
Comincia anche la quarta sfida della serie tra Umana e Segafredo con coach Spahija che inizia con Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer e Kabengele mentre coach Ivanovic parte con Hackett, Cordinier, Clyburn, Akele e Diouf.
La Virtus apre bene innescando i tagli di Akele e Diouf e poi un recupero di Hackett e una fuga in contropiede di Clyburn valgono il 2-9 in avvio. Una tripla di Wiltjer scuote la Reyer, che poi si affida al talento di Parks ed Ennis in penetrazione per riavvicinarsi sino al -2, prima che Cordinier si sblocchi al ferro con l’elegante appoggio del 9-13. Al termine del quarto, Tessitori approfitta degli ottimi assist di McGruder ed Ennis per replicare a Zizic e avvicinare gli orogranata, sebbene poi Morgan batta la sirena del quarto col super layup del 13-17.
Ad inizio secondo quarto, Clyburn sale di colpi dal post-basso, Pajola anche si sblocca con un palleggio arresto e tiro ma le triple di McGruder e Kabengele mantengono incollati gli orogranata (19-22). Successivamente, Morgan e Clyburn in transizione e una bomba di Taylor cercano di lanciare l’allungo bianconero ma le schiacciate di Kabengele e Parks e le bombe di Munford e Wheatle non fanno perdere contatto alla Reyer (29-31). Dopo una bomba di tabella di Clyburn, Venezia riesce a completare il riaggancio sfruttando l’energia sulle palle vaganti di Casarin e dei liberi di Wheatle per il 36-36, lasciando poi ad un botta e risposta tra Cordinier e Wiltjer chiudere i 20’ iniziali sul 38-38.
Akele inaugura la ripresa firmando un tap-in ma il talento di Kabengele ed Ennis sigla il primo sorpasso orogranata di serata, prima che Hackett di orgoglio insacchi l’importante canestro del 45-44. Con le triple di Kabengele e Wiltjer, successivamente, la Reyer tocca anche il +5 ma i tagli dei lunghi Zizic e Diouf – ben innescati da Taylor – sigillano un controbreak di 0-7, interrotto dal gioco da tre punti in contropiede di McGruder del 54-52. Sul finire del quarto, Morgan si scuote dalla lunetta e Clyburn regala a Zizic il canestro con fallo subito per il nuovo +3 ospite, prima che Wiltjer torni a farsi sentire con una bomba e che i liberi di Munford chiudano l’equilibrato terzo quarto sul 60-59 per i padroni di casa.
Umana Reyer Venezia - Virtus Segafredo Bologna 84-78
(Q1 13-17; Q2 38-38; Q3 60-59)
Umana Reyer Venezia: Tessitori 4, McGruder 6, Lever, Munford 15, Casarin 2, Fernandez ne, Moretti, Ennis 9, Kabengele 21, Parks 8, Wheatle 6, Wiltjer 13. Coach: Spahija
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 4, Accorsi ne, Belinelli, Pajola 4, Clyburn 17, Taylor 9, Hackett 4, Morgan 6, Diouf 19, Zizic 9, Akele 6. Coach: Ivanovic
Fonte: Lega Basket