
Comincia la serie di semifinale tra Shark e Germani con i siciliani che schierano subito Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Ogbeide mentre coach Poeta parte con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan.
Robinson e una schiacciata di Ogbeide sbloccano subito i siciliani ma Ivanovic dall’angolo e una serie di liberi di Della Valle valgono il tentativo di allungo ospite, immediatamente fermato dal contropiede vincente di Petrucelli del 6-8. Con un’altra bomba di Ivanovic e Rivers e il cinico Della Valle dalla lunetta, comunque sia, la Germani si spinge via e una super tripla di Bilan dall’angolo annulla gli effetti di alcune combinazioni tra Robinson e Horton per l’11-20 lombardo.
Con un altro paio di giocate del super Horton, la Shark si scuote ma Della Valle in area e una bomba di Burnell firmano anche il +10 di Brescia, prima che Galloway e Rossato si sblocchino con le importanti incursioni che riavvicinano Trapani sul 22-27. Dopo un botta e risposta dall’arco tra Dowe e Burnell, la Germani continua a segnare grazie alle accelerazioni di Cournooh e Burnell e chiude i 10’ iniziali avanti sul 26-34.
Nonostante l’atletismo di Eboua cerchi di spingere i siciliani, la Germani continua a segnare dall’arco con Ivanovic e anche con Mobio, con le incursioni di Burnell che aggiornano il massimo vantaggio sul 29-44. Successivamente, Alibegovic si iscrive al match con una serie di penetrazioni vincenti, Ndour, Mobio e Rivers ribattono però colpo su colpo firmando il vantaggio sul 33-50 e poi ci deve pensare Galloway a rimettere più vicini i suoi con gli appoggi del -13. Al termine del tempo, Bilan e Horton si scambiano colpi in area e poi i guizzi di Galloway e Petrucelli in taglio fanno proseguire la risalita siciliana sul -9, prima che Ivanovic da metà campo mandi a bersaglio il super tiro da metà campo di tabella che fa esultare ancora la Germani (45-57).
Ad inizio ripresa, Bilan in area sigla un paio di semiganci ma un canestro con fallo subito di Alibegovic e i presenti Horton ed Eboua a rimbalzo in attacco sigillano un super break di 12-0 che agevola notevolmente la rimonta siciliana (59-61). Una coppia di liberi di Ivanovic e un’importante bomba di Della Valle ridanno ossigeno alla Germani, che poi riprende il largo grazie anche a un altro squillo dall’angolo del montenegrino valevole il 61-69. Dopo una super giocata di Dowe al ferro per il nuovo +10 biancoblu, Notae e Robinson regalano a Horton e Rossato i layup del -6 ma Bilan mantiene la Germani in controllo (66-73 dopo 30’).
A seguito di una schiacciata di Ndour a inaugurare l’ultimo quarto per il +9, le triple di Robinson e Notae sbloccano la Shark dalla distanza e poi il numero 1 – combinando efficacemente con Horton – esibisce le proprie abilità in 1vs1 al ferro riporta l’equilibrio contro Cournooh e compagni (78-79 a 6’ dal termine). Un super gioco da tre punti e una gran bomba di Dowe, tuttavia, non permettono il riaggancio e scrivono il nuovo allungo sul +7, un’incursione di Petrucelli cerca di non far mollare Trapani e, dopo alcuni errori da una parte e dall’altra, Alibegovic sigla il tap-in dell’82-85 a 150” dalla fine.
Due cruciali jumper e uno spettacolare alley-oop chiuso da Ndour, tuttavia, approfittano degli errori di Notae e compagni per far allungare la Germani sull’84-91 a poco più di un minuto dal termine; una bomba di Galloway cerca di mantenere viva le speranze di Trapani, Dowe allora è perfetto dalla lunetta ma anche Robinson dall’arco accorcia il gap per i siciliani (90-93 a 30” dalla fine). Successivamente, Dowe fallisce un jumper ma Burnell è lucido nello spendere fallo su Robinson per non fargli tentare la tripla del pareggio a 9” dal termine. Il playmaker americano fa 2/2 e scrive ancora il -1 e, infine, la Shark non riesce a commettere fallo sui giocatori della Germani, chiudendo il match sul 92-93.
Fonte: Lega Basket