
Palla a due al PalaCarrara, con coach Okorn che schiera subito Forrest, Allen, Saccaggi, Benetti e Cooke Jr. mentre coach Brotto parte con Davis, Willis, Jones, Nikolic e Owens.
La Vanoli cerca subito di imprimere un alto ritmo al match con gli appoggi di Nikolic e Owens in transizione e la bomba di Jones del 3-7 ma un gioco da tre punti di Forrest, i liberi di Benetti e il primo squillo di Allen mantengono l’Estra in scia (10-12). Con una bomba di Willis e un jumper di Davis, Cremona tocca in varie occasioni anche il +5, l’energia di Paschall e Benetti non fa perdere la Trebisonda ai toscani, sebbene poi Davis regali a Burns il layup che chiude i 10’ iniziali sul 15-21. A seguito dell’appoggio di Willis valevole il +8 per i lombardi, Valerio-Bodon dall’angolo replica a Christon e poi i giochi da tre punti del potente Paschall dimezzano il gap sul 24-28, prima che una bomba di Jones e un layup di Burns tornino a far respirare i biancoblu (27-33).
Successivamente, dopo una coppia di liberi realizzati da Saccaggi, un’altra tripla di Willis e le schiacciate di Owens e Omenaka fanno decisamente premere sul pedale dell’acceleratore gli ospiti, che scappano sul +16, prima che tre guizzi consecutivi di Allen interrompano il break avversario di 0-10 con i punti del 34-45. Sul finire del tempo, comunque sia, Willis pesca un coniglio dal cilindro dal perimetro e ridà l’inerzia ai lombardi, chiudendo i 20’ iniziali sul 34-48.
A seguito di un paio di accelerazioni di Forrest a inizio ripresa per il -11 toscano, la Vanoli spinge ulteriormente sul pedale dell’acceleratore grazie alle triple di Willis, Nikolic e Burns e i guizzi dal palleggio di Christon che scrivono anche il +26 per gli ospiti, prima che una tripla di Della Rosa interrompa la lunga emorragia di Pistoia per il 42-65. Al termine del quarto, Willis è letale nell’annullare gli effetti di alcune giocate di Paschall in area e a chiudere in controllo il terzo periodo sul 48-70. Dopo alcune folate di Cooke Jr. al ferro e di Forrest dalla distanza, Owens si sblocca dall’arco, Willis continua a segnare e la Vanoli può festeggiare la salvezza e condannare i toscani alla retrocessione. Finisce 65-89. I protagonisti per gli ospiti sono stati Willis (22 punti con 5/7 da tre), Owens (16 punti e 7 rimbalzi) e Nikolic (15 punti, 6 rimbalzi e 21 di valutazione); nei toscani hanno chiuso in doppia cifra Forrest (15 punti), Paschall (12 punti) e Allen (11 punti e 5 rimbalzi).
Fonte: Lega Basket