Women's Eurobasket 2025: una super Italia batte la Turchia all'overtime e torna in seminale dopo 30 anni

https://www.basketmarche.it/immagini_articoli/24-06-2025/women-eurobasket-2025-super-italia-batte-turchia-overtime-seminale-dopo-anni-600.png

Social

Tra le prime 4 dell’Europeo!!! Un sogno che si avvera a 30 anni di distanza dall’Argento di Brno. Battendo oggi la Turchia al Pireo (76-74 dts) la Nazionale Femminile si è qualificata per le semifinali del FIBA Women’s EuroBasket 2025 e venerdì tornerà in campo per sfidare la vincente di Germania-Belgio (orario da definire, diretta su RaiSport, Sky SportUno e DAZN).

Un risultato straordinario, per le Azzurre, che col successo di oggi si sono anche assicurate l’accesso al torneo pre-Mondiale che si giocherà a marzo 2026 e che qualificherà al Mondiale (Germania, 4-13 settembre 2026).

Nell’altro Quarto di finale la Francia ha battuto la Lituania 83-61, domani il programma dei Quarti si completa con Spagna-Cechia e Belgio-Germania.

Oggi la miglior marcatrice Azzurra è stata Lorela Cubaj con 16 punti, in doppia cifra anche Cecilia Zandalasini con 14 punti, Jasmine Keys e Costanza Verona entrambe con 12 punti.

Verona, Pasa, Zandalasini, Keys e Cubaj è il quintetto scelto da coach Capobianco, l’Italia scende in campo con la testa giusta: concentrazione tanta, tensione quella giusta. Verona e Pasa ci portano sul 9-4, dall’altra parte è McCowan a farci male da sotto e da fuori. Il vantaggio, pure se contenuto, lo teniamo noi fino a fine primo quarto grazie ai 7 punti di Keys (20-17).

Nel secondo quarto è Senyurek ad annullare il +7 Azzurro con 5 di fila (24 pari), quando McCowan è in panchina a rifiatare, Capobianco opta per un quintetto leggero con Zandalasini in ala forte. Un paio di penetrazioni convertite a canestro da Bayram ci impediscono di scappare, minuto dopo minuto anche dall’arco le nostre percentuali si raffreddano (2/10) e così la Turchia trova il primo vantaggio della partita dalla lunetta a 3′ dall’intervallo lungo con McCowan (28-30), che poi consente alle biancorosse di allungare fino al 31-35 di fine secondo quarto (14/34 dal campo la percentuale che frena le Azzurre).

In avvio di terzo parziale sembra arrivare la fuga decisiva della Turchia, che con i liberi di Cakir trova il +9 (33-42) ma come a Bologna nel momento di difficoltà l’Italia ritrova smalto e cattiveria: Zandalasini ritrova il feeling col canestro, Keys colpisce dall’arco e torniamo avanti (45-44).

Agli ultimi sei minuti si arriva in parità, l’Italia trova il +5 con Verona (62-57) ma è ancora McCowan ad accorciare dalla lunetta a 3′ dalla fine (62-61): le Azzurre arrivano a un passo dalla Semifinale ma non sfruttano le tante occasioni guadagnate nel finale di partita grazie a una super difesa. Keys ci porta a +3, poi arriva la palla persa di Verona a dopo i liberi del nuovo +3 di Zandalasini, a 5″ dalla sirena le Azzurre perdono il pallone e concedono il tiro del pareggio a Uzun.

Il supplementare lo decide la sospensione di Cecilia Zandalasini, dopo che per tre minuti le due squadre erano rimaste a digiuno. Come a Bologna una partita vinta, persa, vinta, persa e poi ancora vinta. Ma questa volta la gioia è infinitamente superiore vista l’importanza della posta in palio. (Fonte: Fip)

Italia - Turchia 76-74 dts

Italia: Keys 12, Pasa 5, Verona 12, Zandalasini 14, Cubaj 16; Pan 4, Madera, Santucci, Fassina 3, Andrè 8, Trimboli, Spreafico ne. All. Capobianco

Turchia
: Uzun 20, Cakir 9, McCowan 16, Onar 8, Senyurek 8; Fitik 7, Bayram 6, Erdogan, Ural ne, Atas ne, Bilgic ne, Istanbulluoglu ne. All. Memnun

Parziali: 20-17, 11-18, 19-15, 18-18, 8-6.
Progressivi: 20-17, 31-35, 50-50, 68-68, 76-74.
Usciti per 5 falli: nessuno

Photo Credits: Fiba

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: