS