Napoli Basket - Aquila Basket Trento: 87 - 114 , Serie A > Girone Unico LBA

Palla a due anche del match della Fruit Village Arena, con coach Valli che comincia con Pangos, Pullen, Green, Zubcic e Totè mentre coach Galbiati schiera subito Ellis, Cale, Pecchia, Lamb e Mawugbe.

Dopo delle belle combinazioni tra Pangos e Totè in apertura, Mawugbe e soprattutto uno scatenato Pecchia in contropiede lanciano la Dolomiti Energia, che si porta avanti sul 6-13 grazie anche a un layup rovesciato di Ford. Con il contributo anche di Niang e Bayehe, Trento tocca anche il +10, prima che Green al ferro e Woldetensae dalla distanza, interrompano il break ospite di 0-14 e riavvicinino i campani sul 13-18. Sfruttando anche una bomba di Treier e l’ottimo Pangos, Napoli si riavvicina sino al -1, prima che Lamb al ferro sblocchi i bianconeri appoggiando i punti del 19-22 di fine quarto.

I campani iniziano però con il piede giusto il secondo periodo, cavalcando le triple di Treier, Totè e Woldetensae e i liberi a bersaglio di Totè per il vantaggio sul 30-26. Dopo un botta e risposta tra Ellis e Pullen, Green dalla lunetta spinge Napoli anche sul +5 ma le combinazioni tra Bayehe e Niang e le bombe ben costruite e realizzate da Lamb e Zukauskas rimettono avanti gli ospiti (36-39). Sul finire del tempo, un ottimo Woldetensae pareggia ancora i conti ma Lamb in contropiede e altre due bombe della coppia Ford e Zukauskas spingono lontana la Dolomiti Energia sul 39-47 dopo 20’.

In avvio di ripresa, le combinazioni tra Pangos e Totè vengono replicate dagli efficaci tagli al ferro di Lamb e Pecchia, mantenendo il gap sul 47-56 grazie a una bomba proprio dell’ottimo Lamb. Successivamente a un gioco da tre punti a bersaglio di Green, Trento ingrana davvero le marce alte e scappa via firmando un break di 4-19 con Ellis e Niang a regalare spettacolo con il loro atletismo in transizione e Ford a mettere in mostra il proprio talento dal palleggio innescando anche Zukauskas e Badalau, prima che un appoggio di Woldetensae sblocchi Napoli per il 56-75.

Grazie all’orgoglio di Egbunu, Pullen e De Nicolao, Napoli guadagna poi una serie di viaggi in lunetta per riavvicinarsi anche sul -13, sebbene dall’altra parte Ford segni ancora al ferro, dall’arco e regali a Zukauskas la tripla di fine quarto del 67-83. Nonostante alcune incursioni di Pangos e i primi squilli di Zubcic cerchino di rimettere a contatto i campani, Lamb dall’arco è letale e un paio di spettacolari recuperi di Ellis valgono il 75-92. Dopo le ulteriori iniziative individuali di Pullen e Green dalla distanza, il giovane Badalau manda a bersaglio due importanti bombe, lo stesso fa Zukauskas e Bayehe e compagni possono controllare agevolmente sino all’89-114 conclusivo. 

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: