Pallacanestro Reggiana - Trapani Shark: 83 - 90 , Serie A > Playoff - Quarti di Finale

Comincia il match del PalaBigi con coach Priftis che schiera subito Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye mentre coach Repesa parte con Robinson, Galloway, Alibegovic, Horton e Ogbeide.

I siciliani partono fortissimo con le triple di Robinson e Galloway e uno spettacolare alley-oop chiuso dal debuttante Ogbeide per il 2-9 ma i guizzi di Cheatham e Barford dalla distanza scrivono l’immediato controbreak di 8-0 (10-9). Dopo un botta e risposta tra Notae e Uglietti, Yeboah e Rossato aprono ancora il fuoco dal perimetro per i siciliani, Chillo però fa lo stesso e una combinazione tra Notae e Horton annulla gli effetti dei liberi di Vitali chiudendo il quarto sul 19-21 per la Shark.

La UNAHOTELS comincia però fortissimo nel secondo periodo, con Chillo a piazzare un floater, Winston a sbloccarsi con due super bombe e Faye a siglare un tap-in per il 12-0 di break interrotto solo dall’appoggio di Horton per il 29-23. Con un jumper di Barford e un’altra tripla di Winston, Reggio Emilia tocca anche il +9, sebbene poi l’asse Robinson-Horton riesca ad incunearsi nel pitturato avversario, lasciando a Notae insaccare in seguito i liberi e appoggio del 36-33. A seguito di un botta e risposta dall’arco tra Barford e Gentile, Notae prosegue nel suo show firmando un super gioco da tre punti e un’altra serie di liberi anche per il -2, prima che Yeboah batta la sirena del tempo annullando gli effetti di una tripla di Smith per il 46-44.

Il secondo tempo è aperto da una scarica di triple di Galloway da una parte e di Cheatham, Uglietti e Barford dall’altra, ma i jumper di Petrucelli e Robinson tengono incollata la Shark (55-54). Dopo un super tap-in di Eboua, Barford e Galloway continuano a segnare dalla distanza e poi i tagli vincenti di Petrucelli e Notae vengono arginate dalle ulteriori bombe della UNAHOTELS, stavolta a firma Smith e Uglietti (64-65). Al termine del quarto, Winston torna ad accendersi griffando gioco da tre punti e dei tiri liberi, replicando all’omologo Robinson, prima che ancora l’ex Galloway batta la sirena con la letale tripla del 68-71.

La Shark inizia meglio gli ultimi 10’ del match, con Horton, Robinson e Notae a fuggire dalle marcature avversarie in transizione e lasciando a Yeboah l’appoggio del +8, prima che Smith scuota i suoi con un jumper e che Barford si rimetta in proprio per il 65-69 a 6’ dal termine. Successivamente, Yeboah e Galloway al ferro vengono replicati dalle accelerazioni di Winston e Barford ma Horton è letale a rimbalzo in attacco e firma il tap-in che riscrive il +8 con 180” da giocare (79-87). Smith e Barford non riescono poi a riavvicinare realmente i biancorossi e ci pensa un altro jumper di Galloway a sigillare la vittoria che vale la semifinale negli LBA Playoff Unipol alla Shark. Finisce 83-90. 

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: