Pallacanestro Brescia - Treviso Basket: 114 - 91 , Serie A > Girone Unico LBA

Dura 30 minuti la resistenza della Nutribullet Treviso Basket sul campo della Germani Brescia che prima va sotto e poi dilaga con un grande ultimo quarto, fino al 114-91 della sirena. Per coach Vitucci sono cinque i giocatori in doppia cifra, guidati dai 25 punti di Osvaldas Olisevicius.

LA CRONACA

La Nutribullet arriva al Plaleonessa per l’ultimo ballo della stagione ancora priva di Jordan Caroline. La Germani, a caccia del secondo posto, si presenta invece al completo: coach Poeta schiera nello starting five Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan; coach Vitucci risponde lanciando in quintetto base David Torresani insieme a Bowman, Olisevicius, Mazzola e Paulicap.

Treviso, senza timori reverenziali, parte alla grande: tripla di Bowman, appoggio di Paulicap e lo 0-5 è servito. Ndour, dalla lunetta, sblocca Brescia, ma anche Torresani colpisce da lontano per il 2-8 dopo 2 minuti. Bilan, con 4 punti consecutivi, riavvicina la Leonessa; Bowman ci mette un po’ di magia e prima regala un assist magnifico a Paulicap e poi ruba e va a schiacciare il 6-12. Della Valle, con la specialità della casa, segna il -3, la risposta è immediata e arriva da Olisevicius, a metà primo quarto il tabellone dice 9-15.

Bilan torna a colpire, ma anche Mazzola si iscrive al club delle triple e la Nutribullet scappa sul +7, coach Poeta deve chiamare timeout. Olisevicius ne trova altri due per il nuovo massimo vantaggio (11-20), la Germani non ci sta e con Della Valle e Dowe piazza un 5-0, interrotto dalla seconda bomba di Valerio Mazzola. Treviso difende e corre: la transizione porta alla tripla di Harrison e al viaggio in lunetta di Mascolo (1/2). Ndour rimette in moto Brescia, ma Dee Harrison spara ancora da dietro l’arco per il +11. L’ultimo canestro è però di Della Valle: alla prima pausa il punteggio è 22-30.

I liberi di Ivanovic aprono il secondo quarto, ma Mascolo risponde con il suo classico tiro galleggiando in aria. Burnell segna il jumper, questa volta la risposta è di D’Angelo Harrison che si incunea nella difesa e appoggia il 26-34. Ivanovic la mette da lontano, ma è ancora Harrison, a cronometro fermo, a ricacciare indietro Brescia, prima di lasciare il campo per infortunio (10 punti in 6′). Coach Poeta fa vedere tutto l’arsenale a disposizione e con Dowe la Leonessa rientra sul 33-36. TVB ritrova efficacia in entrambe le metà campo e allunga di nuovo con Macura e Paulicap che prima segna e poi stoppa a quote siderali (35-40).

Dowe e Ivanovic si ergono protagonisti di questo secondo periodo e i liberi del playmaker montenegrino danno il primo vantaggio ai padroni di casa (42-40 a 3’48”). Paulicap, pareggia con un bel movimento, ma l’ondata bianco-blu continua con il solito Ivanovic e Bilan. La Nutribullet è in partita: bomba di Mascolo, 2/2 di Olisevicius e nuova parità a quota 47. Burnell colpisce dall’angolo, ma Ky Bowman mette il punto esclamativo e schiaccia il 50-49 di metà gara.

Bowman riprende da dove aveva lasciato e fa a fette la difesa con il solito mix di eleganza e potenza. Mascolo continua il break con la seconda tripla personale e TVB scappa di nuovo sul 50-54. Brescia si rimette in partita e inizia una sparatoria con canestri da una parte e dall’altra: dopo soli 4 minuti il parziale del quarto è 13-15, per un 63-65 complessivo, con quattro giocatori in doppia cifra per parte. La tripla di Olisevicius riporta Treviso in vantaggio, ma l’highlight di giornata è la schiacciata rovesciata dell’imprendibile Ky Bowman. La partita è bellissima, la Nutribullet gioca sul velluto e la quarta tripla di Olisevicius vale il 69-72. Il parziale continua col canestro a rimbalzo offensivo di JP Macura che costringe coach Poeta a fermare la gara. Ivanovic, dopo un riposo in panchina, torna a farsi sentire e spara 5 punti consecutivi per il 76-75 di fine terzo quarto.

L’inizio di quarto periodo è griffato da Burnell: i suoi canestri da dietro l’arco fanno scappare Brescia in doppia cifra di vantaggio e il PalaLeonessa diventa una bolgia. La difesa dei lombardi ora è impenetrabile e il libero di Mascolo non basta a rallentare il parziale della Germani, che continua con il solito Burnell (11 nel quarto) e Rivers. Solo dopo 4 minuti e due time out di Vitucci, TVB trova il primo canestro dal campo, con il fade-away di Olisevicius. La Germani tiene alti concentrazione e ritmo: questa volta è la fuga giusta. Gli ultimi minuti servono ad arrotondare i bottini personali. C’è ancora tempo per una super schiacciata di Paulicap, la quinta tripla di Osvaldas Olisevicius e un paio di minuti sul parquet del giovane Tommaso Spinazzè. Al PalaLeonessa finisce 114-91, termina così la stagione della Nutribullet Treviso Basket.

GERMANI BRESCIA - NUTRIBULLET TREVISO BASKET 114-91

GERMANI: Ivanovic 24 (0-2, 5-7), Della Valle 18 (2-4, 3-8), Rivers 9 (3-3 da 3), Ndour 9 (3-5), Bilan 13 (6-11); Ferrero (0-1 da 3), Dowe 17 (4-7, 1-3), Burnell 16 (2-3, 4-5), Tonelli 3 (1-2 da 3), Mobio (0-1), Cournooh 3 (0-2, 1-1), Pollini. All.: Poeta

NUTRIBULLET: Torresani 3 (1-2 da 3), Bowman 14 (4-11, 2-5), Olisevicius 25 (4-8, 5-6), Mazzola 6 (2-2 da 3), Paulicap 14 (6-7); Harrison 10 (1-1, 2-5), Mascolo 14 (3-7, 2-3), Mezzanotte (0-1, 0-1), Pellegrino (0-1, 0-1), Spinazzé, Macura 5 (2-3, 0-3). All.: Vitucci

ARBITRI: Sahin, Borgioni, Noce

NOTE: parziali 22-30, 50-49, 76-75. T.l.: BS 26/28, TV 9/14. Da 2: BS 17/35, TV 20/39. Da 3: BS 18/30, TV 14/28. Rimbalzi: BS 33 (10 off., Bilan 6), TV 32 (12 off., Paulicap 6). Assist: BS 27 (Dowe 8), TV 18 (Bowman e Mascolo 5). Perse: BS 11 (Bilan 5), TV 15 (Paulicap 4). Recuperi: BS 9, TV 7 (Bowman 4). F. tecnico Macura 33’16” (90-76). 

Fonte: ufficio stampa Nutribullet Treviso Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: