MBA: BCC Metauro Academy Awards 2024 ed intitolazione del Palasport di Fossombrone

https://www.basketmarche.it/immagini_articoli/01-07-2024/metauro-academy-awards-2024-intitolazione-palasport-fossombrone-600.jpg

Social

Martedì 18 giugno è stato un giorno molto speciale sia per MBA che per il movimento cestistico di Fossombrone. Dopo la cena sociale preparata dallo staff del Ristorante Shine Acqualagna, oltre al BCC Metauro Academy Awards 2024, evento conclusivo della stagione sportiva di MBA e celebrazione degli atleti e atlete più meritevoli della Valle del Metauro, si è svolta anche la cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport di Fossombrone ad Augusto Spadoni, storico dirigente forsempronese e ‘padre’ della pallacanestro cittadina.

Sul playground di Viale Cairoli le testimonianze di Roberto Giungi, giornalista che da tanti anni commenta le gesta sportive cittadine ma che fu tra i pionieri della pallacanestro a Fossombrone, di Lucio Facenda, per più di venti anni istruttore minibasket a Fossombrone e motore di tante iniziative sportive cittadine. Tra il pubblico un folto numero di amici, giocatori, allenatori, dirigenti, avversari che negli ultimi 50 anni hanno potuto conoscere e collaborare con Augusto Spadoni: Raul Edera, Alberto Paccapelo, Maurizio Surico, Tarcisio Cleri, Roberto Gentili, Paolo Polidori e tantissimi altri che fatichiamo ad elencare ma che ringraziamo per la propria presenza.

Momento toccante quando il Sindaco del Comune di Fossombrone Massimo Berloni e il Presidente del Nuovo Basket Fossombrone Matteo Gelsomini hanno svelato la targa PALASPADA dalle mani della nipote di Augusto, Alessandra. Un giusto riconoscimento a “Spada” dai suoi concittadini.
Nella seconda parte della serata, grazie alla BCC Metauro che da due anni sponsorizza questo evento, un regalo per tutti i bambini dei centri minibasket di Fossombrone, Fermignano e Acqualagna: le calze sportive firmate MBA e BCC Metauro.

E poi i premi per “Atleta più Migliorato” (scelto dai tecnici) e “Miglior Compagno di Squadra” (scelto dai propri compagni) per ogni gruppo giovanile (U13 maschile e femminile, U14 maschile e femminile, U15 Eccellenza, U1 Regionale e Eccellenza, U19 Gold). Atleti più migliorati: Luca Paolucci, Ginevra Rossi, Samuele Cini, Cloe Perini, Ettore Aluigi, Precious Iro, Lorenzo Zenobi, Samuele Del Monte. Migliori compagni di squadra: Leonardo Faggiani, Francesca Mariotti, Enea Vinti, Giulia Zuccaroni, Edoardo Bussi, Leonardo Damiani, Damiano Cleri, Francesco Baldelli. In regalo coppe e palloni Nike Streetball offerti da BCC Metauro e una serie di gadget sportivi offerti da TripleBasket.

Durante la serata sono arrivate anche le riconferme del Resp.Tecnico Luca Ciaboco, del Preparatore Atletico Andrea Cambrini e di coach Riccardo Paolini che continueranno la propria attività sul Metauro anche nella prossima stagione. Infine i premi per gli MBA Ambassador 2024, persone che a vario titolo hanno rappresentato i valori etici di MBA durante il proprio operato da volontari: Michele Paolucci, Osvaldo Aluigi, Andrea Amadori, Lorenzo Tramontana.

A consegnare i premi per la BCC Metauro - Banca di Credito Cooperativo del Metauro il Direttore Generale Gabriella Mariani e il Consigliere di zona Elisabetta Rossetti; per il Comune di Fossombrone il Sindaco Massimo Berloni, il Vicesindaco Michele Chiarabilli, l’Assessore Laura Giombini e i consiglieri Maria Silvia Nocelli e Federica Romiti. Special guest Giovanni Luminati, coach dell’U19 Eccellenza della Victoria Libertas Pesaro Basket con cui ha sfiorato la finale nazionale quest’anno, classificandosi terzo. Al termine della serata, un saluto speciale a Paolo Bordoni assistente dei gruppi U13 e U14 femminili MBA, entrambi campioni regionali 2024, che sta affrontando una difficile battaglia e a cui vanno i nostri pensieri.

Fonte: ufficio stampa Metauro Basket Academy 

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: