
Intervistato su DAZN nell’intervallo di Gara 3 delle LBA Finals Unipol 2025, il Presidente della Lega Basket Serie A, Umberto Gandini, ha sottolineato anzitutto i meriti di Brescia capace di raggiungere una storica finale scudetto:
“Questa è sicuramente una piazza storica della nostra pallacanestro: ha conquistato la Coppa Italia poche stagioni fa e ha disputati una stagione regolare e playoff di altissimo livello e il suo pubblico ha apprezzato moltissimo con la ciliegina sulla torta della finale. È indubbiamente una piazza importante, una delle tante piazze storiche che stanno tornando al vertice della nostra pallacanestro”.
Gandini ha anche evidenziato le qualità del campionato: “È stata una stagione di altissimo livello, con tanta competitività, tanta incertezza per via di vari fattori che possono andare dagli infortuni agli impegni delle grandi squadre impegnate in Eurolega e nelle Coppe, alcune sorprese come Trapani e Trieste che da neopromosse si sono comportate benissimo a conferma del fatto che ormai chi arriva in Serie A è pronto e preparato per raggiungere l'obiettivo che si prefigge: vincere il campionato, qualificarsi ai playoff o alla Coppa Italia, mantenere la categoria. Questo penso che abbia portato ad un riconoscimento anche internazionale della pallacanestro italiana.”
Infine, il Presidente ha parlato di quali dovrebbero essere i prossimi passi che la pallacanestro può compiere in futuro: “Sicuramente la prima cosa che mi viene da dire riguarda il tema degli impianti: per poter crescere devi dare alle squadre la possibilità di aumentare i ricavi dei match day e quindi di avere più biglietti da vendere, più strutture da utilizzare e poter offrire quello che ormai è a tutti gli effetti un prodotto di intrattenimento. Non stiamo più parlando di un confine tra lo sport e tutto il resto: i soldi che vengono investiti nel tempo libero possono andare nel cinema e nelle pay TV piuttosto che nell'evento dal vivo.
Nonostante questo le società stanno facendo grandi sforzi per muoversi in questa direzione: penso ai lavori per il nuovo palasport a Bologna, al nuovo palazzetto della neopromossa Cantù, penso a Venezia, e a Tortona che a settembre inaugurerà il nuovo palazzetto. La pallacanestro italiana è sicuramente cresciuta, adesso sta alle sedici società trovare una linea comune per proseguire su quella strada/ penso in particolare all'evento Final Eight che è diventato una pietra miliare dello sport italiano.”
Fonte: Lega Basket