Curiosità sulla Lega A di Basket, tra record all time e Shaquille O'Neal

https://www.basketmarche.it/immagini_articoli/17-05-2025/curiosit-lega-basket-record-time-shaquille-neal-600.png

Social

La Lega A di basket sta diventando sempre più combattiva e ogni anno sono diverse le squadre che lottano per il titolo, con un occhio puntato alle scommesse sportive in Eurolega e Champions, dove giocano le migliori squadre europee. Ecco un viaggio tra statistiche, record all time e curiosità per tutti gli appassionati di pallacanestro.

Shaquille O’Neal sbarca a Napoli

Questa è la notizia che sta girando su tutti i siti e programmi di pallacanestro e resterà nella storia, perché il talento NBA Shaquille O’Neal diventa testimonial del Napoli Basket, un grandissimo colpaccio per la squadra Partenopea che ha aggiunto un valore pregiato nello staff. Oltre 100 anni di storia per la Lega A, dominata dall’Olimpia Milano

La massima categoria italiana di basket inizia la sua storia nel 1920, con la prima edizione del campionato vinta dalla SEF Costanza Milano, prima del dominio dell’ASSI Milano, che arriva a 6 titoli. Nel 1936 l’Olimpia Milano comincia la sua ascesa e vince il primo campionato, fino ad arrivare a piazzare la terza stella nel 2023 e a raggiungere quota 31 titoli nel 2024. Al secondo posto dell’Albo d’Oro c’è la Virtus Bologna con 16 titoli.

Oscar Schmidt meglio di Jordan, Riva domina la classifica di punti

Il titolo è volutamente provocatorio, perché nessuno può competere con il “miglior cestista di tutti i tempi per acclamazione del pubblico”, infatti, Michael Jordan nella sua media di 30.12 punti per match, ha giocato più del doppio delle gare di Schmidt.

Il talento brasiliano ha giocato in Lega A dal 1982 al 1993 con Juvecaserta e Pavia, totalizzando in 403 gare 13957 punti, che lo piazzano al secondo posto nella classifica all time dei migliori cestisti del massimo campionato italiano di basket. La sua media punti è di 34.63 per match. La prima posizione con 14397 punti è dominata dal cestista italiano Antonello Riva, che dal 1977 al 2002 giocò 785 gare.

Italiane in Europa: le più vincenti di sempre

Nelle edizioni di Basket Champions League, soltanto la Virtus Bologna è riuscita a vincere il titolo nel 2019, battendo il Canarias Tenerife. In Eurolega è la Pallacanestro Varese che domina il ranking italiano con 5 titoli vinti su 10 finali disputate, secondo posto per l’Olimpia Milano con 3 titoli su 5 finali, terza la Virtus Bologna con 2 finali vinte su 5 giocate.

Il testa a testa in Coppa Italia tra Olimpia e Virtus

Questa competizione è sempre più apprezzata per via dei suoi match esplosivi, infatti, c’è parecchio equilibrio nell'albo d'oro e oltre al testa a testa tra Virtus Bologna e Olimpia Milano, c’è anche la Pallacanestro Treviso a contendersi il primato, infatti, tutte e tre le squadre, dominano il ranking con 8 titoli per parte.

La Virtus Bologna è la squadra che ha perso più finali, 7 su 15, l’Olimpia ha perso 5 finali su 13, mentre la Pallacanestro Treviso si è dimostrata sempre un'arma letale in finale, con 8 vittorie su 10.

Il record all time di punti per un match di Coppa Italia

Nel 1985 è stata disputata una gara spettacolare tra Fermi Perugia e Mister Day Siena, in cui hanno vinto i Perugini con il risultato straordinario di 131 a 125.

I cestisti più vincenti di Lega A

Al primo posto non poteva esserci che il già citato Oscar Schmidt, che dal 1984 al 1982 ha vinto 7 titoli, piazzando il record all time di vittorie in Lega A per un singolo giocatore.

Il secondo posto è dell’americano Bob Morse, che dal 1973 al 1981 ha vinto 6 titoli, chiude il podio Sergio Stefanini, campione degli anni ‘50 con 4 titoli.

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: