
Comincia il programma domenicale con la sfida del PalaTrieste; coach Christian parte con Ruzzier, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson mentre coach Valli schiera subito Pangos, Green, Woldetensae, Zubcic e Totè.
Avvio di partita ad alto ritmo, con Green e un alley-oop chiuso da Totè che fanno volare Napoli, Uthoff allora si carica i giuliani sulle spalle e una bomba di Pangos vale il 6-9 a tabellone. Un gran canestro di Valentine e una combinazione tra Uthoff e Brooks mantiene poi in scia la formazione di coach Christian da Pullen e compagni, completando poi il sorpasso con l’accelerazione e la tripla del rientrante Ross, valevole il 17-15 dopo 10’. Successivamente, McDermott insacca una bomba, l’asse Ross-Johnson sale di colpi ma Totè al ferro e una tripla di Treier non fanno perdere ulteriormente terreno i campani, prima che Valentine si accenda mandando a bersaglio le bombe consecutive del 32-22.
Dopo alcuni botta e risposta tra Johnson e Totè, Uthoff dall’arco spinge via ulteriormente i giuliani, lo stesso fa l’ex Brown realizzando una serie di tiri liberi e Trieste amplia il gap toccando il +20 e sigillando un parziale del 22-4 (46-26). Al termine del tempo, le giocate individuali di Green e Pullen sbloccano Napoli e un gioco da tre punti di Egbunu scrivono il -15 ma Uthoff continua a realizzare dall’arco e Treier sulla sirena chiude i 20’ iniziali sul 51-36.
Sfruttando le combinazioni tra Pangos e Totè, Napoli riesce poi a riavvicinarsi fino al -11 ma le triple di Brown e Valentine, ben supportati da Ruzzier e Uthoff, ridanno slancio ai padroni di casa, che volano via sul 67-44. Successivamente, Pangos accende Zubcic, che diventa un fattore da vicino e con una tripla, innescando un break di 0-9 interrotto da un appoggio di Brooks valevole il 69-53. Al termine del quarto, McDermott dall’arco e un recupero finalizzato da Ross mantengono in controllo Trieste, annullando gli effetti di un jumper di Green e di un floater sulla sirena del terzo periodo di Pullen (74-58 dopo 30’). Nell’ultima decina di minuti del match, Ross regala spettacolo trovando il tiratore McDermott e il rapido Candussi nel pitturato, rendendo vane le ultime folate di Egbunu e compagni e chiudendo in controllo sul 109-82.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Trapani Shark | 91 - 101 | ||
Aquila Basket Trento | Scafati Basket | 88 - 78 | ||
Pallacanestro Brescia | Reyer Venezia | 97 - 89 | ||
Pallacanestro Varese | Basket Cremona | 85 - 87 dts | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Napoli Basket | 109 - 82 | ||
Pistoia Basket | Dinamo Sassari | 63 - 86 | ||
Pallacanestro Reggiana | Olimpia Milano | 87 - 78 | ||
Treviso Basket | Virtus Bologna | 74 - 80 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 40 | 27 | 20 | 7 | 2558 | 2297 | 94.74 | 85.07 | 261 |
Virtus Bologna | 40 | 27 | 20 | 7 | 2272 | 2071 | 84.15 | 76.70 | 201 |
Aquila Basket Trento | 38 | 27 | 19 | 8 | 2361 | 2216 | 87.44 | 82.07 | 145 |
Pallacanestro Brescia | 38 | 27 | 19 | 8 | 2433 | 2307 | 90.11 | 85.44 | 126 |
Olimpia Milano | 36 | 27 | 18 | 9 | 2418 | 2291 | 89.56 | 84.85 | 127 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 27 | 17 | 10 | 2175 | 2094 | 80.56 | 77.56 | 81 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 32 | 27 | 16 | 11 | 2343 | 2306 | 86.78 | 85.41 | 37 |
Reyer Venezia | 30 | 27 | 15 | 12 | 2249 | 2164 | 83.30 | 80.15 | 85 |
Derthona Basket | 28 | 27 | 14 | 13 | 2337 | 2312 | 86.56 | 85.63 | 25 |
Dinamo Sassari | 24 | 27 | 12 | 15 | 2204 | 2253 | 81.63 | 83.44 | -49 |
Treviso Basket | 20 | 27 | 10 | 17 | 2268 | 2360 | 84.00 | 87.41 | -92 |
Pallacanestro Varese | 18 | 27 | 9 | 18 | 2373 | 2579 | 87.89 | 95.52 | -206 |
Napoli Basket | 16 | 27 | 8 | 19 | 2244 | 2376 | 83.11 | 88.00 | -132 |
Basket Cremona | 16 | 27 | 8 | 19 | 2140 | 2274 | 79.26 | 84.22 | -134 |
Scafati Basket | 12 | 27 | 6 | 21 | 2286 | 2489 | 84.67 | 92.19 | -203 |
Pistoia Basket | 10 | 27 | 5 | 22 | 2132 | 2404 | 78.96 | 89.04 | -272 |