Pallacanestro Trieste 2004 - Pallacanestro Brescia: 70 - 80 , Serie A > Playoff - Quarti di Finale

Palla a due al PalaVerde per la sfida in campo neutro tra giuliani e lombardi con coach Christian che schiera subito Ruzzier, Valentine, Brooks, Uthoff e Johnson mentre coach Poeta parte con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan.

Avvio di partita equilibrato, con Ruzzier che insacca subito due bombe e metter in ritmo Johnson per i giuliani mentre i biancoblu trovano canestri facili in area con Bilan e Ivanovic, autore poi anche dei jumper del vantaggio sull’8-9. Trieste approfitta poi di una serie di attacchi a vuoto degli avversari spinta dal talento di Valentine sia per sé che i rapidi lunghi Kelley e Uthoff, mettendo la cera lacca a un break di 11-0 (16-9). Un appoggio in contropiede di Rivers sblocca la Germani ma McDermott realizza una bomba, Candussi un gancio e una coppia di liberi e la formazione di coach Christian aumenta il proprio massimo vantaggio sul 23-11 dopo 10’.

Il parziale dei giuliani prosegue nel secondo periodo, dato che dopo un jumper iniziale di Ndour, Brown si iscrive anche lui al match con due bombe e Uthoff regala a Ruzzier l’appoggio del +18, prima che Cournooh dall’angolo e Bilan dal post-basso interrompano il break avversario di 26-4 (31-18). A seguito di un botta e risposta tra Brown e Della Valle, Uthoff mostra tutta la propria tecnica in area, Valentine affonda una gran schiacciata ma Rivers e Burnell riescono a non far perdere ulteriore contatto alla Germani (39-27). Al termine del tempo, Ruzzier e Rivers si scambiano dei rapidi appoggi in contropiede e chiudono i 20’ iniziali sul 41-29.

La Germani comincia fortissimo nella ripresa, sfruttando una serie di liberi a bersaglio di Della Valle e una bomba di Rivers valevole il -2, prima che Uthoff sblocchi i giuliani con il tiro in fade-away del 45-41 che chiude un break di 2-12. Dopo un’incursione vincente di Ruzzier, la risalita di Brescia si completa grazie a una bomba di Rivers e all’energia a rimbalzo in attacco di Ndour e Burnell, siglando così il sorpasso sul 49-50. Una combinazione tra McDermott e Kelley e un botta e risposta dall’arco tra Rivers e Brown, comunque sia, mantengono l’equilibrio, prima che Cournooh insacchi la gran tripla sulla sirena del quarto che scrive il 56-57.

La Germani continua comunque a spingere e lo dimostra siglando un break di 0-12 con Ndour a fare la differenza in area, Ivanovic a piazzare anche dei recuperi e a innescare anche Rivers per l’appoggio del +10, prima che Brown sigli il tap-in del 58-66 a 6’ dal termine che scuote i giuliani. Proprio il numero 23 biancorosso, dopo un appoggio a bersaglio, viene espulso per doppio fallo tecnico e Trieste non riesce a superare il muro difensivo della Germani, che dall’altra parte ne approfitta con la tecnica dei suoi lunghi Bilan e Ndour e la bomba del 60-74 di Della Valle a 3’ dal termine. Una tripla e una coppia di liberi di McDermott riavvicinano Trieste al di sotto della doppia cifra di svantaggio, Ndour però è molto concreto e Ivanovic dalla lunetta sigilla il punto del 2-1 nella serie.

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: